seatleon85 ha scritto:
No. A meno che.
Per il resto, tendenzialmente officina casa madre per la manutenzione programmata, e "culo di gomma" solo fuori sede o per le emergenze. Anche se...
Con la 106 pessima esperienza:
- Al primo tagliando, subito dopo averla comprata usata da un privato, nell'officina Peugeot di zona (che la seguiva anche col vecchio proprietario) si accorgono che deve fare anche la revisione. Non c'è problema, se ne occupano loro, ma le gomme (36.000 Km) sarebbero da cambiare, altrimenti rischia di non passarla... Io rispondo che non se ne parla proprio, le gomme sono ancora buone e o la passa così o la porto da un altro. Alla fine mi dicono che prima di portarla a revisione hanno montato un treno nuovo preso da un'auto del salone e poi mi hanno rimontato le mie. Faccio finta di crederci. Pago tagliando, prerevisione, revisione e una lampadina.
- Al successivo, mi telefonano per dirmi che mettendo l'auto sul ponte si sono accorti che una parte della marmitta è marcia, e sarebbe da cambiare. Mi accordo sul costo e do l'ok. Pago tagliando, pezzo sostituito (ma il pezzo vecchio non mi viene mostrato) e una lampadina.
- Al successivo segnalo che la frizione stacca troppo in alto e chiedo di registrarla, mi rispondono che è autoregistrante e che se fa così va sostituita perché usurata. Ok. Cambiamola... Pago tagliando, frizione e una lampadina.
- Altro tagliando, il giorno prima di partire per le ferie. Nulla di strano stavolta, a parte una lampadina bruciata (ma le avevo controllate tutte prima di portargliela...). Bon, meglio così. Carico la macchina e parto da Prato per Catania. Faccio il pieno al primo autogrill e proseguo per 200 Km circa, poi mi fermo per una pausa: dopo un quarto d'ora decido di ripartire, ma la macchina non va in moto. Panico. Chiamo in officina, chiedendo che può essere successo, e mi rispondono che loro non hanno fatto lavori particolari e che l'auto andava bene, forse benzina sporca... compro un flacone di pulitore iniettori, lo butto dentro e, dopo qualche singhiozzo, l'auto parte. Ok, guido per altri 300 km, poi devo fermarmi. Spengo, riaccendo, va. Ok, è passata... sosta di un quarto d'ora, rimetto in moto per andare a fare il pieno, morta. CAZZO! Altro flacone di pulitore iniettori, pieno, singhiozzi e poi parte. Uff.... ma che c'era in quella benzina? Dopo due pieni mi rendo conto che non è la benzina il problema, ma che se faccio più di una cinquantina di km di fila e poi spengo l'auto poi per almeno una mezz'ora non rientra in moto. Durante i 15 giorni di ferie faccio solo brevi spostamenti, e l'auto non da problemi, ma al ritorno stessa musica, per giunta sotto una nevicata da urlo. All'indomani del rientro la riporto in officina, dove mi guardano come se parlassi ostrogoto. La tengono un giorno poi mi dicono che si trattava di un problema elettronico risolto in diagnosi e me la rendono senza farmi pagare nulla. Problema risolto, ma ferie da incubo...
- Nuovo tagliando. Lamento che il servofreno, la mattina a freddo, per le prime pompate emette un lungo sibilo sinistro e chiedo di controllarlo. Mi guardano come se fossi Scotty che chiede di revisionare il motore a curvatura dell'Enterprise, e mi dicono che vedranno. L'indomani la vado a prendere. Il servofreno? "A posto! Nessun sibilo" Ma l'avete provato la mattina a freddo? "Eeeeeh!" Mah... Pago tagliando e... sì, la solita lampadina luce targa.
- Altro tagliando. Mesi prima con l'anteriore destra ho preso uno spigolo di un marciapiede in velocità, gomma squarciata e cerchio abbozzato raddrizzato dal gommista. Da allora quando giro a destra in salita sento un rumore come di cuscinetto andato. Lo segnalo, chiedendo di controllare quello e il servofreno che continua a sibilare. Mi rendono l'auto dicendomi che l'hanno messa sul ponte e guardata dappertutto, ma non ha nulla che non va. Ma l'avete provata? "Ceeeeerto!" Boh... Pago tagliando con lampadina.
- Poco tempo dopo comincio a sentire in frenata un rumore ritmico all'anteriore sinistra, ma l'auto frena bene e composta, e non gli do peso. Dopo un paio di settimane, tornando dal lavoro, scopro che ho la posteriore destra quasi a terra. Mi fermo dal primo gommista per rigonfiarla, ma si scopre che è bucata. Ok, me la ripara al volo. Mentre siamo lì gli dico anche del rumore all'anteriore sinistra in frenata, già che ha la macchina sul ponte smonta la gomma e... disco crepato fin quasi al centro, probabilmente per shock termico o difetto nel materiale, perché lo spessore è ancora buono. Ora non so se quello sia un danno che si crea col tempo o all'improvviso, ma continuo a pensare che "dovrebbero" averla controllata a fondo non più di un mese, un mese e mezzo prima... Faccio sostituire dischi e pastiglie al gommista, con ricambi compatibili, spendendo però poco meno di quanto mi chiedeva il conce ufficiale.
- Altro tagliando, nella stessa officina Peugeot. Al fischio del servofreno la mattina presto ormai mi sono abituato, ma il tritìo delle svolte a destra è sempre più preoccupante. Segnalo ancora una volta entrambi, per sentirmi dire "eeehhh... 'sta macchinetta sarebbe da cambiare..." al che rispondo "non c'è problema, ditemi quale devo prendere su in salone e siamo pari!" risatina sarcastica del capo officina, dopodiché saluto e me ne vado. La sera quando torno non mi fanno neanche aprire bocca: "allora... il rumore alla ruota era un cuscinetto andato, forse per una botta. L'abbiamo sostituito. Il servofreno c'è di due tipi, dovrebbe dirci quale vuole..." Giuro che li volevo ammazzare, ma sono solo riuscito a chiedere: "il servofreno è guasto o solo rumoroso? perché l'auto frena". Risposta: "E' rumoroso e presto sarà da cambiare". Domanda: "E' pericoloso?" Risposta: "No" Domanda: "Sicuro?" Risposta: "Sì." "Ok, allora resta dov'è. Quando si rompe lo cambio." Pago tagliando e la lampadina, stavolta gemma laterale. Chiedo di vedere la lampadina bruciata: non si può, l'hanno buttata via.
- Nuovo tagliando, con cambio cinghia di distribuzione. Settecento e passa euro comprensivi di lampadina, H4 anteriore. Mi incazzo. Per la lampadina. Gli dico che se trovo un'altra volta la voce "lampadina" in fattura gli mando i colleghi della Finanza, e me ne vado.
- Tempo dopo scopro che all'accensione dei fari i motorini dei regolatori impazziscono e i fari fanno su e giù come nell'animazione iniziale della 20th Century Fox per qualche minuto, poi si fermano dove capita. Stesso giochino tutte le volte che aziono il comando. Penso a un falso contatto, e gliela porto per farla sistemare. Responso: regolafari andati. Vanno cambiati comando e attuatori, per una spesa di circa 300 euro. Non c'è un altro modo? No: Al massimo mi possono scollegare gli attuatori e bloccarmi i fari in posizione intermedia. Gli dico di lasciare stare tutto com'è. Niente tagliando, niente lampadina.
Di lì a poco cambio auto.
Con la Logan ho comprato l'estensione di garanzia a 5 anni, finiti a gennaio scorso. Finora tutto bene, a parte:
- Nel libretto di manutenzione è indicata l'effettuazione di un CONTROLLO ogni 15.000 Km / 1 anno e di un TAGLIANDO via via più "corposo" ogni 30.000 Km / 2 anni. Faccio meno di 15.000 Km annui, alla prima scadenza (1 anno) nell'officina del conce di zona pretendevano di fare anche cambio olio e filtri, quando ho detto che dovevano fare solo controlli mi hanno dato del pazzo. Stesso discorso quando ho chiesto di timbrare e firmare il libretto: senza sostituzioni niente timbro. Dopo mezz'ora di discussione MOLTO accesa me ne sono andato col libretto timbrato e una fattura comprendente solo mezz'ora di manodopera. Stesso discorso al terzo anno, presso un'altra officina ufficiale (quella dove avevo comprato l'auto, fuori provincia): quasi un'ora di discussione, ma libretto timbrato e fattura (se non ricordo male) da 10 euro.
A gennaio (5 anno) sono andato in una terza officina ufficiale (vicino al posto di lavoro: la prima ha chiuso e l'altra mi viene scomoda), con intenzioni bellicose e rassegnato a discutere a lungo per l'ennesima volta: con mia grande sorpresa invece non solo non hanno battuto ciglio nonostante fossi addirittura fuori la data del termine del periodo di garanzia, ma mi hanno dato appuntamento nel giro di poco, mi hanno firmato e timbrato il libretto senza nemmeno farmelo finire di chiedere e mi hanno fatto pagare 0 (ZERO) euro, con tanto di fattura.
Indovinate dove andrò per i prossimi tagliandi?