<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mcpherson Giulietta confrontato con la concorrenza | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

mcpherson Giulietta confrontato con la concorrenza

Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ieri mi sono collegato al forum e mi è comparsa una finestra dove mi veniva chiesto se accettavo - con l'arrivo del nuovo forum - di far comparire il mio nome e cognome al posto del mio attuale nick. Ho cliccato su rimanda, poi oggi ho visto che hanno di nuovo rimandato di qualche giorno la partenza del nuovo forum.

Se mettono nome e cognome non potrò più scrivere con questo nick.

Vale per i Blog...non per il forum e comunque puoi scegliere di non condividere i tuoi dati.
Ciao! :)

Se vale per il blog allora mi sta bene.
Per quanto riguarda i dati, mi è parso di capire che nome, cognome, professione e città fossero imprescindibili.

Nella pagina personale che si visualizza una volta fatto l'accesso al Club Motori ci sono le caselle dove puoi scegliere se condividere o meno i tuoi dati, la tua auto....
Ciao ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Sul discorso TP su C-Evo, non è stato mai previsto niente del genere.

come sospettavo che peccato :?
Lo iommaginavo anch'io.

peccato avere la TP sulla Giulia sarebbe stato un sogno soprattutto con QA, multilink, V6 benzina e diesel mono e biturbo di ultima generazione già pronti, dovremo accontentarci della TI almeno quella confermata, però un po mi resta l'amaro in bocca :?
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Sul discorso TP su C-Evo, non è stato mai previsto niente del genere.

come sospettavo che peccato :?
Lo iommaginavo anch'io.

peccato avere la TP sulla Giulia sarebbe stato un sogno soprattutto con QA, multilink, V6 benzina e diesel mono e biturbo di ultima generazione già pronti, dovremo accontentarci della TI almeno quella confermata, però un po mi resta l'amaro in bocca :?

... e magari a 10mila euro meno della triade che le sento già le sirene: ehhhh ma a parità di prezzo, la tenuto del valore, etc etc

Non venitemi a dire che negli anni 60 e 70 le alfa erano care e vendevano che è vero ma si parla di 40-50 anni fà... oggi la situation è questa e a parità di costo l'Alfa viene scartata dal dio mercato, giudice supremo che si ricorda benissimo delle porcate del passato più o meno recente.
 
Io ho letto che i vantaggi principali del Mc Pherson della Giulietta rispetto ad altre configurazioni consistono anche nei particolari angoli di caster e king pin, nonchè nei materiali pregiati e leggeri di alcuni componenti. Da non sottacere anche la cremagliera molto diretta, che migliora la guidabilità e la sensibilità dello sterzo.
 
pilota54 ha scritto:
Io ho letto che i vantaggi principali del Mc Pherson della Giulietta rispetto ad altre configurazioni consistono anche nei particolari angoli di caster e king pin, nonchè nei materiali pregiati e leggeri di alcuni componenti. Da non sottacere anche la cremagliera molto diretta, che migliora la guidabilità e la sensibilità dello sterzo.

E a quanto pare le prove in strada ed in pista (in germania, bellissimo video in pista) danno ragione ai tecnici Alfa Romeo.
 
nicolavale ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Io ho letto che i vantaggi principali del Mc Pherson della Giulietta rispetto ad altre configurazioni consistono anche nei particolari angoli di caster e king pin, nonchè nei materiali pregiati e leggeri di alcuni componenti. Da non sottacere anche la cremagliera molto diretta, che migliora la guidabilità e la sensibilità dello sterzo.

E a quanto pare le prove in strada ed in pista (in germania, bellissimo video in pista) danno ragione ai tecnici Alfa Romeo.

quale video puoi postarlo??
 
Mi inserisco: la Brera usa il telaio di 159, ma ha il davanti uguale mentre al post. monta il MultiLink.

Quindi, forse più che confrontare la G10 con la 159, forse sarebbe da confrontarla con la Brera.
 
automoto3 ha scritto:
Mi inserisco: la Brera usa il telaio di 159, ma ha il davanti uguale mentre al post. monta il MultiLink.

Quindi, forse più che confrontare la G10 con la 159, forse sarebbe da confrontarla con la Brera.
Brera dietro usa i bracci multipli tanto quanto la 159
Meccanicamente non vi è alcuna differenza fra la berlina e la coupè.....
 
alkiap ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Mi inserisco: la Brera usa il telaio di 159, ma ha il davanti uguale mentre al post. monta il MultiLink.

Quindi, forse più che confrontare la G10 con la 159, forse sarebbe da confrontarla con la Brera.
Brera dietro usa i bracci multipli tanto quanto la 159
Meccanicamente non vi è alcuna differenza fra la berlina e la coupè.....

Ho toppato ..
certi siti e certe informazioni dovrebbero anche andar controllati, prima di inserirli in web ! :rolleyes: :rolleyes:

Mi sembrava - infatti - un pochetto strano.
 
automoto3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Mi inserisco: la Brera usa il telaio di 159, ma ha il davanti uguale mentre al post. monta il MultiLink.

Quindi, forse più che confrontare la G10 con la 159, forse sarebbe da confrontarla con la Brera.
Brera dietro usa i bracci multipli tanto quanto la 159
Meccanicamente non vi è alcuna differenza fra la berlina e la coupè.....

Ho toppato ..
certi siti e certe informazioni dovrebbero anche andar controllati, prima di inserirli in web ! :rolleyes: :rolleyes:

Mi sembrava - infatti - un pochetto strano.

Tipo DasAlfa... :lol: :twisted:
 
pilota54 ha scritto:
Io ho letto che i vantaggi principali del Mc Pherson della Giulietta rispetto ad altre configurazioni consistono anche nei particolari angoli di caster e king pin, nonchè nei materiali pregiati e leggeri di alcuni componenti. Da non sottacere anche la cremagliera molto diretta, che migliora la guidabilità e la sensibilità dello sterzo.

Tanto di cappello al lavoro svolto...
Ma senza sognare, tipo TP su un C o D evo...L'applicazione di QA, come fanno anche generalisti tipo PSA, con l'evoluzione di 10 anni e appunto le capacità dimostrate dai tecnici su un MP, avrebbero dato risultati ottimi, continuità e immagine...Applicabili su Giulia? 8)
 
Back
Alto