<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Megane III 1.5 dci] Vibrazione anomala [RISOLTA CON SOSTITUZIONE VOLANO] | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Megane III 1.5 dci] Vibrazione anomala [RISOLTA CON SOSTITUZIONE VOLANO]

Ciao FSA ,anch'io al ritorno dalla Francia (sara' la nostalgia di casa),la mia Megane s.t. 1.5 dci 110cv al minimo ha cominciato a manifestare una vibrazione,che sparisce se accellero leggermente o se accendo il clima.
Volevo chiederti se anche la tua vibrazione era cosi o era sempre avvertibile.
Grazie :) :)
 
ciarras74 ha scritto:
Ciao FSA ,anch'io al ritorno dalla Francia (sara' la nostalgia di casa),la mia Megane s.t. 1.5 dci 110cv al minimo ha cominciato a manifestare una vibrazione,che sparisce se accellero leggermente o se accendo il clima.
Volevo chiederti se anche la tua vibrazione era cosi o era sempre avvertibile.
Grazie :) :)

Nel mio caso la vibrazione si avvertiva solamente da fermo e nelle partenze, poi diminuiva fino a scomparire completamente ad auto lanciata.

Il meccanico mi ha spiegato che, a differenza del difetto al supporto del blocco motore, la vibrazione causata dal difetto al volano il movimento si avverte anche lateralmente. Forse questa descrizione può esserti d'aiuto. ;)
 
ciarras74 ha scritto:
Ciao FSA ,anch'io al ritorno dalla Francia (sara' la nostalgia di casa),la mia Megane s.t. 1.5 dci 110cv al minimo ha cominciato a manifestare una vibrazione,che sparisce se accellero leggermente o se accendo il clima.
Volevo chiederti se anche la tua vibrazione era cosi o era sempre avvertibile.
Grazie :) :)
Vedo che anche tu hai ancora il problema della vibrazione simile alla mia. Mi sai dire se avverti la vibrazione anche nel sedile? Io la sento bene ... anzi, appoggiando una bottiglietta d'acqua sul sedile del passeggero si vede molto bene il tremore dell'acqua all'interno. Ho inoltre notato che se a macchina calda la spengo per 15 - 20 minuti, e poi la riaccendo, la vibrazione al minimo si attenua molto ... Mi fai sapere se ci sono delle analogie tra le nostre vibrazioni Ciarras74?
 
Si sentono sul sedile e sulla gamba quando schiaccio la frizione,pero' ripeto con il clima acceso la macchina e' perfetta.Sono gia' andato in officina ma il meccanico mi ha detto che su un diesel sono normali.
Normali non sono perche' fino a 9000km non c'erano.
Calda o fredda vibra sempre.
Riprovero a farla vedere
 
ciarras74 ha scritto:
Si sentono sul sedile e sulla gamba quando schiaccio la frizione,pero' ripeto con il clima la macchina e' perfetta.Sono gia' andato in officina ma il meccanico mi ha detto che su un diesel sono normali.
Normali non sono perche' fino a 9000km non c'erano.
Calda o fredda vibra sempre.
Riprevero a farla vedere
Grazie ciarras ...siamo in 2, con la differenza che la mia lo fa fin da nuova (ed ora siamo a 9000 km). Se risolvi scrivi sul forum ... lo stesso farò io ... speriamo!!
 
Specifico che la mia auto si scuoteva da destra a sinistra, e la vibrazione si avvertiva in maniera più netta sotto il pavimento dei sedili anteriori, ma senza dubbio anche sul sedile, oltre che sul pomello del cambio, sul volante, sui pedali...

Può darsi che il vostro caso sia invece quello dei supporti del blocco motore?
 
FSA ha scritto:
Può darsi che il vostro caso sia invece quello dei supporti del blocco motore?
E' quello che penso anche io, anche se all'epoca il meccanico mi disse che secondo lui era il volano leggermente sbilanciato ... vedremo! La cosa che mi frega è che arrivando in officina con la macchina calda e la vibrazione al massimo del suo "splendore", dopo averla fermata circa 15 - 20 minuti per l'accettazione, quando la riprendo vibra molto meno ... ed il meccanico mi dice che non sente nulla. Dovrei lasciarla almeno un giorno in officina ... ma mi serve!!
 
FSA ha scritto:
Oltre 17000km all'attivo.
Doppio volano rotto a 17.000 km.
Ma che fine hanno fatto quei bei volani in un solo pezzo di una volta, che non si rompevano neanche a prenderli a cannonate?
Obsoleti, e solo per evitare qualche piccola vibrazione all'avvio del motore. :?
Pensate se fosse successso con la macchina fuori garanzia, che fraccata di euro spesi. :evil:
Torniamo al passato, sarà un progresso. :)
 
Ciao a tutti, di ritorno dalle ferie leggo questi messaggi e rimango basito.

Domandone: secondo voi l'estensione Gold copre questo tipo di guasto?

Dato che faccio 5-6000 km/anno allo scadere della garanzia regolare mi ritrovero' con pochi km all'attivo e dato che leggo di rotture di violano ai 17.000 ... :shock: :shock: :(
 
Anche io mi trovo nel dubbio dell'acquisto dell'estensione Gold, anche se in molti me l'hanno sconsigliato. In fondo è una bella cifretta da sborsare...

Riguardo alla mia auto, segnalo che nei primi 700km percorsi dopo la sostituzione del volano i consumi sono crollati dal 6.5l/100km dei precedenti 17000km agli attuali 6.1l/100km, ma credo che miglioreranno ancora. A questo punto sospetto che si sia trattato di un difetto di fabbricazione che mi portavo dietro da undici mesi e che provocava anche consumi più alti del normale. :rolleyes:
 
delle69 ha scritto:
Ciao a tutti, di ritorno dalle ferie leggo questi messaggi e rimango basito.

Domandone: secondo voi l'estensione Gold copre questo tipo di guasto?

Dato che faccio 5-6000 km/anno allo scadere della garanzia regolare mi ritrovero' con pochi km all'attivo e dato che leggo di rotture di violano ai 17.000 ... :shock: :shock: :(
Per quanto riguarda l'estensione di garanzia cd. GOLD, sul sito della casa leggo: "Servizio di assistenza per la riparazione di motore, cambio meccanico o
automatico, organi meccanici ed elettrici e loro componenti
l?Assistenza Non Stop GOLD copre interamente e gratuitamente: l?eliminazione di ogni difetto di materiale o di montaggio riscontrato sul veicolo provvedendo alla riparazione o alla sostituzione dei pezzi o degli organi coperti dalla presente opzione e fornendo gratuitamente la manodopera necessaria per queste operazioni. Tutte le riparazioni e/o sostituzioni dovranno essere preventivamente autorizzate da un?officina della Rete Renault e da Renault Italia."

Per cui ritengo che tale guasto rientri nella casistica su elencata. Io la GOLD l'ho richiesta.
 
darunia ha scritto:
...Tutte le riparazioni e/o sostituzioni dovranno essere preventivamente autorizzate da un?officina della Rete Renault e da Renault Italia....

Penso che questo vincolo non sia da poco... Cosa succede se Renault Italia decide che il volano non e' da sustituire? Se si rompe la turbina il guasto e' palese, sul volano non mi sento cosi' confidente.... :( :( :D
 
Back
Alto