<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda RX-8 | Il Forum di Quattroruote

Mazda RX-8

Salve a tutti! Leggendo un recente topic qui in zona franca in cui si parlava di auto giapponesi, mi sono messo a guardare un pò di auto e mi domandavo perchè la Mazda RX-8 sia così rara da trovare in giro e perchè sul web se ne trovano a centinaia usate anche con pochi km a prezzi tracciati. So che quest'auto consuma parecchio, ma è l'unico motivo per cui ce ne sono così poche in giro e così tante in vendita?
 
io ne ho posseduta una. è un'auto che devi prendere se ti puoi permettere alte (altissime) spese di gestione. consuma come una petroliera anche andando piano e il motore rotativo è sempre accompagnato da rogne. inoltre, dopo poche decine di migliaia di km, comincia a non erogare più la potenza e la (scarsa) coppia che ha da nuova.
per il resto ha un telaio veramente sopraffino, grazie al motore compatto e leggero.
se vuoi altre info chiedi pure ;)
 
Sapevo che i Wankel fosse delicato, ma a che tipi di problemi è particolarmente soggetto?
Dati i prezzi in giro, se ne trovassi una a 5-6000 euro con 40-50k km, varrebbe la pena farci un pensierino come auto domenicale o sarebbe meglio cercare altro?
 
il problema principale è la perdita di compressione. essendo un rotativo, la camera di scoppio è definita tra un "angolo" e l'altro dei rotori. gli "angoli" fanno da tenuta stagna, e se questi si usurano, comincia a trafilare olio come se le fasce di un pistone fossero andate a ramengo.
 
blackblizzard82 ha scritto:
il problema principale è la perdita di compressione. essendo un rotativo, la camera di scoppio è definita tra un "angolo" e l'altro dei rotori. gli "angoli" fanno da tenuta stagna, e se questi si usurano, comincia a trafilare olio come se le fasce di un pistone fossero andate a ramengo.

.....e per risolvere questo problema bisognerebbe cambiare tutto il rotore/i, giusto? Scusami ma di meccanica non capisco un granchè, specialmente di questo motore "diverso"... :oops:
 
La RX8, come la sua antenata RX7, ha avuto molti problemi di affidabilità del motore rotativo ecco perchè se ne vedono poche in giro. Inoltre consuma molto, come un ferrari praticamente.
 
Io sono stato felicissimo possessore per ben 6 anni: l'ho cambiata per esigenze di famiglia.
Se ne vedono poche e l'usato non è supervalutato perché esistono molte dicerie che è difficile da togliere dalla testa delle persone.
E' una macchina non per tutti. Non è una macchina da famiglia. Consuma...Forse neanche troppo per una macchina sportiva da 231 CV: facevo i 7.5 - 9.5 km/l.
Olio 1 kg ogni 5000km.
Ma una macchina con 231 CV, coupè... ci vuoi fare avanti e indietro nel traffico? Forse meglio cambiare auto!!
Io l'ho venduta a 80'000 km senza avere problemi. La usavo con molte attenzioni: scaldarla, non usarla per pochi km o minuti, da calda qualche bella tirata...
E' una macchina da appassionati. Qualche possessore incurante di qualche accorgimento, di tenere l'olio sempre al massimo livello, di usare l'auto non da utilitaria ecc... ha avuto qualche problema.
Comunque all'acquisto Mazda Italia offriva 5 anni o 100'000km di garanzia. In USA la garanzia è stata estesa a 8 anni e 160'000 km!!!
Esiste il forum www.RX8tribe.com si può vedere cosa dicono un centinaio di possessori....
I pregiudizi sono difficili da combattere.
 
Back
Alto