<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane II (anke altre forse!) : infiltrazione RISOLTA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Megane II (anke altre forse!) : infiltrazione RISOLTA

gico2009 ha scritto:
..Come tanti mi entrava acqua dal cassettino interno e sentivo l'acqua che viaggiava dietro al cruscotto.....

ho risolto in modo facile e molto economico e probabilmente vale per tutte le renault di questi anni !!!!!!!!! provateci !!!!!!!!!

prima visita alla renault : richiesta 150/200 euro "dobbiamo smontare tutto e vedere dove filtra l'acqua"
giro con cortesia i takki e me ne vado!!!

trovo un carrozziere onesto (qui a roma), davanti a me , svita i tergicristalli anteriori, tira su levando le vitine in plastica la griglia e mi fa notare che i due buchi di scolo che sono inaccessibili se nn si toglie la griglia sono otturati dalle foglie e dal terriccio, uno dei due è posizionato addirittura sotto il motorino dei tergi....mi spiega che la presa d'aria posta sulla parete del vetro praticamente è lo scolo dove l'acqua si infila quando tutta la vasca si riempie durante le piogge e da li poi filtra nellabitacolo.

cmq, una botta di aria compressa , un po di prove con una bottiglia e tutto è risolto...
PREZZO 20EURO, TEMPO=30MINUTICIRCA.

nei giorni successivi la macchina non appanna piu i vetri, i tappeti si sono asciugati, anche quelli del portaoggetti sotto i piedi del passeggero !!!

state lontani da renault se potete!!!!!!!!

Ma per caso si può avere il nome di questo sant'uomo? io ad oggi mi sono rivolto a due carrozzieri che non mi sembrano le persone più oneste... se possibile vorrei evitare ulteriori fregature...
 
Puoi fartelo da te, leggi cosa c'è scritto e come ha fatto, ci vogliono una chiave e un po' di buona volontà, oppure trovi un generico e gli spieghi esattamente cosa devono fare e chiedi esplicitamente di assistere e che non vuoi spendere più di tot ?.............
 
manuel46 ha scritto:
Puoi fartelo da te, leggi cosa c'è scritto e come ha fatto, ci vogliono una chiave e un po' di buona volontà, oppure trovi un generico e gli spieghi esattamente cosa devono fare e chiedi esplicitamente di assistere e che non vuoi spendere più di tot ?.............

SI, ci avevo già pensato, farò in effetti così, grazie mille.
Magari però può sempre risultare utile avere in rubrica il numero di un carrozziere onesto che fa bene il suo lavoro evitando di approfittare della buona fede del cliente.
 
Non so come è fatta la griglia sottoparabrezza sulle Megane e la posizioni dei fori di scolo, ma sulla Clio III non servirebbe neanche smontare le griglie, basta infilare un filo tipo sonda passacavi da elettricista per "sturare" il tubicino di scolo.
Certo conviene smontarla e perdere qualche minuto in più per fare un pulizia approfondita della zona, visto che da lì passa l'aria che entra in abitacolo, e quindi l'aria che respiriamo.
 
Rgazzi salve,
stamattina sono andato alla renault per il richiamo del freno a mano,megane II 1.5 dci novembre 2004 70.000km tutti i tagliandi fatti presso un'officina reanult,insomma morale della favola il tipo mi fà,la tua macchina e allagata!!
Io rimango di sasso,comincia a parlare di futuri problemi di impianto elettrico,e che il problema e dovuto agli sfiati sotto al parabreza che con il tempo si ostruiscono e non fanno defluire l'acqua,morale della favola,se volevo fa asciugare solo l'auto 500E,se invece volevo sostituire tutto l'impianto elettrico,cosa che renault consiglia sono 3500E....ma siamo matti???
Al momento tranne la seconda velocità delle vantola di riscaldamnto funziona tutto ma e mai possibile che se dovessi avere problemi epr un "LORO"difetto di progettazione io devo accollarmi tale cifra??
Ho già chiamato renault italia con il fumo agli occhi,e sembra che il ragazzo fosse a conoscenza della problematica,la cosa carina e che dietro a me c'era un altro signore epr il richiamo con lo scenic,ed anche lui con la macchina allagata.......ma siamo pazzi???
Possibile che una cosa del gerenere Renault non la riconosca??
Saluti

PS=Il carrozziere sotto casa con 45min di tempo e due caffè mi ha stappatao questi benedeti sfiati..ma la tappezzeria bagnata resta li...
 
NEWsuper5 ha scritto:
voleva ripulirti il portafogli...

falla asciugare da te. ;)
E tu pensa che da quando ho preso la scenic nuova i tagliandi li ho fatti tutti da loro quindi non sono proprio un nuovo cliente...cmq adesso tocca vedere se quando si asciuga il tutto non sbuca qualche ossidazione nei pin,anzi chi sa dirmi come si cambia la resistenza del ventilatore interno,per stare a mollo la seconda velocità si e fottuta,e poi mi occcorre sapere dove si trova lo spinotto a 21pin che collega l'impianto elettrico anteriore con quello posteriore,visto che stava a mollo volo spruzzarci un po di antiossidante...
Grazie 1000
 
surferdaddy ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
voleva ripulirti il portafogli...

falla asciugare da te. ;)
E tu pensa che da quando ho preso la scenic nuova i tagliandi li ho fatti tutti da loro quindi non sono proprio un nuovo cliente...cmq adesso tocca vedere se quando si asciuga il tutto non sbuca qualche ossidazione nei pin,anzi chi sa dirmi come si cambia la resistenza del ventilatore interno,per stare a mollo la seconda velocità si e fottuta,e poi mi occcorre sapere dove si trova lo spinotto a 21pin che collega l'impianto elettrico anteriore con quello posteriore,visto che stava a mollo volo spruzzarci un po di antiossidante...
Grazie 1000

Quello che farei io è........fare disustruire i tubi di sfiato, poi una volta risolto questo problema, viaggiare sempre con clima acceso (che deumidifica e cioè asciuga) con aria calda, poi quando il tempo permette, la apri tutta all'aria e al sole, se vuoi accelerare l'asciugatura, armati di phon e pazienza e concentrati dove senti più acqua, magari sotto la zona pedali/pozzetti/cassetto portaoggetti!

Tengo a precisare che ho una megane II grantour del 2005 e NON HO MAI AVUTO QUESTO PROBLEMA credo sia uno d tanti problemi di gioventù che ha afflitto le megane II, incredibile anche come in questo caso non sia stato fatto un richiamo!

ps non spendere quella cifra, secondo me butteresti soldi, se ha funzionato tutto fino ad adesso non vedo perchè non si può risolvere il tutto con un po' di calma.......e digli di vergognarsi che non solo non ti hanno avvertito prima, ma bensi ti chiedono ben 500? (10 giorni lavorativi di un operaio) per asciugartela, mi sembra come se un carrozziere ti da una martellata sul cofano e poi ti dice che lui per soli 500? te la mette a posto!
 
mah che dirti...la mia megane e di fine novembre 2004,insomma non proprio una delle prime uscite,ma la cosa che mi ha dato più fastidio e che questi non si fanno scrupoli su nulla,io sono un vecchio cliente,mi conoscono,eppure...
Cmq io per sicurezza ho chiamato abbastanza incxxx renault italia e il ragazzo ha segnato il mio reclamo,ora se come avevo detto prima non si ossida nulla devo solo risolvere solo il problema della resistenza,la seconda velocità del ventilatore non funziona,a detta del capo officina è stata l'acqua,sapete per caso dirmi dove posso reperire il libretto di servizio della scenic seconda serie??
Vorrei capire se la resistenza posso cambiarmela da solo.
Grazie 1000
 
Tengo a precisare che ho una megane II grantour del 2005 e NON HO MAI AVUTO QUESTO PROBLEMA credo sia uno d tanti problemi di gioventù che ha afflitto le megane II, incredibile anche come in questo caso non sia stato fatto un richiamo!

ps non spendere quella cifra, secondo me butteresti soldi, se ha funzionato tutto fino ad adesso non vedo perchè non si può risolvere il tutto con un po' di calma.......e digli di vergognarsi che non solo non ti hanno avvertito prima, ma bensi ti chiedono ben 500? (10 giorni lavorativi di un operaio) per asciugartela, mi sembra come se un carrozziere ti da una martellata sul cofano e poi ti dice che lui per soli 500? te la mette a posto![/quote]

manuel non può esserci un richiamo!! non è colpa di renault se le vetture vengono parcheggiate sotto gli alberi o aspirano la sporcizia che si trova per strada!! :) perchè gli sscarichi si otturano per quel motivo linon per altro...dovrebbe diventare una regola far pulire gli scarichi ad ogni tagliando cosi si evitano di questi problemi

cmq tornando al problema della scenic, la spina si trova sotto il sedile conducente non è un 21 pin... ma molti ma molti ma molti di più, da li passa tutta la zona posteriore del veicolo,prima di smontare tutta la vettura si fa un controllo della spina togliendo il cassettino porta oggetti sotto il sedile, per estrarlo una volta aperto alzarlo di 2 cm circa poi tirare con delicatezza(attenzione a nn rompre i ganci) ci si arma di una lampada ed uno specchio e si controlla non mettete le mani perchè se la spina è ossidata e la toccate i fili si staccano come niente e poi si che dovete sostituire il cablaggio interamente!! altrimenti un ottimo eletrauto taglia e cuce un filo alla volta(p.s. se si esegue questa procedura in un futuro se la vettura necessita la sostituzione del cablaggio bisogna sostiuire anche quello del cruscotto... quindi altro che 3.500 euro,esagerati secondo me)

i sintomi di cablaggio ossidato e non funzionante a dovere sono:
ventri elettrici posteriori che non funzionano o una volta tirati giu è impossibile tirarli su
spia freno a mano non funzionante in casi eccezionali freno a mano impossibile da disattivare
portiere impazzite
in casi estremi impossibilità di accendere il veicolo

la ventola interna non centra nulla con la presenza di acqua (perchè montata alta)
 
surferdaddy ha scritto:
sapete per caso dirmi dove posso reperire il libretto di servizio della scenic seconda serie??
Vorrei capire se la resistenza posso cambiarmela da solo.
Grazie 1000
aspetta, guardo se lo trovo.

mi ricordo di averlo scaricato per sbaglio in pdf
 
Non posso aiutarti, mi dispiace, o aspetti che passa un meccanico renault (ha il nick ombrariflessa) oppure ci sono altri utenti preparati, modus72 e altri, comunque io ti consiglio......prima risolvi il discorso dell'acqua che ristagna, poi se trovi un elettrauto onesto o un mecca onesto sempre generico, non ti dovrebbe costare molto, ma prima ripeto, risolvi l'inzuppamento! ;)
 
manuel46 ha scritto:
Non posso aiutarti, mi dispiace, o aspetti che passa un meccanico renault (ha il nick ombrariflessa) oppure ci sono altri utenti preparati, modus72 e altri, comunque io ti consiglio......prima risolvi il discorso dell'acqua che ristagna, poi se trovi un elettrauto onesto o un mecca onesto sempre generico, non ti dovrebbe costare molto, ma prima ripeto, risolvi l'inzuppamento! ;)
ehm..ombra ha appena risposto :oops: :oops: :oops: :lol: :lol: :lol:
 
Eccolo, l'ho evocato ed è arrivato puntualmente! :lol:

Comunque ombra, io mi riferivo più che altro al fatto che ho sentito discussioni in cui si dice che i tubi di scolo sono strozzati, non so se per errore di progettazione o perchè montati alla ca..o di cane! ;)
 
Back
Alto