<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane 3 e motori Euro 5 | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Megane 3 e motori Euro 5

Ragazzi....
Qualcono sa dirmi quali modifiche vengono apportate ad un motore nel passaggio da EURO 4 a EURO 5?
In particolare parlo dei 1,5 dci 110cv ormai tutti EURO 5, e mi chiedevo quali differenze ci fossero con la "precedente versione"

Le prestazioni peggiorano?
I consumi?
 
Spulciando nei manuali officina per la Meg III e' saltato fuori che del K9K (1.5 dCi) ce ne sono quattro versioni diverse:

- 830 e 832 marcati come euro 4

- 834 e 836 marcati come euro 5

Tra le altre cose hanno capitoli distinti per la manutenzione (euro 4 e euro 5) per cui, anche se non ho ancora confrontato i due sotto-tipi di motore, sembra che la differenza tra un euro 4 e un euro 5 non si limiti alla sola mappatura della centralina. :shock:

Credo che ombrariflessa potrebbe fare un po di chiarezza su quei sottotipi di motore (830, 832, 834 e 836) :D ;)
 
delle69 ha scritto:
Spulciando nei manuali officina per la Meg III e' saltato fuori che del K9K (1.5 dCi) ce ne sono quattro versioni diverse:

- 830 e 832 marcati come euro 4

- 834 e 836 marcati come euro 5

Tra le altre cose hanno capitoli distinti per la manutenzione (euro 4 e euro 5) per cui, anche se non ho ancora confrontato i due sotto-tipi di motore, sembra che la differenza tra un euro 4 e un euro 5 non si limiti alla sola mappatura della centralina. :shock:

Credo che ombrariflessa potrebbe fare un po di chiarezza su quei sottotipi di motore (830, 832, 834 e 836) :D ;)

Interessa anche a me questa cosa :)
 
Back
Alto