<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meccanica e puzzole: motori e pianali allo studio nei capannoni fantasma di Modena. O Detroit. | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Meccanica e puzzole: motori e pianali allo studio nei capannoni fantasma di Modena. O Detroit.

Riporto il post di 156 in questo thread dove si parlava già dell'argomento.

http://motori.ilmessaggero.it/motori/alfa_romeo_dice_addio_ai_capannoni_segreti_i_progettisti_trasferiti_nella_irisbus_di_modena/notizie/1134658.shtml

molti si chiedevano se la storia dei capannoni segreti , degli ingegneri , dello sviluppo del pianale Giorgio fossero fantasie o realtà!
Oggi oltre a sapere che sono semplicemente realtà sappiamo anche i luoghi e ora anche l'attuale sede.
 
ideona, se questo centro progettazione che (oggi) si trova all'IrisBus, lo si spostasse a MILANO una volta finito l'EXPO'?
Quando sarà terminato l'EXPO' ci saranno capannoni su capannoni abbandonati, (compreso qualcosa dell'Ex Alfa...).

Potremmo avere una gamma TP progettata a Milano, sogno troppo? :lol:

Comunque, tolto il pedigree milanese, le Alfa dalla 952 in poi saranno auto progettate da una entità indipendente riconducibile all'Alfa Romeo.

Quindi, volendo essere coerente con quanto ho sempre detto, dovrò considerarle delle VERE Alfa. ;)

Maxetto e co. saranno contenti. :lol: :lol: :lol: :lol:
 
RossoAlfa130 ha scritto:
ideona, se questo centro progettazione che (oggi) si trova all'IrisBus, lo si spostasse a MILANO una volta finito l'EXPO'?
Quando sarà terminato l'EXPO' ci saranno capannoni su capannoni abbandonati, (compreso qualcosa dell'Ex Alfa...).

Potremmo avere una gamma TP progettata a Milano, sogno troppo? :lol:

Comunque, tolto il pedigree milanese, le Alfa dalla 952 in poi saranno auto progettate da una entità indipendente riconducibile all'Alfa Romeo.

Quindi, volendo essere coerente con quanto ho sempre detto, dovrò considerarle delle VERE Alfa. ;)

Maxetto e co. saranno contenti. :lol: :lol: :lol: :lol:
I sogni sono sempre permessi! Chissa che no si stia speculando su questa idea dei capannoni che rimarranno vuoti?
 
RossoAlfa130 ha scritto:
ideona, se questo centro progettazione che (oggi) si trova all'IrisBus, lo si spostasse a MILANO una volta finito l'EXPO'?
Quando sarà terminato l'EXPO' ci saranno capannoni su capannoni abbandonati, (compreso qualcosa dell'Ex Alfa...).

Potremmo avere una gamma TP progettata a Milano, sogno troppo? :lol:

Comunque, tolto il pedigree milanese, le Alfa dalla 952 in poi saranno auto progettate da una entità indipendente riconducibile all'Alfa Romeo.

Quindi, volendo essere coerente con quanto ho sempre detto, dovrò considerarle delle VERE Alfa. ;)

Maxetto e co. saranno contenti. :lol: :lol: :lol: :lol:
:thumbup:
 
RossoAlfa130 ha scritto:
ideona, se questo centro progettazione che (oggi) si trova all'IrisBus, lo si spostasse a MILANO una volta finito l'EXPO'?
Quando sarà terminato l'EXPO' ci saranno capannoni su capannoni abbandonati, (compreso qualcosa dell'Ex Alfa...).

Potremmo avere una gamma TP progettata a Milano, sogno troppo? :lol:

Comunque, tolto il pedigree milanese, le Alfa dalla 952 in poi saranno auto progettate da una entità indipendente riconducibile all'Alfa Romeo.

Quindi, volendo essere coerente con quanto ho sempre detto, dovrò considerarle delle VERE Alfa. ;)

Maxetto e co. saranno contenti. :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma cosa succede? Sto diventando famoso?
Mi vedo nominare in molti topic :shock:
Io sinceramente a Milano non porterei nulla, Milano non è una città di motori. E' la capitale economica d'Italia.

PS. Se non ci sono più i capannoni, le catacombe e le puzzole bisognerebbe aggiornare il titolo del thread.
 
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
ideona, se questo centro progettazione che (oggi) si trova all'IrisBus, lo si spostasse a MILANO una volta finito l'EXPO'?
Quando sarà terminato l'EXPO' ci saranno capannoni su capannoni abbandonati, (compreso qualcosa dell'Ex Alfa...).

Potremmo avere una gamma TP progettata a Milano, sogno troppo? :lol:

Comunque, tolto il pedigree milanese, le Alfa dalla 952 in poi saranno auto progettate da una entità indipendente riconducibile all'Alfa Romeo.

Quindi, volendo essere coerente con quanto ho sempre detto, dovrò considerarle delle VERE Alfa. ;)

Maxetto e co. saranno contenti. :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma cosa succede? Sto diventando famoso?
Mi vedo nominare in molti topic :shock:
Io sinceramente a Milano non porterei nulla, Milano non è una città di motori. E' la capitale economica d'Italia.

PS. Se non ci sono più i capannoni, le catacombe e le puzzole bisognerebbe aggiornare il titolo del thread.

Ed ora non c'è più neanche il dubbio Modena o Detroit sempre che questo dubbio ci sia mai stato.
Ora comunque è Emilia Terra di motori (Maserati Ferrari e ....Alfa Romeo) :D
Quoto , che resti tutto a Modena , produzioni a parte ovviamente
 
156jtd105 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
ideona, se questo centro progettazione che (oggi) si trova all'IrisBus, lo si spostasse a MILANO una volta finito l'EXPO'?
Quando sarà terminato l'EXPO' ci saranno capannoni su capannoni abbandonati, (compreso qualcosa dell'Ex Alfa...).

Potremmo avere una gamma TP progettata a Milano, sogno troppo? :lol:

Comunque, tolto il pedigree milanese, le Alfa dalla 952 in poi saranno auto progettate da una entità indipendente riconducibile all'Alfa Romeo.

Quindi, volendo essere coerente con quanto ho sempre detto, dovrò considerarle delle VERE Alfa. ;)

Maxetto e co. saranno contenti. :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma cosa succede? Sto diventando famoso?
Mi vedo nominare in molti topic :shock:
Io sinceramente a Milano non porterei nulla, Milano non è una città di motori. E' la capitale economica d'Italia.

PS. Se non ci sono più i capannoni, le catacombe e le puzzole bisognerebbe aggiornare il titolo del thread.

Ed ora non c'è più neanche il dubbio Modena o Detroit sempre che questo dubbio ci sia mai stato.
Ora comunque è Emilia Terra di motori (Maserati Ferrari e ....Alfa Romeo) :D
Quoto , che resti tutto a Modena , produzioni a parte ovviamente
Allora era vero che Montezemolo parlava da uomo ferito dall'addio forzato.
 
Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
ideona, se questo centro progettazione che (oggi) si trova all'IrisBus, lo si spostasse a MILANO una volta finito l'EXPO'?
Quando sarà terminato l'EXPO' ci saranno capannoni su capannoni abbandonati, (compreso qualcosa dell'Ex Alfa...).

Potremmo avere una gamma TP progettata a Milano, sogno troppo? :lol:

Comunque, tolto il pedigree milanese, le Alfa dalla 952 in poi saranno auto progettate da una entità indipendente riconducibile all'Alfa Romeo.

Quindi, volendo essere coerente con quanto ho sempre detto, dovrò considerarle delle VERE Alfa. ;)

Maxetto e co. saranno contenti. :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma cosa succede? Sto diventando famoso?
Mi vedo nominare in molti topic :shock:
Io sinceramente a Milano non porterei nulla, Milano non è una città di motori. E' la capitale economica d'Italia.

PS. Se non ci sono più i capannoni, le catacombe e le puzzole bisognerebbe aggiornare il titolo del thread.

Ed ora non c'è più neanche il dubbio Modena o Detroit sempre che questo dubbio ci sia mai stato.
Ora comunque è Emilia Terra di motori (Maserati Ferrari e ....Alfa Romeo) :D
Quoto , che resti tutto a Modena , produzioni a parte ovviamente
Allora era vero che Montezemolo parlava da uomo ferito dall'addio forzato.

io aspetto la prima vittoria Ferrari dell'era Marchionne (ricordando che tra i direttori sportivi c'è stato Montezemolo,Lini e Gozzi, non quella specie di arrivato raccomandato che è lì solo perchè amico degli Agnelli juniors, (e capirai che curriculum), roba che il Drake si sentirà urlare fino dall'oltretomba
 
montaq52 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
ideona, se questo centro progettazione che (oggi) si trova all'IrisBus, lo si spostasse a MILANO una volta finito l'EXPO'?
Quando sarà terminato l'EXPO' ci saranno capannoni su capannoni abbandonati, (compreso qualcosa dell'Ex Alfa...).

Potremmo avere una gamma TP progettata a Milano, sogno troppo? :lol:

Comunque, tolto il pedigree milanese, le Alfa dalla 952 in poi saranno auto progettate da una entità indipendente riconducibile all'Alfa Romeo.

Quindi, volendo essere coerente con quanto ho sempre detto, dovrò considerarle delle VERE Alfa. ;)

Maxetto e co. saranno contenti. :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma cosa succede? Sto diventando famoso?
Mi vedo nominare in molti topic :shock:
Io sinceramente a Milano non porterei nulla, Milano non è una città di motori. E' la capitale economica d'Italia.

PS. Se non ci sono più i capannoni, le catacombe e le puzzole bisognerebbe aggiornare il titolo del thread.

Ed ora non c'è più neanche il dubbio Modena o Detroit sempre che questo dubbio ci sia mai stato.
Ora comunque è Emilia Terra di motori (Maserati Ferrari e ....Alfa Romeo) :D
Quoto , che resti tutto a Modena , produzioni a parte ovviamente
Allora era vero che Montezemolo parlava da uomo ferito dall'addio forzato.

io aspetto la prima vittoria Ferrari dell'era Marchionne (ricordando che tra i direttori sportivi c'è stato Montezemolo,Lini e Gozzi, non quella specie di arrivato raccomandato che è lì solo perchè amico degli Agnelli juniors, (e capirai che curriculum), roba che il Drake si sentirà urlare fino dall'oltretomba
...mi piacerebbe avere spiegato cosa avete contro sta persona che alla fine: ha salvato Fiat dalla morte,ha salvato maserati, ha comprato Jeep e company facendo onore a tutta italia in america, comé, cavoli suoi, adesso sembra che sia arrivato il tempo di alfa romeo,sta incominciando a riprendere nuovi operai, ma voi non siete ancora contenti anzi, gli pronosticate un fallimento in Ferrari solo perché il montezemolo che cosi grande non é ma ha incassato 28 milioni per cambiare posto di lavoro. É´, non é ancora finita: Se le veline tedesche di tre mesi fa risulteranno vere ,avra prossimamente un posto in vag guadagnando un sacco di soldi e tradire il suo ideale che dice di amare allla morte.
 
Back
Alto