<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meccanica e puzzole: motori e pianali allo studio nei capannoni fantasma di Modena. O Detroit. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Meccanica e puzzole: motori e pianali allo studio nei capannoni fantasma di Modena. O Detroit.

mitoAR ha scritto:
Non dimentichiamo il nuovo V6 90° biturbo di derivazione Ferrari...
mito, non per farti svelare l'origine delle tue notizie, almeno albo ci ha detto che un parente lavora ai diesel.
Tu cosa puoi dirci per farti concedere una certa credibilità?
 
Diapo27 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Nel santo embargo imposto sulle operazioni svolte nelle segrete al centro della terra da 300 spartani travestiti da puzzole, nel dubbio su cosa sia allo studio ( segmento D, segmento E, segmento U ? ), nel dubbio sul nome del futuribile prodotto ( Giulia, Alfetta, 33stradale? ), e persino circa la reale ubicazione delle catacombe ( eurabia, nuovo mondo, Oceania boreale? ), e forse al marchio di riferimento, fra soffiate e smentite, aprirei un contenitore per mettere nel mirino l'unico elemento indispensabile e baricentrico: la meccanica sottostante, che dovrà muovere questo oggetto inidentificato e misterioso come un unicorno nella foresta fatata degli unicorni.

Prima domanda: a cosa serve l'embargo, l'isolamento, la non individuazione geografica del presunto sito, l'ufficiositá e la mancanza di insegne ufficiali Alfa Romeo, per dei disgraziati che, diversamente dagli skunksworks originali ( Lockheed Martin ) non progettano armi coperte da segreto militare / sicurezza nazionale?
... A cosa serve? :D :D :D :D :D PierUgo e tutto dedicato a te per farti venire piu voglia di scrivere qui in forum......

AH! oggi sono passato in Fiat centrale di francoforte, loro sono con la certezza che al piu tardi Luglio 2015 presenteranno proprio a Francoforte la nuova Giulia con motore sei cilindri da 400 CV come modello di punta....

Ma no Angelo, Marchionne è in realtà Leopoldo II del Belgio, risorto e con l'intento di creare un nuovo Congo qui da noi.
La cosa che fa ridere è l'irriducibilità. Su altri forum, alcune esternazioni permanentemente one-sided sono diventate una barzelletta. Ma là c'è ancora voglia di stemperare, e forse la coscienza che non siamo capitani di industria

Ti riferiscono luglio 2015 al più tardi. Non so a cosa ci si possa riferire (forse presentazione di una pre serie rimaneggiata in molti aspetti), ma credo di più al fatto che possa disponibile nei concessionari (che per inteso non ce ne sono più) solo a primavera 2016
Spero di sbagliarmi
...ma non saprei...peró se le foto spione che si sono viste in svezia fossero cose vere,forse si ci potrebbe fare ad esserci qualcosa di concreto per quella data... anche se un preserie, farebbe lo stesso piacere darebbe molte piu certezze che ci sono oggi.

Le barzellette! beh che vuoi che ti dica per l etá gia conseguita ti posso solo dire che noi italiani siamo molto bravi a creare barzellette ,anche su le cose serie...... al punto di non accorgersi che siamo noi stessi a pagare. ;)

Attached files /attachments/1885435=40956-Alfa-Romeo-Giulia-foto-spia-3-480x307.jpg /attachments/1885435=40957-Alfa-Romeo-Giulia-foto-spia.jpg
 
mitoAR ha scritto:
Non dimentichiamo il nuovo V6 90° biturbo di derivazione Ferrari...

L'angolo bancata lascia intuire la derivazione V8. (Il Pentastar ha 60°).

Sarei invece curioso da dove arrivano queste tue notizie.
 
FatBastard78 ha scritto:
Come sostiene Albo, e tu ne sei l'esempio calzante, creare interesse e curiosità. Aggratiss :rolleyes:
Non è che i nuovi iphone/samsung li sviluppano in segreto, facendo trapelare solo poche notizie qua e la, e poi li presentano in mondovisione perchè han brevetti rettiliani da proteggere...

Capisco, Tu invece, suppongo ti trovi qui mattina, sera e notte fonda puramente per caso, giusto?

Per quanto mi riguarda, se si sapesse di che diavolo si parla, sarei molto più interessato. E non devo essere il solo : mi pare piuttosto vistoso come questo forum ultimamente si risvegli da lunghe fasi di coma vigile solo in occasione di qualche rumor, che peraltro non arriva mai dalla casa.

Quanto ad Iphone, seguo quel mondo. La grande segretezza di Apple era vera una volta. Casualmente, quando essa dettava legge, aveva una credibilitá assoluta, e non doveva dimostrare nulla, solo insegnare. Ma quel tempo é passato. E altrettanto casualmente, da quando la scarsa innovativitá di Apple viene criticata ed essa perde quote di mercato, voilà, vedi apparire anticipazioni su come sará il prossimo iphone 9 mesi prima dell'uscita ( su una gestazione di un anno ) .

La morale? Se sei colui che cammina sulle acque puoi anche fare il misterioso: il mondo é ai tuoi piedi e ti crede sulla parola. Ma se sei sputtanato da anni ed hai da dimostrare ( più che) qualcosa, ti conviene dare ai possibili clienti qualcosa di concreto in cui credere. Certo, se hai in mano poco o nulla, allora bluffare é l'unica mossa disponibile. Ma se ssei un noto bluffeur, l'effetto sarà scarsino.
 
Ebbene si, oggi ho visto il capannone fantasma!

Tornando a casa da Firenze, ho deciso di uscire a modena sud per fare un salto a via nazioni unite, e ho dato una bella occhiata a questo luogo mistico.

Tutto il perimetro è occultato dalla rete oscurante verde, ma il cancello era spalancato, e davanti allo stabile era giusto parcheggiata una vettura quasi identica a quella postata da angelo.

Stesso colore, stessa mascherina anteriore mancante, stessi cerchi. L' unica differenza era costituita dalla presenza di una mascheratura del lunotto posteriore, con una piccola finestra rettangolare per consentire la visuale.
Mentre ero li davanti sono usciti due tizi in tuta blu, stemma maserati, e sono partiti. Il motore era indubbiamente a benzina, ma non aveva un suono particolarmente pieno, forse un V6.

Purtroppo avevo lasciato il cellulare in auto, quindi niente foto.

In ogni caso, lo stabile ha tutte le finestre oscurate e chiuse, spero che l' impianto di aerazione funzioni bene, altrimenti il soprannome "puzzole" è calzante.... :)
 
mico2000 ha scritto:
Anch'io spero e credo che sarà all'altezza...del resto FCA già con la nuova 500X e prima ancora con 500 e derivate varie, ha saputo rispondere alle aspettative di chi...aspettava. E il lavoro sulla qualità (almeno quella apparente) ha raggiunto risultati insperati prima sulla nuova 500X e la Cherokee..qui le aspettative sono altre d'accordo..ma mi sembra che stiano facendo un buon lavoro...

Esattamente..le aspettative sono ben altre..
 
loopo ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Non dimentichiamo il nuovo V6 90° biturbo di derivazione Ferrari...

L'angolo bancata lascia intuire la derivazione V8. (Il Pentastar ha 60°).

Sarei invece curioso da dove arrivano queste tue notizie.

Io continuo a non capire ne la scelta del 2.2 che ok sarà pure in casa..come il 2.0...ne di questo nuovo v6..

Mi spiegate come può essere vero montare un V6 di 90° con due turbine in un vano motore di una Alfa seg.D ??Anche solo per una semplice questione di ingombri..

E per quello che dice Drayer..lascia veremente perplessi..
 
alfalele ha scritto:
loopo ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Non dimentichiamo il nuovo V6 90° biturbo di derivazione Ferrari...

L'angolo bancata lascia intuire la derivazione V8. (Il Pentastar ha 60°).

Sarei invece curioso da dove arrivano queste tue notizie.

Io continuo a non capire ne la scelta del 2.2 che ok sarà pure in casa..come il 2.0...ne di questo nuovo v6..

Mi spiegate come può essere vero montare un V6 di 90° con due turbine in un vano motore di una Alfa seg.D ??Anche solo per una semplice questione di ingombri..

E per quello che dice Drayer..lascia veremente perplessi..

Esatto. Interessante la tua analisi. Un V6 a 90° con pure due turbine avrebbe ingombri abbastanza importanti. E aggiungo, se consideri pure delle sospensioni a quadrilatero...
 
Drayer ha scritto:
Ebbene si, oggi ho visto il capannone fantasma!

Tornando a casa da Firenze, ho deciso di uscire a modena sud per fare un salto a via nazioni unite, e ho dato una bella occhiata a questo luogo mistico.

Tutto il perimetro è occultato dalla rete oscurante verde, ma il cancello era spalancato, e davanti allo stabile era giusto parcheggiata una vettura quasi identica a quella postata da angelo.

Stesso colore, stessa mascherina anteriore mancante, stessi cerchi. L' unica differenza era costituita dalla presenza di una mascheratura del lunotto posteriore, con una piccola finestra rettangolare per consentire la visuale.
Mentre ero li davanti sono usciti due tizi in tuta blu, stemma maserati, e sono partiti. Il motore era indubbiamente a benzina, ma non aveva un suono particolarmente pieno, forse un V6.

Purtroppo avevo lasciato il cellulare in auto, quindi niente foto.

In ogni caso, lo stabile ha tutte le finestre oscurate e chiuse, spero che l' impianto di aerazione funzioni bene, altrimenti il soprannome "puzzole" è calzante.... :)

Hai fatto bene! Bravo!
Pazzesco per quanto riguarda le finestre oscurate e serrate.
Dimensioni del capannone? (solo una mia curiosita')
;)
 
Loopo

Anch'io pensavo all'ingombro dei quadrilateri..

Che sia trasversale???????? :-D :-D :-D

Battuta a parte sarebbe una eccezzione mondiale quella di duplicare un 3.0 v6 addirittura con aperture diverese di cui una così aperta!!
 
loopo ha scritto:
alfalele ha scritto:
loopo ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Non dimentichiamo il nuovo V6 90° biturbo di derivazione Ferrari...

L'angolo bancata lascia intuire la derivazione V8. (Il Pentastar ha 60°).

Sarei invece curioso da dove arrivano queste tue notizie.

Io continuo a non capire ne la scelta del 2.2 che ok sarà pure in casa..come il 2.0...ne di questo nuovo v6..

Mi spiegate come può essere vero montare un V6 di 90° con due turbine in un vano motore di una Alfa seg.D ??Anche solo per una semplice questione di ingombri..

E per quello che dice Drayer..lascia veremente perplessi..

Esatto. Interessante la tua analisi. Un V6 a 90° con pure due turbine avrebbe ingombri abbastanza importanti. E aggiungo, se consideri pure delle sospensioni a quadrilatero...
..incombri! ma dai oggi non cé bisogno di avere posto, tanto per cambiare il filtro dell aria ci vuole l officina oggigiorno :D
 
alfalele ha scritto:
loopo ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Non dimentichiamo il nuovo V6 90° biturbo di derivazione Ferrari...

L'angolo bancata lascia intuire la derivazione V8. (Il Pentastar ha 60°).

Sarei invece curioso da dove arrivano queste tue notizie.

Io continuo a non capire ne la scelta del 2.2 che ok sarà pure in casa..come il 2.0...ne di questo nuovo v6..
La cilindrata 2.2 si rende necessaria se il tuo limite tecnologico (teorico) è di 85-90 Cv/Litro e vuoi sviluppare un motore 4 cilindri con 200 Cv monoturbina... cmq finalmente si abbandonano i basamenti in ghisa dei Jtd! Il V6 nasce per un mercato molto di nicchia, prevalentemente per gli USA. La volontà è quella di creare un motore completamente made in italy, con prestazioni superiori a quelle del pentastar e anche consumi minori. Ovviamente si è attinto a quello che si stava sviluppando in famiglia, cioè a versioni in sviluppo dei V8 maranello. Essendoci poco tempo la cosa più semplice è stata"segare"due cilindri, mantenendo l'angolo di 90° per poter utilizzare le stesse linee produttive
 
mitoAR ha scritto:
alfalele ha scritto:
loopo ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Non dimentichiamo il nuovo V6 90° biturbo di derivazione Ferrari...

L'angolo bancata lascia intuire la derivazione V8. (Il Pentastar ha 60°).

Sarei invece curioso da dove arrivano queste tue notizie.

Io continuo a non capire ne la scelta del 2.2 che ok sarà pure in casa..come il 2.0...ne di questo nuovo v6..
La cilindrata 2.2 si rende necessaria se il tuo limite tecnologico (teorico) è di 85-90 Cv/Litro e vuoi sviluppare un motore 4 cilindri con 200 Cv monoturbina... cmq finalmente si abbandonano i basamenti in ghisa dei Jtd! Il V6 nasce per un mercato molto di nicchia, prevalentemente per gli USA. La volontà è quella di creare un motore completamente made in italy, con prestazioni superiori a quelle del pentastar e anche consumi minori. Ovviamente si è attinto a quello che si stava sviluppando in famiglia, cioè a versioni in sviluppo dei V8 maranello. Essendoci poco tempo la cosa più semplice è stata"segare"due cilindri, mantenendo l'angolo di 90° per poter utilizzare le stesse linee produttive

Chissà perchè questa cosa mi ricorda molto la Maserati Biturbo ;)
 
Back
Alto