modus72
0
Nuovo capitolo della storia "Fede e i controlli elettronici di trazione e stabilità".
Spettacolo...
Da ieri sera a Bologna piovicchia, il problema è che siamo a -6° e quindi dove cade ghiaccia... Per strada ero andato con guida normale da neve, senza avere problemi con qualche saltuario lampeggio dell'antispin... Mi dicevo HANNO BUTTATO IL SALE, VUOI CHE GHIACCI? MAVALA'... Stavo tornando a casa a mezzanotte, Modus con gomme termiche ed ESP, a due svolte da casa mi parte di muso, e sarò stato neanche ai 30... Accentuo la sterzata di brutto, si vedono e sentono lucine e pompe e via , macchina che si raddrizza... Spettacolo...
Salgo in casa e siccome dalla cucina si vede quella curva mi metto alla finestra... Arriva un serie 3, sguiiiillllll bam, marciapiede fortunatamente foderato di neve.... Arriva una Clio, sguiiiilllll bam. Arriva una Gpunto grigia, sguiiillllll bam. Al sesto tuffo sulla neve sono andato a dormire, stava diventando noioso. Evidentemente non avevano salato a dovere...
Stamane sono uscito alle sette, segnava ancora -2° ; arrivato a quel punto con cautela mi sono fermato, son sceso ed effettivamente si faticava a stare in equilibrio anche con degli scarponi da montagna, una lastra impressionante per estensione... E infatti il cumulo di neve era ben sagomato e con qualche pezzo di paraurti. Risalgo e riparto, da lì in poi la strada era ok con al massimo neve fradicia sulla quale le termiche facevano ben presa, ad un certo punto arrivo sul vialone che porta al mio istituto, circa 300 mt di dritto dopo una rotonda e prima di un curvone ampissimo, andavo tranquillo sui 40-50, nessuno per strada, beh non mi pattina in quarta con un pelo di gas? :shock: Avessi una Megane 2.0dci con 380nm di coppia allora direi ok, va bene, ma con un 1150cc aspirato su una massa quasi equivalente no, c'era qualcosa che non andava... "Guardo" il pedale del freno, trrrrrrrrrrrrr ABS in funzione.... E curvone che s'avvicina... Giro un pelo lo sterzo, s'imbarca... E il curvone s'avvicina... Alla fine l'ho fatto tutto a cavallo della mezzeria con la macchina che s'imbardava a destra e sinistra, pompe idrauliche al lavoro e io che cercavo di tenere il muso puntato verso l'interno della curva e al contempo di stringer le chiappe per non frenare il sedile guida...
Sono giunto alla conclusione che l'ESP sia uno strumento che può essere pilotato, non è solo un ausilio per la sicurezza da usare solo in situazioni di panico quando il guidatore viene preso alla sprovvista e non ha tempo e competenza per far le cose giuste... Con un pò di pratica si intuisce come ragiona, come è stato programmato, quindi come quanto e cosa pinza (solo dietro o anche davanti) in base all'angolo di sterzata imposto dal volante, alla discrepanza fra angolo imposto e angolo ottenuto, alla velocità dell'auto, e quindi lo si può utilizzare in maniera "attiva" per indirizzare il muso in una certa direzione sapendo che oltre al volante hai un coso che ti frena certe ruote in base a come stai agendo sui comandi... Se sei sul ghiaccio vivo e sterzi di 45° le ruote anteriori perdono aderenza ma l'ESP se ne sbatte, non è una sbandata sufficiente a farlo intervenire... E infatti la macchina va bella dritta. A quel punto però puoi accentuare la sterzata, cosa che provocherebbe effetti abbastanza limitati su una macchina senza controlli di stabilità visto che le ruote ant. sarebbero già senza aderenza, ma nel mio caso il dispositivo entra in azione e frena le ruote interne imbardando la macchina... Che non è proprio detto ti levi da tutti i guai ma sicuramente ti aiuta a curvare, e lo dico a ragion veduta.
Sì perchè poi son tornato indietro e quel curvone l'ho rifatto altre tre-quattro volte...

Spettacolo...
Da ieri sera a Bologna piovicchia, il problema è che siamo a -6° e quindi dove cade ghiaccia... Per strada ero andato con guida normale da neve, senza avere problemi con qualche saltuario lampeggio dell'antispin... Mi dicevo HANNO BUTTATO IL SALE, VUOI CHE GHIACCI? MAVALA'... Stavo tornando a casa a mezzanotte, Modus con gomme termiche ed ESP, a due svolte da casa mi parte di muso, e sarò stato neanche ai 30... Accentuo la sterzata di brutto, si vedono e sentono lucine e pompe e via , macchina che si raddrizza... Spettacolo...
Salgo in casa e siccome dalla cucina si vede quella curva mi metto alla finestra... Arriva un serie 3, sguiiiillllll bam, marciapiede fortunatamente foderato di neve.... Arriva una Clio, sguiiiilllll bam. Arriva una Gpunto grigia, sguiiillllll bam. Al sesto tuffo sulla neve sono andato a dormire, stava diventando noioso. Evidentemente non avevano salato a dovere...
Stamane sono uscito alle sette, segnava ancora -2° ; arrivato a quel punto con cautela mi sono fermato, son sceso ed effettivamente si faticava a stare in equilibrio anche con degli scarponi da montagna, una lastra impressionante per estensione... E infatti il cumulo di neve era ben sagomato e con qualche pezzo di paraurti. Risalgo e riparto, da lì in poi la strada era ok con al massimo neve fradicia sulla quale le termiche facevano ben presa, ad un certo punto arrivo sul vialone che porta al mio istituto, circa 300 mt di dritto dopo una rotonda e prima di un curvone ampissimo, andavo tranquillo sui 40-50, nessuno per strada, beh non mi pattina in quarta con un pelo di gas? :shock: Avessi una Megane 2.0dci con 380nm di coppia allora direi ok, va bene, ma con un 1150cc aspirato su una massa quasi equivalente no, c'era qualcosa che non andava... "Guardo" il pedale del freno, trrrrrrrrrrrrr ABS in funzione.... E curvone che s'avvicina... Giro un pelo lo sterzo, s'imbarca... E il curvone s'avvicina... Alla fine l'ho fatto tutto a cavallo della mezzeria con la macchina che s'imbardava a destra e sinistra, pompe idrauliche al lavoro e io che cercavo di tenere il muso puntato verso l'interno della curva e al contempo di stringer le chiappe per non frenare il sedile guida...
Sono giunto alla conclusione che l'ESP sia uno strumento che può essere pilotato, non è solo un ausilio per la sicurezza da usare solo in situazioni di panico quando il guidatore viene preso alla sprovvista e non ha tempo e competenza per far le cose giuste... Con un pò di pratica si intuisce come ragiona, come è stato programmato, quindi come quanto e cosa pinza (solo dietro o anche davanti) in base all'angolo di sterzata imposto dal volante, alla discrepanza fra angolo imposto e angolo ottenuto, alla velocità dell'auto, e quindi lo si può utilizzare in maniera "attiva" per indirizzare il muso in una certa direzione sapendo che oltre al volante hai un coso che ti frena certe ruote in base a come stai agendo sui comandi... Se sei sul ghiaccio vivo e sterzi di 45° le ruote anteriori perdono aderenza ma l'ESP se ne sbatte, non è una sbandata sufficiente a farlo intervenire... E infatti la macchina va bella dritta. A quel punto però puoi accentuare la sterzata, cosa che provocherebbe effetti abbastanza limitati su una macchina senza controlli di stabilità visto che le ruote ant. sarebbero già senza aderenza, ma nel mio caso il dispositivo entra in azione e frena le ruote interne imbardando la macchina... Che non è proprio detto ti levi da tutti i guai ma sicuramente ti aiuta a curvare, e lo dico a ragion veduta.
Sì perchè poi son tornato indietro e quel curvone l'ho rifatto altre tre-quattro volte...