<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane II (anke altre forse!) : infiltrazione RISOLTA | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Megane II (anke altre forse!) : infiltrazione RISOLTA

per sostituire la resistenza bisogna smontare:

tunnel centrale (le plastice della leva marce)
autoradio
plancia autoradio
battitacco dx
plastica laterlare dx( dove si disinserisce l'airbag)
cassettino porta oggetti dx
per le vetture con clima manuale anche le plastiche del quadro per raggiungere e tagliare la spina della ventola

dopo aver smontato tutte le plastice la resistenza si trova in alto sotto il cruscotto
con il clima manuale vedrete una spina nera con 10 pin e due fili grossi rosso e nero che vanno versp òa ventola
con il clima automatico la spina è verde...

solitamente oltre alla resistenza bisogna sostituire anche il pezzo di cablaggio che viene fornito a magazzino(perchè si cuoce)
 
ombrariflessa ha scritto:
manuel non può esserci un richiamo!! non è colpa di renault se le vetture vengono parcheggiate sotto gli alberi o aspirano la sporcizia che si trova per strada!! :) perchè gli sscarichi si otturano per quel motivo linon per altro...dovrebbe diventare una regola far pulire gli scarichi ad ogni tagliando cosi si evitano di questi problemi
Sicuro??
Anche alla concessionaria hanno ammesso che l'errore e di Renault,in pratica i due sfiati sono fatti ad imbuto,e non lineari,quindi appena si crea una minima occlusione,i sfiati non fanno più il loro lavoro,tanto è vero che in Renault sembra che questi sfiati fatti a cono li tolgano del tutto in modo di non avere problemi nel tempo....
E cmq oggi quando abbiamo smontato la paratia sotto i tergicristalli non c'era traccia di foglie,era pulita perfettamente e cmq i scrichi erano chiusi,li abbiamo stappati e infilando il dito si poteva notare una sorta di fangiglia solidifcata nel tempo...quindi manco sono state le foglie ma semplice terra depositata li nel tempo...
 
ombrariflessa ha scritto:
cmq tornando al problema della scenic, la spina si trova sotto il sedile conducente non è un 21 pin... ma molti ma molti ma molti di più, da li passa tutta la zona posteriore del veicolo,prima di smontare tutta la vettura si fa un controllo della spina togliendo il cassettino porta oggetti sotto il sedile, per estrarlo una volta aperto alzarlo di 2 cm circa poi tirare con delicatezza(attenzione a nn rompre i ganci) ci si arma di una lampada ed uno specchio e si controlla non mettete le mani perchè se la spina è ossidata e la toccate i fili si staccano come niente e poi si che dovete sostituire il cablaggio interamente!! altrimenti un ottimo eletrauto taglia e cuce un filo alla volta(p.s. se si esegue questa procedura in un futuro se la vettura necessita la sostituzione del cablaggio bisogna sostiuire anche quello del cruscotto... quindi altro che 3.500 euro,esagerati secondo me)

i sintomi di cablaggio ossidato e non funzionante a dovere sono:
ventri elettrici posteriori che non funzionano o una volta tirati giu è impossibile tirarli su
spia freno a mano non funzionante in casi eccezionali freno a mano impossibile da disattivare
portiere impazzite
in casi estremi impossibilità di accendere il veicolo

la ventola interna non centra nulla con la presenza di acqua (perchè montata alta)

Grazie mille gentilissimo!!!
Il mio unico sintomo è la seconda velocità della ventola interna che non funziona più,una coincidenza oppure un problema realmente creato dalla piscina sotto al tergicristallo??
Grazie 1000 ancora!!
 
ombrariflessa ha scritto:
per sostituire la resistenza bisogna smontare:

tunnel centrale (le plastice della leva marce)
autoradio
plancia autoradio
battitacco dx
plastica laterlare dx( dove si disinserisce l'airbag)
cassettino porta oggetti dx
per le vetture con clima manuale anche le plastiche del quadro per raggiungere e tagliare la spina della ventola

dopo aver smontato tutte le plastice la resistenza si trova in alto sotto il cruscotto
con il clima manuale vedrete una spina nera con 10 pin e due fili grossi rosso e nero che vanno versp òa ventola
con il clima automatico la spina è verde...

solitamente oltre alla resistenza bisogna sostituire anche il pezzo di cablaggio che viene fornito a magazzino(perchè si cuoce)

Cavolo....la vedo piuttosto complicata!!!!! :shock: :cry: :cry:
 
surferdaddy ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
manuel non può esserci un richiamo!! non è colpa di renault se le vetture vengono parcheggiate sotto gli alberi o aspirano la sporcizia che si trova per strada!! :) perchè gli sscarichi si otturano per quel motivo linon per altro...dovrebbe diventare una regola far pulire gli scarichi ad ogni tagliando cosi si evitano di questi problemi
Sicuro??
Anche alla concessionaria hanno ammesso che l'errore e di Renault,in pratica i due sfiati sono fatti ad imbuto,e non lineari,quindi appena si crea una minima occlusione,i sfiati non fanno più il loro lavoro,tanto è vero che in Renault sembra che questi sfiati fatti a cono li tolgano del tutto in modo di non avere problemi nel tempo....
E cmq oggi quando abbiamo smontato la paratia sotto i tergicristalli non c'era traccia di foglie,era pulita perfettamente e cmq i scrichi erano chiusi,li abbiamo stappati e infilando il dito si poteva notare una sorta di fangiglia solidifcata nel tempo...quindi manco sono state le foglie ma semplice terra depositata li nel tempo...

sai qual'è l'unico errore che hanno fatto? è quello di mettere un tappo alla fine dello scarico(p.s. non lo fa solo renault)seocndo me per evitare l'ingresso di animaletti, e non sono tutti a cono, appena mi capiterà posterò delle foto dei pezzi in oggetto tappati e non. cmq ripeto.. la miglior cosa è fari dvientare regola la pulizia degli scarichi ad ogni tagliando alla fine ci voglio al massimo 10 minuti per eseguire la pulizia
 
Grazie mille gentilissimo!!!
Il mio unico sintomo è la seconda velocità della ventola interna che non funziona più,una coincidenza oppure un problema realmente creato dalla piscina sotto al tergicristallo??
Grazie 1000 ancora!![/quote]

escludo al 100% che il problema sia causato dalla presenza di acqua nel veicolo.
io verificherei prima di smontare e sostituire la resistenza se esce corrente dal comando di ventilazione.
 
ombrariflessa ha scritto:
escludo al 100% che il problema sia causato dalla presenza di acqua nel veicolo.
io verificherei prima di smontare e sostituire la resistenza se esce corrente dal comando di ventilazione.
Ma la manopola delle vanetilazione funziona,nazi mettiamola cosi funziona ala prima alla terza ed alla quarta velocità,alla second la ventola non gira. :cry:
 
surferdaddy ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
escludo al 100% che il problema sia causato dalla presenza di acqua nel veicolo.
io verificherei prima di smontare e sostituire la resistenza se esce corrente dal comando di ventilazione.
Ma la manopola delle vanetilazione funziona,nazi mettiamola cosi funziona ala prima alla terza ed alla quarta velocità,alla second la ventola non gira. :cry:
allora non è che si è semplicemente rotto l'interruttore????? :shock:
 
surferdaddy ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
escludo al 100% che il problema sia causato dalla presenza di acqua nel veicolo.
io verificherei prima di smontare e sostituire la resistenza se esce corrente dal comando di ventilazione.
Ma la manopola delle vanetilazione funziona,nazi mettiamola cosi funziona ala prima alla terza ed alla quarta velocità,alla second la ventola non gira. :cry:

funziona alla 1 alla 3 e alla 4... e se fosse saltata la pista della seconda velocità sul comando?? se la porti in renault questo è il primo controllo che viene eseguito,anche perchè prima di arrivare alla resistenza si passa nella zona del comando, se il problema è li si evita di smontare mezza macchina!
solitamente cmq si bruciano cablaggio e resistenza (mi hanno appena chiamato per un problema simile... si prospetta un piccolo guadagno anche sabato :D )
 
ombrariflessa ha scritto:
solitamente cmq si bruciano cablaggio e resistenza (mi hanno appena chiamato per un problema simile... si prospetta un piccolo guadagno anche sabato :D )
Scusa ma non capisco una cosa,ma se solitamente si bruciano cablaggio e resistenza staimo dando quasi per scontato che non sia la piastra dell'interruore di velocità della ventilazione gisuto??
Quindi...ritornerebbe in campo la possibilità della resistenza ko....e poi per cablaggio cosa intendi??il solo cablaggio ventilatore resistenza?
Cmq ad occhio e corce quanto potrebbe costare un interevento del genere.partendo dal solo interruttore,e finendo con il cablaggio+resistenza??
Grazie 1000 per la cortese disponibilità.
 
Mi collego qui... qualcuno sa indicarmi dove si trovano le resistenze che comandano le velocità del ventilatore del riscaldamento sulla espace 2° serie, con motore a benzina... ho controllato tutti relè ed i fusibili... ma attualmente funziona solo a velocità massima. Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare e scusatemi se ho sbagliato a postare.
 
Back
Alto