Devono proprio essere impazziti, di questi tempi e dopo "esperienze fallimentari, e da comprovata incapacità nel produrre tali motorizzazioni" (a detta di alcuni) ad investire ancora nel diesel.
Forse il management di una casa automobilistica non è a corrente della difettosità intrinseca data dall'inesperienza (come afferma e scientificamente desume chi legge i forum) e rischia miliardi di euro nel produrre una fregatura potenziale. Non hanno in mano i report (come forse ha in mano qualche esperto) e muovono capitali alla cieca. Errare è umano, perseverare...
io penso che se massimamente fossero difettosi i diesel SKY-D sarebbe perlomeno avventato produrre non un rincalzo, bensì una motorizzazione di punta per un'ammiraglia con tale tecnologia... o no?
Evidentemente il cane che abbaia come un mastino in realtà è un barboncino, altrimenti rischierebbero un ulteriore danno di immagine, ammesso che ora l'abbiano subito.
A voi le conclusioni.
https://www.quattroruote.it/news/me...0_sei_cilindri_diesel_3_3_prezzi_consumi.html
Forse il management di una casa automobilistica non è a corrente della difettosità intrinseca data dall'inesperienza (come afferma e scientificamente desume chi legge i forum) e rischia miliardi di euro nel produrre una fregatura potenziale. Non hanno in mano i report (come forse ha in mano qualche esperto) e muovono capitali alla cieca. Errare è umano, perseverare...
io penso che se massimamente fossero difettosi i diesel SKY-D sarebbe perlomeno avventato produrre non un rincalzo, bensì una motorizzazione di punta per un'ammiraglia con tale tecnologia... o no?
Evidentemente il cane che abbaia come un mastino in realtà è un barboncino, altrimenti rischierebbero un ulteriore danno di immagine, ammesso che ora l'abbiano subito.
A voi le conclusioni.
https://www.quattroruote.it/news/me...0_sei_cilindri_diesel_3_3_prezzi_consumi.html
Ultima modifica: