<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> meccanici: poi uno non deve dire che son tutti uguali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

meccanici: poi uno non deve dire che son tutti uguali

fabiologgia ha scritto:
ucre ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ucre ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ucre ha scritto:
poi uno non deve generalizzare......
infatti non deve, perchè ognuno è responsabile personalmente, e non è bello additare una intera categoria , anche se fosse omogeneamente disonesta al 99%.

già. ma non sto additando nessuno, sto raccontando una esperienza. io parto dal presupposto che all'inizio la fidcia la si da a tutti, poi se sgarri, dipende dalla situazione. quel meccanico li è arrivato a rompermi la chiave di avviamento, 160 euro di danno. se la dimenticò sopra il tettuccio della sua macchina, partì e buuummm. e tra l'altro, quando la duplicata gli diedi la code card per il codice. la perse e dovetti pagare di tasca mia 30 euro la nuova riprogrammazione della centralina. dopo 2 mesi mi richiama perchè improvvisamente se l'è ritrovata....
non voleva farmi la sostituzione del fluido dei freni, nonostante i 188.000 km della vettura e i suoi 6 anni abbondanti di vita. uno dietro l'altra, alla fine la fiducia cala e il prossimo intervento che non potrò far da me sicuramente mi rivolgerò ad un altro.
Ah, gli chiesi di cambiarmi una candeletta perchè non so individuare quella bruciata se non smontandole ad una ad una. il genio mi ha rotto la copertura di plastica della testata. :? :?

No, scusa, adesso lasciamo da parte la tecnica perchè mi viene un dubbio ancora più grosso di quello che ho sul discorso dei 200 km fatti a benzina.
Perchè tu, dopo tutti questi innumerevoli casini, hai continuato per anni (e pare che ancora continui) ad andare da questo meccanico?
La fiducia di prima mano la si dà a tutti, ma dopo la prima ciulata mica sono così scemo da tornarci! O no? E se no, di cosa ti lamenti?

Saluti

è il meccanico "di famiglia" da quando ho memoria. per molti interventi è stato il più a buon mercato come la sostituzione delle guarnizioni della pompa ad alta pressione. ho girato pompisti e mecanici anche di paesi limitrofi, ufficiali fiat compresi. lui è stato l'unico che si prese il fastidio. la frizione completa mi fece spendere 300 euro, a fronte di 400-600 euro chieste da altri.
però su alcune cose ti fa risparmiare, su altre.... però se ho preso una certa dimestichezza sul fai da te, lo devo pure a lui che non vuole fare un caiser. il sensore del rail l'ho smontato da me. i tubi nafta cambiati da me, ordinaria manutenzione la faccio interamente da me, ho addirittura pulito la egr da me, che anche quella tutti la volevano cambiare e invece ci sto camminando da oltre 30.000 km d aquando l'ho pulita. la porto da lui solo per interventi da fare sul ponte, perchè di mettermi a rischio con strani equilibrismi non è da me.

Ma allora di cosa ti lamenti? Sarebbe sin troppo facile fare una battutaccia da bettola ma rischierei di essere tacciato di omofobia.
Chi è causa del suo mal pianga sé stesso................

Salumi........ ehm, saluti!

e chi si sta lamentando... fatto sta che da questo c'è da capire che lo stesso individuo, o meglio lo stesso meccanico, non è sempre il più vantaggioso o bravo in tutto. ci sono cose in cui ti prende per il posteriore, cose per cui è ferrato, ed altro. insomma, a volte conviene andare da tizio, a volte da caio e a volte da sempronio. per esempio col piffero che gliela riporto per una candeletta o delle perdite di gasolio, però se avrò problemi di catena di distribuzione probabilmente sarà lui a fare l'intervento
 
fabiologgia ha scritto:
ucre ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ucre ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ucre ha scritto:
poi uno non deve generalizzare......
infatti non deve, perchè ognuno è responsabile personalmente, e non è bello additare una intera categoria , anche se fosse omogeneamente disonesta al 99%.

già. ma non sto additando nessuno, sto raccontando una esperienza. io parto dal presupposto che all'inizio la fidcia la si da a tutti, poi se sgarri, dipende dalla situazione. quel meccanico li è arrivato a rompermi la chiave di avviamento, 160 euro di danno. se la dimenticò sopra il tettuccio della sua macchina, partì e buuummm. e tra l'altro, quando la duplicata gli diedi la code card per il codice. la perse e dovetti pagare di tasca mia 30 euro la nuova riprogrammazione della centralina. dopo 2 mesi mi richiama perchè improvvisamente se l'è ritrovata....
non voleva farmi la sostituzione del fluido dei freni, nonostante i 188.000 km della vettura e i suoi 6 anni abbondanti di vita. uno dietro l'altra, alla fine la fiducia cala e il prossimo intervento che non potrò far da me sicuramente mi rivolgerò ad un altro.
Ah, gli chiesi di cambiarmi una candeletta perchè non so individuare quella bruciata se non smontandole ad una ad una. il genio mi ha rotto la copertura di plastica della testata. :? :?

No, scusa, adesso lasciamo da parte la tecnica perchè mi viene un dubbio ancora più grosso di quello che ho sul discorso dei 200 km fatti a benzina.
Perchè tu, dopo tutti questi innumerevoli casini, hai continuato per anni (e pare che ancora continui) ad andare da questo meccanico?
La fiducia di prima mano la si dà a tutti, ma dopo la prima ciulata mica sono così scemo da tornarci! O no? E se no, di cosa ti lamenti?

Saluti

è il meccanico "di famiglia" da quando ho memoria. per molti interventi è stato il più a buon mercato come la sostituzione delle guarnizioni della pompa ad alta pressione. ho girato pompisti e mecanici anche di paesi limitrofi, ufficiali fiat compresi. lui è stato l'unico che si prese il fastidio. la frizione completa mi fece spendere 300 euro, a fronte di 400-600 euro chieste da altri.
però su alcune cose ti fa risparmiare, su altre.... però se ho preso una certa dimestichezza sul fai da te, lo devo pure a lui che non vuole fare un caiser. il sensore del rail l'ho smontato da me. i tubi nafta cambiati da me, ordinaria manutenzione la faccio interamente da me, ho addirittura pulito la egr da me, che anche quella tutti la volevano cambiare e invece ci sto camminando da oltre 30.000 km d aquando l'ho pulita. la porto da lui solo per interventi da fare sul ponte, perchè di mettermi a rischio con strani equilibrismi non è da me.

Ma allora di cosa ti lamenti? Sarebbe sin troppo facile fare una battutaccia da bettola ma rischierei di essere tacciato di omofobia.
Chi è causa del suo mal pianga sé stesso................

Salumi........ ehm, saluti!
Io lo capisco invece, a parte che come bilancio forse ha avuto più vantaggi che svantaggi, quando abiti in un paese e tutta la tua famiglia si avvale dei suoi servigi con soddisfazione, ti spiace rompere i rapporti, perchè se rimani in panne nei momenti meno indicati, ti può tornare utile. Come succede sempre a mia moglie durante le vacanze estive quando è in montagna o in collina, pure in quei casi ho le soluzioni meno convenienti ma d'emergenza per collocazione geografica e temporale. Comunque c' l' advisor per recensioni positive o negative.
 
si pigreco, solo sulla pompa ad alta pressione mi ha fatto risparmiare 1125 euro... il resto sono danni collaterali, la chiave è arrivata il giorno dopo alla fiat tramite corriere, la copertura della testa l'ho leggermente modificata e comunque fa il suo dovere. il resto è contorno che a volte però ti lascia con la bocca aperta come l'evento descritto nel primo post... il lavoraccio... il casino.... e in realtà non ci vuole nemmeno la voltà, ma solo 10 minuti di tempo... vabbè, capita
 
ucre ha scritto:
si pigreco, solo sulla pompa ad alta pressione mi ha fatto risparmiare 1125 euro... il resto sono danni collaterali, la chiave è arrivata il giorno dopo alla fiat tramite corriere, la copertura della testa l'ho leggermente modificata e comunque fa il suo dovere. il resto è contorno che a volte però ti lascia con la bocca aperta come l'evento descritto nel primo post... il lavoraccio... il casino.... e in realtà non ci vuole nemmeno la voltà, ma solo 10 minuti di tempo... vabbè, capita
beato te che hai ancora tempo di farti la manutenziona da solo, lo facevo anche io, ora non ce la faccio più
 
ucre ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ucre ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ucre ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ucre ha scritto:
poi uno non deve generalizzare......
infatti non deve, perchè ognuno è responsabile personalmente, e non è bello additare una intera categoria , anche se fosse omogeneamente disonesta al 99%.

già. ma non sto additando nessuno, sto raccontando una esperienza. io parto dal presupposto che all'inizio la fidcia la si da a tutti, poi se sgarri, dipende dalla situazione. quel meccanico li è arrivato a rompermi la chiave di avviamento, 160 euro di danno. se la dimenticò sopra il tettuccio della sua macchina, partì e buuummm. e tra l'altro, quando la duplicata gli diedi la code card per il codice. la perse e dovetti pagare di tasca mia 30 euro la nuova riprogrammazione della centralina. dopo 2 mesi mi richiama perchè improvvisamente se l'è ritrovata....
non voleva farmi la sostituzione del fluido dei freni, nonostante i 188.000 km della vettura e i suoi 6 anni abbondanti di vita. uno dietro l'altra, alla fine la fiducia cala e il prossimo intervento che non potrò far da me sicuramente mi rivolgerò ad un altro.
Ah, gli chiesi di cambiarmi una candeletta perchè non so individuare quella bruciata se non smontandole ad una ad una. il genio mi ha rotto la copertura di plastica della testata
. :? :?

No, scusa, adesso lasciamo da parte la tecnica perchè mi viene un dubbio ancora più grosso di quello che ho sul discorso dei 200 km fatti a benzina.
Perchè tu, dopo tutti questi innumerevoli casini, hai continuato per anni (e pare che ancora continui) ad andare da questo meccanico?
La fiducia di prima mano la si dà a tutti, ma dopo la prima ciulata mica sono così scemo da tornarci! O no? E se no, di cosa ti lamenti?

Saluti

è il meccanico "di famiglia" da quando ho memoria. per molti interventi è stato il più a buon mercato come la sostituzione delle guarnizioni della pompa ad alta pressione. ho girato pompisti e mecanici anche di paesi limitrofi, ufficiali fiat compresi. lui è stato l'unico che si prese il fastidio. la frizione completa mi fece spendere 300 euro, a fronte di 400-600 euro chieste da altri.
però su alcune cose ti fa risparmiare, su altre.... però se ho preso una certa dimestichezza sul fai da te, lo devo pure a lui che non vuole fare un caiser. il sensore del rail l'ho smontato da me. i tubi nafta cambiati da me, ordinaria manutenzione la faccio interamente da me, ho addirittura pulito la egr da me, che anche quella tutti la volevano cambiare e invece ci sto camminando da oltre 30.000 km d aquando l'ho pulita. la porto da lui solo per interventi da fare sul ponte, perchè di mettermi a rischio con strani equilibrismi non è da me.

Ma allora di cosa ti lamenti? Sarebbe sin troppo facile fare una battutaccia da bettola ma rischierei di essere tacciato di omofobia.
Chi è causa del suo mal pianga sé stesso................

Salumi........ ehm, saluti!

e chi si sta lamentando... fatto sta che da questo c'è da capire che lo stesso individuo, o meglio lo stesso meccanico, non è sempre il più vantaggioso o bravo in tutto. ci sono cose in cui ti prende per il posteriore, cose per cui è ferrato, ed altro. insomma, a volte conviene andare da tizio, a volte da caio e a volte da sempronio. per esempio col piffero che gliela riporto per una candeletta o delle perdite di gasolio, però se avrò problemi di catena di distribuzione probabilmente sarà lui a fare l'intervento

Sto partecipando a questo tread da tre pagine ed ho improvvisamente scoperto di non capire nulla di motori (un MJ può funzionare a benzina per 200 km) e soprattutto di non capire una mazza di italiano (vedasi parti evidenziate).

Mi fermo qui, sennò finisce che scopro cose di me che non voglio scoprire......

saluti
 
Anche mia cognata fece un esperimento simile con la marea 105 jtd di mio fratello:

Durante un viaggio decise che quasi un quarto di serbatoio poteva essere insufficiente per poter tornare a casa, così rifornì con una ventina di litri di verde, cosa che faceva "normalmente" con la sua panda a benzina... :rolleyes:

Percorse senza problemi i 150 e più chilometri che la separavano da casa senza accorgersi di nulla, fino a che la prese mio fratello che oltre a sembrargli più rumorosa si accorse subito che scoppiettava un pò in rilascio, come facevano alcuni vecchi benzina e dubitando qualcosa, andò ad annusare il bocchettone e comprese tutto.
Oltre a fare subito il pieno di gasolio e sostituirgli il filtro, un nostro amico meccanico gli consigliò di cambiare una membrana della pompa con alcuni o-r e alcuni tubi e... di sperare;
Per sua esperienza, alcuni modelli si rompono subito, qualcuno ha qualche problema, altri quasi niente...

Tutto ciò successe intorno ai 100 mila km, ora ne ha quasi duecento senza aver avuto noie, anzi con la scusa ha lasciato la marea a mia cognata e lui si è comprato una macchina nuova...
 
fabiologgia ha scritto:
ucre ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ucre ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ucre ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ucre ha scritto:
poi uno non deve generalizzare......
infatti non deve, perchè ognuno è responsabile personalmente, e non è bello additare una intera categoria , anche se fosse omogeneamente disonesta al 99%.

già. ma non sto additando nessuno, sto raccontando una esperienza. io parto dal presupposto che all'inizio la fidcia la si da a tutti, poi se sgarri, dipende dalla situazione. quel meccanico li è arrivato a rompermi la chiave di avviamento, 160 euro di danno. se la dimenticò sopra il tettuccio della sua macchina, partì e buuummm. e tra l'altro, quando la duplicata gli diedi la code card per il codice. la perse e dovetti pagare di tasca mia 30 euro la nuova riprogrammazione della centralina. dopo 2 mesi mi richiama perchè improvvisamente se l'è ritrovata....
non voleva farmi la sostituzione del fluido dei freni, nonostante i 188.000 km della vettura e i suoi 6 anni abbondanti di vita. uno dietro l'altra, alla fine la fiducia cala e il prossimo intervento che non potrò far da me sicuramente mi rivolgerò ad un altro.
Ah, gli chiesi di cambiarmi una candeletta perchè non so individuare quella bruciata se non smontandole ad una ad una. il genio mi ha rotto la copertura di plastica della testata
. :? :?

No, scusa, adesso lasciamo da parte la tecnica perchè mi viene un dubbio ancora più grosso di quello che ho sul discorso dei 200 km fatti a benzina.
Perchè tu, dopo tutti questi innumerevoli casini, hai continuato per anni (e pare che ancora continui) ad andare da questo meccanico?
La fiducia di prima mano la si dà a tutti, ma dopo la prima ciulata mica sono così scemo da tornarci! O no? E se no, di cosa ti lamenti?

Saluti

è il meccanico "di famiglia" da quando ho memoria. per molti interventi è stato il più a buon mercato come la sostituzione delle guarnizioni della pompa ad alta pressione. ho girato pompisti e mecanici anche di paesi limitrofi, ufficiali fiat compresi. lui è stato l'unico che si prese il fastidio. la frizione completa mi fece spendere 300 euro, a fronte di 400-600 euro chieste da altri.
però su alcune cose ti fa risparmiare, su altre.... però se ho preso una certa dimestichezza sul fai da te, lo devo pure a lui che non vuole fare un caiser. il sensore del rail l'ho smontato da me. i tubi nafta cambiati da me, ordinaria manutenzione la faccio interamente da me, ho addirittura pulito la egr da me, che anche quella tutti la volevano cambiare e invece ci sto camminando da oltre 30.000 km d aquando l'ho pulita. la porto da lui solo per interventi da fare sul ponte, perchè di mettermi a rischio con strani equilibrismi non è da me.

Ma allora di cosa ti lamenti? Sarebbe sin troppo facile fare una battutaccia da bettola ma rischierei di essere tacciato di omofobia.
Chi è causa del suo mal pianga sé stesso................

Salumi........ ehm, saluti!

e chi si sta lamentando... fatto sta che da questo c'è da capire che lo stesso individuo, o meglio lo stesso meccanico, non è sempre il più vantaggioso o bravo in tutto. ci sono cose in cui ti prende per il posteriore, cose per cui è ferrato, ed altro. insomma, a volte conviene andare da tizio, a volte da caio e a volte da sempronio. per esempio col piffero che gliela riporto per una candeletta o delle perdite di gasolio, però se avrò problemi di catena di distribuzione probabilmente sarà lui a fare l'intervento

Sto partecipando a questo tread da tre pagine ed ho improvvisamente scoperto di non capire nulla di motori (un MJ può funzionare a benzina per 200 km) e soprattutto di non capire una mazza di italiano (vedasi parti evidenziate).

Mi fermo qui, sennò finisce che scopro cose di me che non voglio scoprire......

saluti

e fabio, la chiave ovviamente l'ha pagata lui, non io, io ho pagato 30 euro per la riprogrammazione delle due chiavi. stessa roba per i freni, non voleva fare la sostituzione del liquido perchè dice che non si fa mai, a meno che non perde qualche tubo. e per fargliela fare ho rifatto in toto l'impianto frenante, dischi in acciaio, anzichè in ghisa, pastiglie frenanti, la pompa (per costringerlo a fare la sostituzione del liquido) e già che c'era l'olio del cambio. e ho speso 250 euro per quell'intervento e solo la pompa per me non era da cambiare, ma a conti fatti se fossi andato da un altro avrei speso lo stesso o più senza cambiare la pompa, quindi... e come ho detto prima, a volte m'ha salvato, altre mi ha fregato, ma ti stai soffermando sulle volte che mi ha "fregato". sul discorso benzina, l'ho già detto. se me lo avessero raccontato non ci avrei creduto neanche io, l'unica spiegazione che mi son dato è proprio l'alto rapporto di compressione del mio motore, forse è tale da far detonare la verde, ma fatto sta che è successo che l'auto non aveva nemmeno 50.000 km e ora ne ha 206.500...

P.S.: alla segretaria di dove lavoro sulla fiesta, non ricordo quanta verde mise, forse molto di più, ma a lei l'auto si piantò in marcia dopo pochi km.
 
Back
Alto