<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda MX-5 RF | Il Forum di Quattroruote

Mazda MX-5 RF

Anche a me, ma non la comprerei, continuo a preferire la classica Miata ND con tetto in tela manuale.
2.0 Sport con differenziale meccanico. :)
 
Ultima modifica:
Bellissima!!
Se dovessi scegliere una piccola sportiva non saprei dove sbattere la testa tra la MX-5 e la Toyota GT86/Subaru BRZ. Penso che tirerei una moneta. :D
 
Anche a me piace di più la versione spider classica,solitamente mi piacciono le fastback ma questa vista di profilo sembra corta e tozza.
Mentre la versione spider a parità di dimensioni sembra avere una coda più allungata ed è più appagante da guardare per me.
 
Apprezzo lo stile del frontale (e la possibilità di controllare l'infotainment sia con touch che con controller :D) anche se non sono per niente un amante delle spider. Forse è anche questione di generazione.

Ma sbaglio o gli interni della mx5 e della 124 spider sono identici...c'è stata qualche collaborazione tipo gt86/brz? (giusto per curiosità)
 
Apprezzo lo stile del frontale (e la possibilità di controllare l'infotainment sia con touch che con controller :D) anche se non sono per niente un amante delle spider. Forse è anche questione di generazione.

Ma sbaglio o gli interni della mx5 e della 124 spider sono identici...c'è stata qualche collaborazione tipo gt86/brz? (giusto per curiosità)

Io e te siamo della stessa generazione, siamo cresciuti (infazia, almeno per me) con il mito delle spider, io le adoro, non credo sia una questione generazionale, è più una questione di gusti a prescindere.
Io amo coupè, spider e berline/wagon dalla linea tagliente (vedi Mazda), non mi piacciono i Suv e i crossover, tipici della nostra generazione "giovane" (tra i 20 e i 30 anni) a cui siamo abituati fin dai primi giorni di patente...

La 124 nasce su base MX-5, mazda fornisce l'auto spoglia di motore, sospensioni e lamierati e Fiat ci mette i suoi...tutto qua.
Non è una collaborazione, ma più un "accordo"....MX-5 e 124 però vengono prodotte nel medesimo stabilimento di Hiroshima.
Mazda sa benissimo che gli affezionati Miatisti non passeranno mai a 124, MX-5 avrà sempre e comunque la sua fetta di mercato nel mondo, ma in più guadagnerà sulle vendite della "cliente" FCA, la quale a sua volta deve vendere la 124 ad un prezzo imposto più alto.
Mazda è contenta perché vende e guadagna più di prima con il medesimo progetto, FCA è contenta perché può vendere una spider con il suo marchio, seppur con margini minimi, senza aver dovuto investire centinaia di milioni di euro in un progetto sconveniente.
In questo i giapponesi li ammiro molto, fedeli alla tradizione, orgogliosi per ciò che creano, ci mettono passione anche nel creare qualcosa di piccolo, di non altamente remunerativo....cosa che noi in Europa abbiamo dimenticato da un bel pezzo....
Pensa che il progetto GT-86 non sarebbe dovuto neanche nascere per le logiche di mercato attuali, eppure Akio Toyoda (presidente Toyota), dopo aver abbozzato di sua penna il progetto GT-86, si è impuntato e ha letteralmente ordinato ai suoi di avviare la progettazione e la produzione della GT-86, nonostante tutti fossero contrari....senza badare a quanto poi avrebbe realmente venduto e ad un potenziale profitto...
 
Ultima modifica:
Bellissima!!
Se dovessi scegliere una piccola sportiva non saprei dove sbattere la testa tra la MX-5 e la Toyota GT86/Subaru BRZ. Penso che tirerei una moneta. :D
sono due concezioni diverse. Io preferirei la MX5 RF; la toyota gt86 LA PUOI SFUTTARE BENE SOLO A STRADA LIBERA, AVENDO LA COPPIA MOLTO IN ALTO
 
Con questi piccoli ritocchi diventa un gioiellino.



Dopo la Spider e la "Targa", anche una Speedster...bellissima!
Ma è una preparazione ufficiale o un lavoro indipendente di qualche carrozzeria?
Ricordo la meravigliosa 911 Speedster dell'89....un capolavoro...:)

Speedster.jpg
 
Ultima modifica:
Era proprio la domanda che volevo fare a te :p, visto che sembri molto ferrato per quanto riguarda le mx5.

Eh....:D
Mi era già capitato di vederla tra le immagini di google, però non ci ho mai dato peso, pensando appunto a quegli esemplari unici tipo la Levanto, o a una semplice personalizzazione di qualche spudorato spendaccione...
Tipologia di auto a cui non sono interessato...seppur riguardante l'MX-5.
 
Eh....:D
Mi era già capitato di vederla tra le immagini di google, però non ci ho mai dato peso, pensando appunto a quegli esemplari unici tipo la Levanto, o a una semplice personalizzazione di qualche spudorato spendaccione...


Comunque sembra riprendere il sistema di capotta di questa Porsche boxster, mi piacerebbe proprio sapere chi le realizza.

 
Io e te siamo della stessa generazione, siamo cresciuti (infazia, almeno per me) con il mito delle spider, io le adoro, non credo sia una questione generazionale, è più una questione di gusti a prescindere.
Io amo coupè, spider e berline/wagon dalla linea tagliente (vedi Mazda), non mi piacciono i Suv e i crossover, tipici della nostra generazione "giovane" (tra i 20 e i 30 anni) a cui siamo abituati fin dai primi giorni di patente

Io sono più verso i 20 ahahah, quando ero piccolo era già cambiata "la moda".
Qua si vedeva ogni tanto (ma molto raramente) qualche Fiat barchetta. O bmw z4 di turisti in vacanza o del titolare di mio padre all'epoca (fine '90, inizi 2000).
Ero piccolo ma già non mi attiravano, sarà che prima di arrivare alle macchine ero fissato con camion e mezzi industriali, tra zii camionisti e meccanici di camion...
Poi con mio padre (allora in conce. fiat) si girava sempre su berline, sw o monovolume tipo multipla; lo stesso con i parenti.
Le auto più piccole sulle quali salivo erano la punto di mia madre e la clio s di mio zio (oltre alla mia attuale).
Poi hanno iniziato ad affermarsi i primi suv, qualcuno anche in famiglia.

Diciamo che, in primo luogo, non sono attirato dalle auto troppo anguste internamente. A gusti non mi spingerei oltre le coupè (4 posti se per tutti i giorni. Lasciando fuori le supercar e super sportive che sono un'altra storia).
In secondo luogo non mi piace proprio il cabrio (e neanche un semplice tettuccio apribile):D.
Poi non ho preferenze sul genere di auto, valuto il singolo modello ad occhio e a sentimento.
 
Ultima modifica:
Comunque sembra riprendere il sistema di capotta di questa Porsche boxster, mi piacerebbe proprio sapere chi le realizza.


comunque sono sempre più convinto che si tratti di un esemplare unico ufficiale, realizzato da o per Mazda....lo stand in cui esposta è Mazda...quindi credo sia così....
Su Boxter non mi piace tantissimo...sarà che l'MX-5 è più filante come linee...
 
Back
Alto