ucre
0
fabiologgia ha scritto:ucre ha scritto:fabiologgia ha scritto:ucre ha scritto:pi_greco ha scritto:infatti non deve, perchè ognuno è responsabile personalmente, e non è bello additare una intera categoria , anche se fosse omogeneamente disonesta al 99%.ucre ha scritto:poi uno non deve generalizzare......
già. ma non sto additando nessuno, sto raccontando una esperienza. io parto dal presupposto che all'inizio la fidcia la si da a tutti, poi se sgarri, dipende dalla situazione. quel meccanico li è arrivato a rompermi la chiave di avviamento, 160 euro di danno. se la dimenticò sopra il tettuccio della sua macchina, partì e buuummm. e tra l'altro, quando la duplicata gli diedi la code card per il codice. la perse e dovetti pagare di tasca mia 30 euro la nuova riprogrammazione della centralina. dopo 2 mesi mi richiama perchè improvvisamente se l'è ritrovata....
non voleva farmi la sostituzione del fluido dei freni, nonostante i 188.000 km della vettura e i suoi 6 anni abbondanti di vita. uno dietro l'altra, alla fine la fiducia cala e il prossimo intervento che non potrò far da me sicuramente mi rivolgerò ad un altro.
Ah, gli chiesi di cambiarmi una candeletta perchè non so individuare quella bruciata se non smontandole ad una ad una. il genio mi ha rotto la copertura di plastica della testata. :? :?
No, scusa, adesso lasciamo da parte la tecnica perchè mi viene un dubbio ancora più grosso di quello che ho sul discorso dei 200 km fatti a benzina.
Perchè tu, dopo tutti questi innumerevoli casini, hai continuato per anni (e pare che ancora continui) ad andare da questo meccanico?
La fiducia di prima mano la si dà a tutti, ma dopo la prima ciulata mica sono così scemo da tornarci! O no? E se no, di cosa ti lamenti?
Saluti
è il meccanico "di famiglia" da quando ho memoria. per molti interventi è stato il più a buon mercato come la sostituzione delle guarnizioni della pompa ad alta pressione. ho girato pompisti e mecanici anche di paesi limitrofi, ufficiali fiat compresi. lui è stato l'unico che si prese il fastidio. la frizione completa mi fece spendere 300 euro, a fronte di 400-600 euro chieste da altri.
però su alcune cose ti fa risparmiare, su altre.... però se ho preso una certa dimestichezza sul fai da te, lo devo pure a lui che non vuole fare un caiser. il sensore del rail l'ho smontato da me. i tubi nafta cambiati da me, ordinaria manutenzione la faccio interamente da me, ho addirittura pulito la egr da me, che anche quella tutti la volevano cambiare e invece ci sto camminando da oltre 30.000 km d aquando l'ho pulita. la porto da lui solo per interventi da fare sul ponte, perchè di mettermi a rischio con strani equilibrismi non è da me.
Ma allora di cosa ti lamenti? Sarebbe sin troppo facile fare una battutaccia da bettola ma rischierei di essere tacciato di omofobia.
Chi è causa del suo mal pianga sé stesso................
Salumi........ ehm, saluti!
e chi si sta lamentando... fatto sta che da questo c'è da capire che lo stesso individuo, o meglio lo stesso meccanico, non è sempre il più vantaggioso o bravo in tutto. ci sono cose in cui ti prende per il posteriore, cose per cui è ferrato, ed altro. insomma, a volte conviene andare da tizio, a volte da caio e a volte da sempronio. per esempio col piffero che gliela riporto per una candeletta o delle perdite di gasolio, però se avrò problemi di catena di distribuzione probabilmente sarà lui a fare l'intervento