<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meccanico di fiducia o Meccanico casa madre??? | Il Forum di Quattroruote

Meccanico di fiducia o Meccanico casa madre???

Stavo girovagando per il forum e mi imbatto in un pò di persone deluse per il trattamento avuto dall'officina autorizzata http://forum.quattroruote.it/posts/list/83598.page http://forum.quattroruote.it/posts/list/68467.page http://forum.quattroruote.it/posts/list/82066.page http://forum.quattroruote.it/posts/list/28789.page e tanti tanti altri... Quindi mi chiedo... Ma perchè continiuamo ad andarci????
Tanto se abbiamo qualsiasi problema ( in garanzia ovviamente ) faranno di tutto per non fartela passare in garanzia con la frase più conosciuta.. NON HA NIENTE E NORMALISSIMA CHE FACCIA COSI oppure col E' UN PEZZO D'USURA, poi mettiamoci il fatto che il "meccanico di fiducia" è un artigiano che fà il lavoro per PASSIONE e che con quella passione ( e coi soldi dei clienti ) ci mangia quindi è raro che t'inculi perchè vorrà rivederti al prossimo tagliando e/o problema, il "meccanico della casa" a volte non è nemmeno un meccanico ma una persona che cercava lavoro è l'hanno assunto ( qualche anno fà vidi un mio ex compagno di scuola in officina Seat... io studiavo idraulica lui panetteria ), proverà a spillarti fino all'ultimo centesimo perchè sà che la maggior parte delle volte dopo la fine della garanzia tu sparisci, ecc ecc ecc

Quindi mi chiedo se esiste la legge Monti http://www.sicurauto.it/garanzia-auto-nuova-e-usata/tagliando-auto-puoi-farlo-dove-vuoi-grazie-alla-direttiva-monti.htm ma perchè cavolo continiuamo a farci prendere per i fondelli???

Per me potrebbero chiudere oggi stesso... Almeno che non abbassino i prezzi e di molto
 
Io sono sempre andato presso la rete ufficiale anche a garanzia scaduta,con tutte le auto che ho avuto! Mi sono sempre trovato bene! Non generalizziamo troppo...
 
Impossibile rispondere.
Si farebbe una pericolosa generalizzazione.
Nella mia esperienza il meccanico artigiano generalmente è bravo (generalmente) perché campa della propria arte, ma ci sono anche casi di improvvisatori, o di meccanici bravi ma con poco tempo/voglia/pazienza. Esperienza personale, ripeto.
Ho comunque avuto buone esperienze anche con i meccanici delle officine autorizzate.
Inoltre, c'è guasto e guasto e, con le macchine di oggi, non sempre è possibile affidarsi al "mani d'oro" di turno.
 
Vale solo a titolo personale....
Di concessionari cazzari, su una decina di marchi avuti,
ne ho trovato solo 1 ( parlo di officina, la vendita e' un altro film ),
di meccanici indipendenti ne salvo 1.....2 toh ;)
 
se ho iniziato con il faidate è proprio perchè non solo sono stato sempre deluso dall'officina della casa madre, ma tentavano pure di prendermi per il cool ou !

3 volte portata alla fiat:
-20.000 km per il primo tagliando. la casa lo prevede a 30,000, io volevo anticiparlo e quelli minacciano di far decadere la garanzia perchè dicevano che il tagliando va fatto ogni 15.000 km. con calma, dico al capofficina di chiamare la fiat e fare anche la voce grossa perchè sul libretto dei tagliandi che ho dice 30.000. cambia faccia e poi cambio io faccia al momento della fattura. mi mettono OLIO FIAT 10W40 a 5 euro al litro. per la mia auto è previsto il selenia WR 5w40. pago e me ne vado
-seconda volta, si buca il filtro del gasolio... una roba come 140 euro...
- terza e ultima volta. cambia il capofficina. spero sia meglio del precedente e invece... la porto perchè l'auto si era piantata in marcia. motore che si spegne e non ne vuole sapere di mettersi in moto. per strada mi accorgo che il danno era dovuto al filtro del gasolio intasato, arriva gasolio all'ingresso del filtro, ma smontando il tubo d'uscita non esce nulla. qualche colpetto sul filtro e per fortuna l'auto parte, in recovery, ma parte. la lascio da loro dicendo: "mi raccomando, è una cavolata, azzerami l'errore e vai sparato sul filtro del gasolio. che l'auto mi serve per andare a lavoro e lavoro lontano. per favore, stasera fammela trovare pronta". erano le 9.30 del mattino, torno alle 18.30. sto deficiente mi dice: "si è spenta l'avaria del motore e collegando la diagnosi non mi dice cos'è". vado un po su tutte le furie dicendogli che se io che sono un normale utente so che l'errore rimane in memoria a meno chè non si stacchi la batteria, lei che è il capofficina di un centro fiat non lo sa, mi sa che o non sa il suo lavoro o mi sta prendendo per il famoso cool oh! mi fecero andare per due giorni consecutivi a lavoro con la moto che avevo all'epoca, una sportiva che faceva 14 al litro e le cui gomme duravano 3.000 km. al momento del pagamento mi ritrovo 84 euro di fattura... oltre 30 euro per "spese di ricerca guasto", cosa che gli ho detto io cosa era! e il filtro gasolio? 40 euro... costa 14 euro il filtro originale ufi per la mia auto, un ricarico del 200 % non è tollerabile... e poi? additivo gasolio. perchè ha messo l'additivo? " e sa, visto che si è intasato l'abbiamo messo per sciogliere le impurità" e che avete messo il mr muscolo idraulico gel? son perito chimico io, che cosa deve sciogliere un additivo che nella migliore delle ipotesi è solo kerosene???

questa la mia esperienza negativa con la rete ufficiale, ma non per questo son tutti così. ho imparato che è sempre meglio sentire più di una opinione sulle varie anomalie e girare per chiedere il prezzo e il trattamento migliore per la normale manutenzione
 
Ora ho un meccanico di fiducia... ..che ha lavorato 11 anni in un conce Honda però, oltre che essere uno che lo fa anche per passione.
 
Mai entrato in una concessionaria,sempre meccanico di fiducia,sempre quello dacche' ho la patente,praticamente uno di famiglia,in pratica mio cognato. :D
 
seatleon85 ha scritto:
... Almeno che...
No. A meno che. ;)

Per il resto, tendenzialmente officina casa madre per la manutenzione programmata, e "culo di gomma" solo fuori sede o per le emergenze. Anche se...

Con la 106 pessima esperienza:

- Al primo tagliando, subito dopo averla comprata usata da un privato, nell'officina Peugeot di zona (che la seguiva anche col vecchio proprietario) si accorgono che deve fare anche la revisione. Non c'è problema, se ne occupano loro, ma le gomme (36.000 Km) sarebbero da cambiare, altrimenti rischia di non passarla... Io rispondo che non se ne parla proprio, le gomme sono ancora buone e o la passa così o la porto da un altro. Alla fine mi dicono che prima di portarla a revisione hanno montato un treno nuovo preso da un'auto del salone e poi mi hanno rimontato le mie. Faccio finta di crederci. Pago tagliando, prerevisione, revisione e una lampadina.

- Al successivo, mi telefonano per dirmi che mettendo l'auto sul ponte si sono accorti che una parte della marmitta è marcia, e sarebbe da cambiare. Mi accordo sul costo e do l'ok. Pago tagliando, pezzo sostituito (ma il pezzo vecchio non mi viene mostrato) e una lampadina.

- Al successivo segnalo che la frizione stacca troppo in alto e chiedo di registrarla, mi rispondono che è autoregistrante e che se fa così va sostituita perché usurata. Ok. Cambiamola... Pago tagliando, frizione e una lampadina.

- Altro tagliando, il giorno prima di partire per le ferie. Nulla di strano stavolta, a parte una lampadina bruciata (ma le avevo controllate tutte prima di portargliela...). Bon, meglio così. Carico la macchina e parto da Prato per Catania. Faccio il pieno al primo autogrill e proseguo per 200 Km circa, poi mi fermo per una pausa: dopo un quarto d'ora decido di ripartire, ma la macchina non va in moto. Panico. Chiamo in officina, chiedendo che può essere successo, e mi rispondono che loro non hanno fatto lavori particolari e che l'auto andava bene, forse benzina sporca... compro un flacone di pulitore iniettori, lo butto dentro e, dopo qualche singhiozzo, l'auto parte. Ok, guido per altri 300 km, poi devo fermarmi. Spengo, riaccendo, va. Ok, è passata... sosta di un quarto d'ora, rimetto in moto per andare a fare il pieno, morta. CAZZO! Altro flacone di pulitore iniettori, pieno, singhiozzi e poi parte. Uff.... ma che c'era in quella benzina? Dopo due pieni mi rendo conto che non è la benzina il problema, ma che se faccio più di una cinquantina di km di fila e poi spengo l'auto poi per almeno una mezz'ora non rientra in moto. Durante i 15 giorni di ferie faccio solo brevi spostamenti, e l'auto non da problemi, ma al ritorno stessa musica, per giunta sotto una nevicata da urlo. All'indomani del rientro la riporto in officina, dove mi guardano come se parlassi ostrogoto. La tengono un giorno poi mi dicono che si trattava di un problema elettronico risolto in diagnosi e me la rendono senza farmi pagare nulla. Problema risolto, ma ferie da incubo...

- Nuovo tagliando. Lamento che il servofreno, la mattina a freddo, per le prime pompate emette un lungo sibilo sinistro e chiedo di controllarlo. Mi guardano come se fossi Scotty che chiede di revisionare il motore a curvatura dell'Enterprise, e mi dicono che vedranno. L'indomani la vado a prendere. Il servofreno? "A posto! Nessun sibilo" Ma l'avete provato la mattina a freddo? "Eeeeeh!" Mah... Pago tagliando e... sì, la solita lampadina luce targa.

- Altro tagliando. Mesi prima con l'anteriore destra ho preso uno spigolo di un marciapiede in velocità, gomma squarciata e cerchio abbozzato raddrizzato dal gommista. Da allora quando giro a destra in salita sento un rumore come di cuscinetto andato. Lo segnalo, chiedendo di controllare quello e il servofreno che continua a sibilare. Mi rendono l'auto dicendomi che l'hanno messa sul ponte e guardata dappertutto, ma non ha nulla che non va. Ma l'avete provata? "Ceeeeerto!" Boh... Pago tagliando con lampadina.

- Poco tempo dopo comincio a sentire in frenata un rumore ritmico all'anteriore sinistra, ma l'auto frena bene e composta, e non gli do peso. Dopo un paio di settimane, tornando dal lavoro, scopro che ho la posteriore destra quasi a terra. Mi fermo dal primo gommista per rigonfiarla, ma si scopre che è bucata. Ok, me la ripara al volo. Mentre siamo lì gli dico anche del rumore all'anteriore sinistra in frenata, già che ha la macchina sul ponte smonta la gomma e... disco crepato fin quasi al centro, probabilmente per shock termico o difetto nel materiale, perché lo spessore è ancora buono. Ora non so se quello sia un danno che si crea col tempo o all'improvviso, ma continuo a pensare che "dovrebbero" averla controllata a fondo non più di un mese, un mese e mezzo prima... Faccio sostituire dischi e pastiglie al gommista, con ricambi compatibili, spendendo però poco meno di quanto mi chiedeva il conce ufficiale.

- Altro tagliando, nella stessa officina Peugeot. Al fischio del servofreno la mattina presto ormai mi sono abituato, ma il tritìo delle svolte a destra è sempre più preoccupante. Segnalo ancora una volta entrambi, per sentirmi dire "eeehhh... 'sta macchinetta sarebbe da cambiare..." al che rispondo "non c'è problema, ditemi quale devo prendere su in salone e siamo pari!" risatina sarcastica del capo officina, dopodiché saluto e me ne vado. La sera quando torno non mi fanno neanche aprire bocca: "allora... il rumore alla ruota era un cuscinetto andato, forse per una botta. L'abbiamo sostituito. Il servofreno c'è di due tipi, dovrebbe dirci quale vuole..." Giuro che li volevo ammazzare, ma sono solo riuscito a chiedere: "il servofreno è guasto o solo rumoroso? perché l'auto frena". Risposta: "E' rumoroso e presto sarà da cambiare". Domanda: "E' pericoloso?" Risposta: "No" Domanda: "Sicuro?" Risposta: "Sì." "Ok, allora resta dov'è. Quando si rompe lo cambio." Pago tagliando e la lampadina, stavolta gemma laterale. Chiedo di vedere la lampadina bruciata: non si può, l'hanno buttata via.

- Nuovo tagliando, con cambio cinghia di distribuzione. Settecento e passa euro comprensivi di lampadina, H4 anteriore. Mi incazzo. Per la lampadina. Gli dico che se trovo un'altra volta la voce "lampadina" in fattura gli mando i colleghi della Finanza, e me ne vado.

- Tempo dopo scopro che all'accensione dei fari i motorini dei regolatori impazziscono e i fari fanno su e giù come nell'animazione iniziale della 20th Century Fox per qualche minuto, poi si fermano dove capita. Stesso giochino tutte le volte che aziono il comando. Penso a un falso contatto, e gliela porto per farla sistemare. Responso: regolafari andati. Vanno cambiati comando e attuatori, per una spesa di circa 300 euro. Non c'è un altro modo? No: Al massimo mi possono scollegare gli attuatori e bloccarmi i fari in posizione intermedia. Gli dico di lasciare stare tutto com'è. Niente tagliando, niente lampadina.

Di lì a poco cambio auto.

Con la Logan ho comprato l'estensione di garanzia a 5 anni, finiti a gennaio scorso. Finora tutto bene, a parte:

- Nel libretto di manutenzione è indicata l'effettuazione di un CONTROLLO ogni 15.000 Km / 1 anno e di un TAGLIANDO via via più "corposo" ogni 30.000 Km / 2 anni. Faccio meno di 15.000 Km annui, alla prima scadenza (1 anno) nell'officina del conce di zona pretendevano di fare anche cambio olio e filtri, quando ho detto che dovevano fare solo controlli mi hanno dato del pazzo. Stesso discorso quando ho chiesto di timbrare e firmare il libretto: senza sostituzioni niente timbro. Dopo mezz'ora di discussione MOLTO accesa me ne sono andato col libretto timbrato e una fattura comprendente solo mezz'ora di manodopera. Stesso discorso al terzo anno, presso un'altra officina ufficiale (quella dove avevo comprato l'auto, fuori provincia): quasi un'ora di discussione, ma libretto timbrato e fattura (se non ricordo male) da 10 euro.
A gennaio (5 anno) sono andato in una terza officina ufficiale (vicino al posto di lavoro: la prima ha chiuso e l'altra mi viene scomoda), con intenzioni bellicose e rassegnato a discutere a lungo per l'ennesima volta: con mia grande sorpresa invece non solo non hanno battuto ciglio nonostante fossi addirittura fuori la data del termine del periodo di garanzia, ma mi hanno dato appuntamento nel giro di poco, mi hanno firmato e timbrato il libretto senza nemmeno farmelo finire di chiedere e mi hanno fatto pagare 0 (ZERO) euro, con tanto di fattura.

Indovinate dove andrò per i prossimi tagliandi?
 
Come sempre: dipende! :D

Con le mie auto personali non sempre stato fortunato con le assistenze, incappando in persone competenti e disponibili, a parte il caso sfortunato con la Fiat di mia moglie.

Per la manutenzione di routine continuo a preferire quella ufficiale, se l'auto non ha oltre un certa età, ma per i lavori più particolari sento sempre anche il mecca di fiducia.

Ad esempio: tempo fa mi capitò un piccolo problema derivante da un contatto di un'interruttore. L'assistenza mi propose la sostituzione del pezzo, ordinandolo, con il fermo macchina di una giornata. Oltre all'ovvio costo del ricambio originale, c'era il problema dell'appuntamento e del noleggio dell'auto di cortesia, non potendo rmanere senz'auto in quel periodo. Il mecca di fiducia ci mette un secondo a capire il problema, smonta l'iterruttore, salda il contatto distaccato e rimonta, in meno di 10 minuti. Costo...ho dovuto insistere per offrire almeno un caffè! ;)
 
...dipende!

per occasioni passate...finchè è un cambio olio o pastiglie freni va bene il mecca sottocasa, per il resto...l' esperienza parla: ;)

Anni fa, per la sostituzione di un cuscinetto ruota anteriore del mio furgone (ford...) un mecca generico è arrivato dopo 10 giorni il conto di....600 euro....avete capito bene....in pratica nel lavoro di estrazione del cuscinetto ha rovinato il mozzo della ruota, poi mi ha cambiato 2 cuscinetti perchè non ne veniva fuori e mi ha messo fuori tutto il tempo del lavoro SBAGLIATO.... lasciamo perdere....ci ho litigato.... :twisted:

Sicuro che in un paio d'ore dal meccanico ufficiale e max 150-200 euro me la sarei cavata, quindi.... ;)
 
seatleon85 ha scritto:
Ma perchè continiuamo ad andarci????

perché l'unica "controindicazione", ammesso che ci sia, della assistenza della rete della Casa è l'eventuale differenza di costo.
a quel punto, ognuno liberamente sceglie se accettare una differenza di spesa magari di cento euro (e magari anche di meno) a fronte della quale evita sorprese su un'automobile che ne costa parecchie migliaia.

poi in parte si può valutare anche l'età dell'auto e la diffusione del modello; non è lo stesso portare dal generico sotto casa una Punto, di cui ne avrà viste vagoni, piuttosto che una vettura meno diffusa di cui conosce meno
 
Effettivamente dare una risposta precisa nn è cosa facile, certo però è un dato di fatto che l'ufficiale della conce è di sicuro più caro ed essendo nel 99% dei casi, credo, un dipendente magari si può anche preoccupare un poco meno e quindi mettere meno passione in quel che fa poichè ha il 27 assicurato, diversamente il mecca sotto casa se sbaglia paga, ma paga x davvero e quindi magari sta più attento....esistono cmq le eccezioni sia in senso positivo che negativo.
La mia panda, come del resto le altre mie auto, la conce l'hanno rivista praticamente solo una volta ciascuna, la 600 pompa della benza guasta e recupero col carro attrezzi, la gpunto richiamo della casa x un tocco mancante, la panda invece aveva l'interno di un fanale sporco, c'era infatti il segno di una manata sul vetro interno, la porto e sentito un ispettore decidono di sostituirli entrambi essendo l'auto in garanzia e uscita "difettosa" dalla fabbrica, tuttavia, e qui arrivo al lato negativo, quando la vado a riprendere vedo 2 ragazzini ( lavoravano li ma erano molto giovani) intenti ad esaminare il bagagliaio e l'impianto stereo....ho fatto presente al capo officina il mio disappunto x la scarsa professionalità e serietà, va già bene che avevo rimosso il frontalino dello stereo altrimenti, come mi è capitato di veder altre volte lavorano con la musica....ecco quindi che se il 27 è assicurato puoi assumere dei bambinetti e far cosa vuoi.
Il mecca sotto casa di solito mi ha sempre trattato bene, tuttavia l'ultima volta c ho fatto parole poichè essendo la panda piuttosto bassa nn riusciva a salire sui tamponi del ponte, lui innervosito ne ha spostato uno coi piedi centrandomi una minigonna e dicendomi di nn portar più la macchina da lui perchè nn sa che farsene....
Così ora i tagliandi li faccio dal benzinaio e se avrò problemi in futuro cercherò un altro mecca....
L'unico meccanico veramente in gamba che avevo, era davvero appassionato, faceva i rally, è mancato alcuni anni fa e quindi mi son trovato da solo...
In definitiva cmq io voto x il mecca sotto casa....nel mucchio penso siano migliori...
 
Back
Alto