rndrrt
0
irongiant ha scritto:Confermo anche io ... 1.5 dci 110 cv: non cosuma niente ma è completamente morto sotto i 1500 giri. L'ideale è tenerlo sempre tra 1800 e 2100 giri con la turbina in tiro. Sono quasi a 10.000 km, ma ancora mi frega a volte ... giusto ieri mi è andata via una 600 in una rotonda!bellilu ha scritto:per me un motore che soffre è un motore che ai tornanti ti fa mettere la prima e che quando metti la seconda con pendenze 10-12% si siede.........
Confermo esattamente questa sensazione (io ho il 1.5 dci 110). E non solo in certi tornanti, anche a certe rotonde.
è imbarazzante certe volte.![]()
purtroppo questa vuoto ai bassi giri è una prerogativa di un po tutti i motori diesel di adesso...anche con cilindrate e cavalli/coppia deciamente superiori all'onesto 1.5 dci. quando circa 24 anni fa guidai il mio primo diesel, non ricordo il modello ma era una opel 2.0 4 marce, fui impressionato dal fatto che partiva da fermo senza toccare il pedale dell' acceleratore anche in 2° e 3°.
Anche la mia Laguna portata a 204cv con una coppia sueriore ai 420Nm sotto i 1500 morta, per sopperire a tali vuoti ai bassi regimi è avere un cambio automarico.