<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III allagata! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane III allagata!

swingo76 ha scritto:
kirkland ha scritto:
ragazzi qualche difettuccio in qualche vettura ci può stare ma puntualmente a ogni problemino che si verifica a qualche utente arriva l'intelligente di turno che generalizza a tutte le vetture come se tutte avessero quel difetto..ebbene la mia megane coupè non si è allagata neanche sotto il diluvio universale...evitiamo di generalizzare sempre e infangare ogni volta quest'auto

... mi associo! la mia 1.5 dci 5P non ha preso una goccia d'acqua quando a piovuto...

Ma ci mancherebbe, nessuno sta dicendo che adesso tutte le megane si debbano allagare. Però sono già 4 casi in questo forum di Megane in cui è entrata acqua e non qualche goccia.....
 
Non voglio aprire un nuovo topic per la clio, ma mi aggiungo alla lista delle infiltrazioni. 6 mesi con 4000km all'attivo e mi trovo la zona post sx allagata quando piove. Alla mia l'acqua sembrerebbe entrare dalla portiera post sx, prossimamente faro' un salto in conce.
Fra tutti i difetti che un'auto puó avere quello che mi da piú fastidio sono le infiltrazioni d'acqua.
Ciao ed auguri a tutti voi di buona riparazione.
 
Scenic NL ha scritto:
Non voglio aprire un nuovo topic per la clio, ma mi aggiungo alla lista delle infiltrazioni. 6 mesi con 4000km all'attivo e mi trovo la zona post sx allagata quando piove. Alla mia l'acqua sembrerebbe entrare dalla portiera post sx, prossimamente faro' un salto in conce.
Fra tutti i difetti che un'auto puó avere quello che mi da piú fastidio sono le infiltrazioni d'acqua.
Ciao ed auguri a tutti voi di buona riparazione.

Ma quindi la tua infiltrazione si riferisce ad una Renault clio?
 
A parte la mia che è dei febbraio, quella di Ktop e domi79rc sono state prodotte intorno a giugno 2009 e quindi non mi sembra proprio che siano tra le prime. Anche quella di dell'utente mitoferrari non era certo tra le prime.....[/quote]

Beh ma intendevo dire che essendo una auto nuova potrebbero rientrare nella casistica dei problemi che hanno le auto nuove nei primi mesi di vita.
 
si era allagata anche la mia megane II a 3 porte.
e non erano in grado di capire come.
pensavano dal parabrezza (foglie che impedivano lo scarico esterno dell'acqua)
pensavano dalle giunture dello sportello
ma non c'è stato niente da fare
 
ragazzi son passato stamattina dalla carrozzeria............... stanno smontando tutto il mondo..!!!!!!!!! tutto il cruscotto completo, tunnel centrale, sedili... ma vi rendete conto???? e la risposta è..: "una volta smontata cercheremo di capire ed individuare la causa.." .. cioè.. non si è capito ancora da dove entra l'acqua... datemi consigli sul come chiedre una sostituzione della vettura o recissione del contratto.. mi fa pena.. non la voglio più quella vettura difettosa....
 
domi79rc ha scritto:
ragazzi son passato stamattina dalla carrozzeria............... stanno smontando tutto il mondo..!!!!!!!!! tutto il cruscotto completo, tunnel centrale, sedili... ma vi rendete conto???? e la risposta è..: "una volta smontata cercheremo di capire ed individuare la causa.." .. cioè.. non si è capito ancora da dove entra l'acqua... datemi consigli sul come chiedre una sostituzione della vettura o recissione del contratto.. mi fa pena.. non la voglio più quella vettura difettosa....
caro compagno di sventura... io sono nella tua stessa situazione.
anche a me hanno smontato mezzo mondo ed hanno asciugato tutta la tapezzeria e materiale fonoassorbente che sta sotto. oggi dovrebbero fare delle prove per capire da dove entra l'acqua. spero non dovranno smontare anche il cruscotto perchè se no è la fine. già a scricchiolii la mia meggy non era messa bene... pensa poi come sarà quando me la ridaranno. Stasera ne saprò di più. incrocio le dita :?
 
domi79rc ha scritto:
ragazzi son passato stamattina dalla carrozzeria............... stanno smontando tutto il mondo..!!!!!!!!! tutto il cruscotto completo, tunnel centrale, sedili... ma vi rendete conto???? e la risposta è..: "una volta smontata cercheremo di capire ed individuare la causa.." .. cioè.. non si è capito ancora da dove entra l'acqua... datemi consigli sul come chiedre una sostituzione della vettura o recissione del contratto.. mi fa pena.. non la voglio più quella vettura difettosa....

Se non dovessero trovare la causa puoi mediante un avvocato chiedere in qualche modo un'altra auto in sostituzione della tua (ma già così sarebbe diffcilissimo); se, però, dovessero porvi rimedio, malgrado l'abbiano smontata in mille pezzi,non potresti mai e poi mai avere diritto al cambio dell'auto, purtroppo.
 
Sono appena passato in carrozzeria: stavano chiudendo e ho notato per terra in un angolo le spugnone bianche della mia meggy che sembravano asciutte. Mi hanno accennato che l'acqua sembra entrare dal vetro del parabrezza. Domani ne saprò di più. Faranno comunque altre prove e poi forse domani sera se va tutto bene mi ridanno l'auto. Speriamo bene...
 
kirkland ha scritto:
ragazzi qualche difettuccio in qualche vettura ci può stare ma puntualmente a ogni problemino che si verifica a qualche utente arriva l'intelligente di turno che generalizza a tutte le vetture come se tutte avessero quel difetto..ebbene la mia megane coupè non si è allagata neanche sotto il diluvio universale...evitiamo di generalizzare sempre e infangare ogni volta quest'auto

Q U O T O I N P I E N O :evil:
 
Stesso problema pure io, infiltrazioni dalla portiera posteriore sinistra. Non riesco a capire da dove entra esattamente ma ho trovato una pozzetta d'acqua sulla pedana sottostante la porta e da li è colata sulla moquette. :evil:
 
jkl1972 ha scritto:
Stesso problema pure io, infiltrazioni dalla portiera posteriore sinistra. Non riesco a capire da dove entra esattamente ma ho trovato una pozzetta d'acqua sulla pedana sottostante la porta e da li è colata sulla moquette. :evil:

azzo fosse una due tre ormai siete tutti con lo stesso problema ma che succede????? speriamo che ST non sia costruita così..mi sto demoralizzando.......
 
queste cose mi scioccano.... :rolleyes: :shock:
cioè non vedo il motivo per cui una persona che si ritrova con la macchina completamente smontata non abbia il diritto del cambio del veicolo.
 
Ho già ritirato la macchina. Non mi hanno chiesto un centesimo (e ci mancherebbe).
Mi hanno detto che l'acqua entrava dal parabrezza... forse da una plastica che c'è li vicino... ma non mi sembravano convintissimi :|
Mi hanno smontato tutto il vetro, cambiato la plasticona che ci sta sotto, riattaccato il vetro e sigillato tutto. Per asciugare l'interno hanno smontato sedili e tapezzeria, tra l'altro non rimontandola perfettamente perchè ora non ho più il fondo piano, ma è tutto ondulato e irregolare. Inoltre non sono riusciti ad asciugarla completamente perchè al tatto è ancora umidiccia... quindi lascerò per almeno 2-3 giorni l'auto sotto il sole con tutti i finestrini aperti sperando che sia sufficiente ad evitare il formarsi di muffe poi difficili da eliminare.
Per ora nella guida non ho riscontrato niente di strano... oltre ai soliti piccoli scricchiolii e vibrazioni, nulla di nuovo... fortuna che non hanno dovuto smontare il cruscotto. Spero che abbiano risolto al 100%. Sarei un pelo più rinfrancato.
Faccio un sincero "in bocca al lupo" a tutti gli altri sfortunati (purtroppo vedo che stanno aumentando) alle prese con con problemi di infiltrazioni.
 
Back
Alto