ucre
0
nel lontano 2006 dovetti far sostituire tutti i tubi della nafta alla mia punto. un benzinaio mi mise 20 euro di verde (e all'epoca erano 18 litri) al posto del gasolio e si ingottirono e scoppiarono tutti. prima di andare dal pompista la portai dal meccanico. mi disse d'aver cambiato i tubi del recupero della nafta, un lavoraccio, e se continuava a perdere significava che non erano solo quelli. si prese credo una 50ina d'euro. inutile dire che erano tutti i tubi ecc... ma è un altro discorso
oggi, dopo 170.000 km, trovo una chiazzetta di gasolio nel garage. a lavoro apro il cofano, tolgo la copertura della testa, e vedo che proprio ad altezza dei tubi di recupero è tutto macchiato di gasolio. ok, lavo con spugna e acqua corrente, prendo il tubicino nuovo (per fortuna ce lo avevo a lavoro e mi hanno detto che potevo prenderlo) e a casa riapro tutto per vedere se la perdita fosse proprio li. BINGO! ok, ma il meccanico disse che è un casino, come si smonteranno? non vedo fascette e fascettine, solo una graffetta... niente. i tubi sono semplicemente ad innesto. in 10 minuti li tagliati a misura e sostituiti. ho perso più tempo ad asciugare la nafta da sopra la testata che non a fare il lavoro!
poi uno non deve generalizzare......
oggi, dopo 170.000 km, trovo una chiazzetta di gasolio nel garage. a lavoro apro il cofano, tolgo la copertura della testa, e vedo che proprio ad altezza dei tubi di recupero è tutto macchiato di gasolio. ok, lavo con spugna e acqua corrente, prendo il tubicino nuovo (per fortuna ce lo avevo a lavoro e mi hanno detto che potevo prenderlo) e a casa riapro tutto per vedere se la perdita fosse proprio li. BINGO! ok, ma il meccanico disse che è un casino, come si smonteranno? non vedo fascette e fascettine, solo una graffetta... niente. i tubi sono semplicemente ad innesto. in 10 minuti li tagliati a misura e sostituiti. ho perso più tempo ad asciugare la nafta da sopra la testata che non a fare il lavoro!
poi uno non deve generalizzare......