<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> megane 3 1.5 dci 90 cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

megane 3 1.5 dci 90 cv

icanmore ha scritto:
...nn sono giovanissimo ho passato i 35...ma può sempre servire, o no? Qualche possessore può dirlo con esattezza? Grazie

ah beh se lo dici tu ;) ;) ;)
io però anche se si abbassassero ho il problema del seggiolino sul divano posteriore mi sa :evil: :evil: :evil:
 
diego_83 ha scritto:
icanmore ha scritto:
Scusa, ma i sedili anteriori si ribaltano tutti o arrivano solo a metà? X scop... si può usare o no..?

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Comunque anche a me interessa questa informazione.

Del motore esorciccio76 cosa ne pensi? Ti sembra sottodimensionato, magari a pieno carico?
E dello stereo di serie? Io per quello non ho grandi pretese, siamo pur sempre in un auto, ma in molti dicono che non è proprio ascoltabile.

Io riesco a prenderla a 15400 (con rottamazione) con metallizato, clima bizona, Bluetooth+Plug&Music e ruota di scorta normale.

i sedili anteriori si ribaltano completamente, con la classica rotella.
quello del passeggero ha in più la regolazione in altezza e lombare.
Il motore lo trovo dimensionato a sufficienza.buona ripresa e accelerazione. E' ancora legato perche ha solo 600 Km.Mi stupisce l'elasticità. praticamente inzia a spingere appena dopo il minimo. domani starò attento e ti dirò.
Il prezzo che ti hanno fatto mi sembra buono.
considerando glia accessori, la pagheresti meno di me.
Per adesso , l'unico difetto che ho trovato è l'indicatore di cambiata. Se lo ascoltassi, in salita , dovrei salire di marcia già a 2200 giri; ovviamente sbagliato.
 
diego_83 ha scritto:
icanmore ha scritto:
Scusa, ma i sedili anteriori si ribaltano tutti o arrivano solo a metà? X scop... si può usare o no..?

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Comunque anche a me interessa questa informazione.

Del motore esorciccio76 cosa ne pensi? Ti sembra sottodimensionato, magari a pieno carico?
E dello stereo di serie? Io per quello non ho grandi pretese, siamo pur sempre in un auto, ma in molti dicono che non è proprio ascoltabile.

Io riesco a prenderla a 15400 (con rottamazione) con metallizato, clima bizona, Bluetooth+Plug&Music e ruota di scorta normale.

dimenticavo lo stereo.la qualità è buona. Sei sei un tuner maniaco dei bassi , bè allora non ti basterà. non ha i comandi al volante ma ha un comando vicino al devio destro molto comodo. davanti al cambio ha gli spinotti rca dove puoi attarci un ipod o altro. Io ci ho collegato il cellulare.
Anche da questo punto di vista sono soddisfatto.
 
esorciccio76 ha scritto:
i sedili anteriori si ribaltano completamente, con la classica rotella.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

esorciccio76 ha scritto:
quello del passeggero ha in più la regolazione in altezza e lombare.
Il motore lo trovo dimensionato a sufficienza.buona ripresa e accelerazione. E' ancora legato perche ha solo 600 Km.Mi stupisce l'elasticità. praticamente inzia a spingere appena dopo il minimo. domani starò attento e ti dirò.
Il prezzo che ti hanno fatto mi sembra buono.
considerando glia accessori, la pagheresti meno di me.
Per adesso , l'unico difetto che ho trovato è l'indicatore di cambiata. Se lo ascoltassi, in salita , dovrei salire di marcia già a 2200 giri; ovviamente sbagliato.

Felicissimo di questo tuo feedback positivo, credo che molto presto firmerò il contratto, mi manca solo di scegliere il colore, credo la prenderò blu mare, anche se mi sarebbe piaciuta anche nera, ma forse è un colore un po' critico.

Grazie mille.
 
esorciccio76 ha scritto:
diego_83 ha scritto:
icanmore ha scritto:
Scusa, ma i sedili anteriori si ribaltano tutti o arrivano solo a metà? X scop... si può usare o no..?

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Comunque anche a me interessa questa informazione.

Del motore esorciccio76 cosa ne pensi? Ti sembra sottodimensionato, magari a pieno carico?
E dello stereo di serie? Io per quello non ho grandi pretese, siamo pur sempre in un auto, ma in molti dicono che non è proprio ascoltabile.

Io riesco a prenderla a 15400 (con rottamazione) con metallizato, clima bizona, Bluetooth+Plug&Music e ruota di scorta normale.

i sedili anteriori si ribaltano completamente, con la classica rotella.
quello del passeggero ha in più la regolazione in altezza e lombare.
Il motore lo trovo dimensionato a sufficienza.buona ripresa e accelerazione. E' ancora legato perche ha solo 600 Km.Mi stupisce l'elasticità. praticamente inzia a spingere appena dopo il minimo. domani starò attento e ti dirò.
Il prezzo che ti hanno fatto mi sembra buono.
considerando glia accessori, la pagheresti meno di me.
Per adesso , l'unico difetto che ho trovato è l'indicatore di cambiata. Se lo ascoltassi, in salita , dovrei salire di marcia già a 2200 giri; ovviamente sbagliato.

Forse volevi dire che è quello del guidarore che è regolabile in altezza e lombare.... :rolleyes:
 
esorciccio76 ha scritto:
Per adesso , l'unico difetto che ho trovato è l'indicatore di cambiata. Se lo ascoltassi, in salita , dovrei salire di marcia già a 2200 giri; ovviamente sbagliato.

a me dice di cambiare anche prima dei 2000, ho notato che all'incirca la velocità alla quale suggerisce di cambiare è 20km/h in 1^, 32 in 2^, 44 in 3^, 60 in 4^ e 76 in 5^.
i giri sono effettivamente bassi ma è tarato per ottimizzare i consumi ed in effetti, controllando con il valore istantaneo del cdb, i regimi di cambiata sono corretti.

EDIT:
scusate ho notato adesso che si parla della 90CV, quindi con 5 marce invece di 6.
probabilmente per quello il regime di cambiata è leggermente + alto.
il ragionamento sopra è cmq valido, serve per ottimizzare i consumi
 
@ alettone......confermi però che la spia segue lo stile di guida adottato in quel momento? cioè se uno sta guidando in maniera brillante la spia si adegua.... :rolleyes:
 
sì.
se premo a metà l'acceleratore a circa 2000giri si accende la freccia, se in quel momento accelero a fondo la freccia si spegne per poi riaccendersi a circa 3700 giri (direi quando va oltre la coppia max)
 
ale.ttone ha scritto:
sì.
se premo a metà l'acceleratore a circa 2000giri si accende la freccia, se in quel momento accelero a fondo la freccia si spegne per poi riaccendersi a circa 3700 giri (direi quando va oltre la coppia max)

se può interessare ho pesato la mia megane a un peso pubblico.
può essere interessante anche per chi ha un' altra versione , per capire la differenza tra peso dichiarato e reale.
secondo voi quanto pesa?
la renault dichiara 1215 Kg
vediamo chi si avvicina di più.
comunque era ovviamente vuota e in riserva ma con la prima tacca ancora annerita.
 
esorciccio76 ha scritto:
ale.ttone ha scritto:
sì.
se premo a metà l'acceleratore a circa 2000giri si accende la freccia, se in quel momento accelero a fondo la freccia si spegne per poi riaccendersi a circa 3700 giri (direi quando va oltre la coppia max)

se può interessare ho pesato la mia megane a un peso pubblico.
può essere interessante anche per chi ha un' altra versione , per capire la differenza tra peso dichiarato e reale.
secondo voi quanto pesa?
la renault dichiara 1215 Kg
vediamo chi si avvicina di più.
comunque era ovviamente vuota e in riserva ma con la prima tacca ancora annerita.

Togli la ruota di scrota, il crik, i 6-7 litri di gasolio che avevi e tutti i liquidi, i particolare quello del radiatore, tappetini e più meno si arriva ai 1215
 
Qualche giorno fà ho tirato la mia meggy VMDF (ho deciso di distinguerla dalla massa in quanto Very MDF :D ), ovviamente in pista.... ;)
Beh, dopo adeguato lancio il tachimetro è rimasto fisso sui 177km/h per qualche secondo, poi ho dovuto mollare perchè...la pista era terminata!!!
Quindi, scarto al tachimetro a parte, mancherebbero solo 3 km/h al limite dichiarato dei 180 km/h. :D
 
ommene17 ha scritto:
Qualche giorno fà ho tirato la mia meggy VMDF (ho deciso di distinguerla dalla massa in quanto Very MDF :D ), ovviamente in pista.... ;)
Beh, dopo adeguato lancio il tachimetro è rimasto fisso sui 177km/h per qualche secondo, poi ho dovuto mollare perchè...la pista era terminata!!!
Quindi, scarto al tachimetro a parte, mancherebbero solo 3 km/h al limite dichiarato dei 180 km/h. :D
quanti Km ha la tua?
hai notato una diminuzione dei consumi?
la mia dopo 1000 Km è passata dai 5,1% a 5.
 
Back
Alto