<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meg III new contro Meg III old ???? | Il Forum di Quattroruote

Meg III new contro Meg III old ????

Cari amici,
posseggo una meg III inizio 2010 1.5dci dinamique sw.
La mia meg avrà a settembre circa 31000 km e 2 anni e 8 mesi.

E se ne comprassi una nuova??????

Secondo voi che mercato ha la mia vecchia Meg? L'assicurazione l'ha valutata 13k E e io penso ..... è vendibile facilmente? E a quale prezzo??

Grazie a tutto il forum sempre gentile!!!!!!!!
 
Si l'assicurazione 13000...ma pensi di poterne ricavare più di 10.000? Quando si vende un'auto con meno di 3 anni è SEMPRE un bagno di sangue...sono gli anni della svalutazione più veloce.
 
balena42 ha scritto:
Solo 10.000..... me la tengo :D

Ma neanche un 12.000 :?:

L'unica cosa che puoi fare per "contenere il danno" secondo me,
è quella di riuscire a venderla bene ad un privato e poi spuntare tramite offerte ecc,
un ottimo prezzo sul nuovo,
se la dai in permuta, la vedo dura non perderci parecchie migliaia di euro! ;)
 
balena42 ha scritto:
Cari amici,
posseggo una meg III inizio 2010 1.5dci dinamique sw.
La mia meg avrà a settembre circa 31000 km e 2 anni e 8 mesi.

E se ne comprassi una nuova??????

Secondo voi che mercato ha la mia vecchia Meg? L'assicurazione l'ha valutata 13k E e io penso ..... è vendibile facilmente? E a quale prezzo??

Grazie a tutto il forum sempre gentile!!!!!!!!
Motivo del cambio?
 
In linea di massima,,,, sfiga permettendo,,,,, tutta questa elettronica mi spaventa. Fin ora tutto ok, ma dopo 4,5 anni che succede???? Nessuno lo sa!!!! Ho paura che queste diavolerie elettroniche dopo un po entrano in crisi e mandano in crisi noi proprietari. In questo modo avrei cmq nuovamente ina Meg in garanzia e cmq meno provata.
 
manuel46 ha scritto:
balena42 ha scritto:
Solo 10.000..... me la tengo :D

Ma neanche un 12.000 :?:

L'unica cosa che puoi fare per "contenere il danno" secondo me,
è quella di riuscire a venderla bene ad un privato e poi spuntare tramite offerte ecc,
un ottimo prezzo sul nuovo,
se la dai in permuta, la vedo dura non perderci parecchie migliaia di euro! ;)
..esatto :thumbup: con la permuta ti spennano sempre e comunque :evil: CHi vende non sta certo li a farti un piacere e, anche in periodi di crisi come questa, se non avessero il loro guadagno, chiuderebbero presto. Scusa se mi faccio i "cavoli" tuoi...ma vorresti cambiare semplicemente per prendere il restyling della meggY III oppure non sei soddisfatto dell'auto? Se è solo per prendere il "nuovo" modello non credo valga la pena la remissione certa in termini economici. Non vedo differenze sostanziali tra il modello nuovo e il "vecchio" tali da giustificare anche solo una differenza di 2000 / 3000 Euro. Poi ognuno è padrone di gestire i propri soldi come meglio crede per carità...però se la tua attuale macchina ti piace, va bene e non ti da noie.......... ;)
 
balena42 ha scritto:
In linea di massima,,,, sfiga permettendo,,,,, tutta questa elettronica mi spaventa. Fin ora tutto ok, ma dopo 4,5 anni che succede???? Nessuno lo sa!!!! Ho paura che queste diavolerie elettroniche dopo un po entrano in crisi e mandano in crisi noi proprietari. In questo modo avrei cmq nuovamente ina Meg in garanzia e cmq meno provata.
Se ti spaventa l'elettronica, stai tranquillo.
Si rompe sempre tutto il resto, fuorchè l'elettronica.
 
Ciao coxi,

sono molto contento della Meg,,,, ho solo pensato questo:

La Meg per me vivra 8 anni.

Pagata con rottamazione 17500 / 8 (anni) = 2200 euro per anno.

Se vendessi la Meg a 11500 e comprassi la nuova a circa 18000 la spesa totale delle due macchine sarebbe 6000 + 18000 = 24000

Utilizzo vecchia Meg 3 anni + 8 anni nuova = 11 anni

24000/11 anni = circa 2200 euro l'anno.

Il vantaggio sarebbe di avere una macchina in precentuale + nuova sugli anni di gestione (considerando giovane una macchina con meni di 3 anni).

Primo caso 3 anni su 8
secondo caso 6 anni su 11
 
balena42 ha scritto:
Ciao coxi,

sono molto contento della Meg,,,, ho solo pensato questo:

La Meg per me vivra 8 anni.

Pagata con rottamazione 17500 / 8 (anni) = 2200 euro per anno.

Se vendessi la Meg a 11500 e comprassi la nuova a circa 18000 la spesa totale delle due macchine sarebbe 6000 + 18000 = 24000

Utilizzo vecchia Meg 3 anni + 8 anni nuova = 11 anni

24000/11 anni = circa 2200 euro l'anno.

Il vantaggio sarebbe di avere una macchina in precentuale + nuova sugli anni di gestione (considerando giovane una macchina con meni di 3 anni).

Primo caso 3 anni su 8
secondo caso 6 anni su 11
Ciao! Seguendo questo ragionamento, mi sembra che, tuttosommato, il "salasso" venga addolcito. Rimane pur sempre un vero peccato dar via una macchina che, con 30000 Km in poco meno di 3 anni, potrebbe ancora darti moltissime soddisfazioni. Senza contare che (come feci io e quindi in questo caso si parla del bue che dice cornuto all'asino :D :D ) faresti la fortuna di chi la compra. Io al posto tuo aspetterei un pochino tanto tra poco meno di un paio di anni (come da protocollo di tutte le case automobilistiche) dopo il restyling faranno un "reimpasto" della megane. Magari non avrà nulla a che vedere con l'attuale e ti piacerà di più. In quel caso avresti sfruttato la tua e, a conti fatti, vedrai che i soldi da mettere su saranno più o meno quelli...
 
Con quello che costano le auto, secondo me, conviene ammortizzarle il piu possibile. 8 anni sono tutto sommato pochi per un auto di nuova concezione, che riesce a durare anche 12/15 anni.
 
Forse 8 anni sono pochi, ma ho brute esperienze.

Un tempo dopo 8 anni le macchine erano catorci, non partivano, si arrugginivano, frenavano poco ed erano poco confortevoli.

Ma certo è chequando ho comprato una focus 1.8 TDCI, circa 10 anni or sono, ancora il modello vecchio dopo 5 anni ho iniziato ad avere parecchi problemucci ed in più sembrava di guidare un trattore.

Il problema è....... quanto regge tutta questa elettronica???????

Quanto regge una Meg III 1.5dci con 11000 km annui al 70% cittadini???

E chi lo sa? Per ora non mi lamento ma li fa più di 8 anni?
 
balena42 ha scritto:
In linea di massima,,,, sfiga permettendo,,,,, tutta questa elettronica mi spaventa. Fin ora tutto ok, ma dopo 4,5 anni che succede???? Nessuno lo sa!!!! Ho paura che queste diavolerie elettroniche dopo un po entrano in crisi e mandano in crisi noi proprietari. In questo modo avrei cmq nuovamente ina Meg in garanzia e cmq meno provata.

Con i soldi che ci rimetti a fare questo cambio sai quante riparazioni delle "diavolerie elettroniche" ci ripaghi?

Non ha nessun senso fare questo cambio. Dirti il motivo mi pare del tutto inutile.
 
balena42 ha scritto:
Forse 8 anni sono pochi, ma ho brute esperienze.

Un tempo dopo 8 anni le macchine erano catorci, non partivano, si arrugginivano, frenavano poco ed erano poco confortevoli.

Ma certo è chequando ho comprato una focus 1.8 TDCI, circa 10 anni or sono, ancora il modello vecchio dopo 5 anni ho iniziato ad avere parecchi problemucci ed in più sembrava di guidare un trattore.

Il problema è....... quanto regge tutta questa elettronica???????

Quanto regge una Meg III 1.5dci con 11000 km annui al 70% cittadini???

E chi lo sa? Per ora non mi lamento ma li fa più di 8 anni?

Dopo 5 anni le auto moderne si autodistruggono!
 
Allora ti contraddici,,,, se si autodistruggono, non è meglio cambiarle prima quando ancora sul mercato valgono qualcosina? O pensi che sia meglio tirarle 10 anni con l'abbonamento dal meccanico ???
 
Back
Alto