<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda CX-3 Vs Audi Q3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mazda CX-3 Vs Audi Q3

Dalekit ha scritto:
Il concessionario con il 150 cv TDI è a Corsico, provincia di Milano.

Ad ogni modo, purtroppo siamo in crisi in quanto oggi abbiamo fatto una seconda prova su strada della CX-3.
Se la prima volta avevamo provato la versione Diesel da 105 cv e ci aveva fatto un'ottima impressione, la 120 cv di oggi (la 150 cv in prova è impossibile da trovare) ci ha distrutto...in tutti i sensi.
Il motore è ottimo intendiamoci, ma le sospensioni!
Quell'agilità e quel piacere tra le curve si paga caro. Dopo 15 minuti di giro avevo mal di schiena, e ho 25 anni. Ero seduto dietro, ma mio padre che guidava e che è molto sensibile a queste cose (veniamo da un rav4 4 serie e il nostro peggio incubo sono le sospensioni ultra rigide) ha detto che davanti non è molto migliore.

Insomma eccoci qua con una sola scelta, il Q3, ma che non ci entusiasma per nulla.

Qualcuno di voi ha da consigliare qualcos'altro?

cross-over max 440 cm, 4x4 anche on-demand, cambio, automatico, preferibilmente benzina, motore allegro.

fresco fresco

http://www.hyundai.it/modelli/tucson/tucson.aspx?utm_medium=ppc&utm_source=Google&utm_campaign=Hyundai_ITA_BRD_DFD_EXT-PHR_STD_Hyundai%20-%20Tucson_HML_EUR&utm_content=&utm_term=

Lunghezza 4,47
 
Sotto i 4,40 m non ce ne sono molte con 4x4.

Fiat 500X 1.4 multiair 170cv aut 9m - Mini Countryman 1.6 aut 122cv e 1.6 190cv - Mitsubishi ASX 1.6 DiD 114cv e 2.2 DiD 150cv aut - Qashqai 1.6 Dci 131cv - Opel Mokka 1.4 140cv - Suzuki Vitara e S-Cross 1.6 benz 120dv e 1.6DDiS 120cv
 
Grazie per le risposte. Si alla fine sono quelle che avevo già individuato io e che abbiamo già esaminato e scartato per un motivo o per l'altro.
Alla fine opteremo per il Q3.

Non vale sicuramente quanto costa, ma siamo riusciti a scucire uno sconto del 13,5%. Inoltre la prova su strada ci ha lasciato molto soddisfatti, l'auto è silenziosa e comoda sulle asperità e queste sono le cose che ci premevano maggiormente. Inoltre il motore è adeguato, vibra e fa poco rumore e la guida è sicura.

Peccato davvero per la CX-3, davvero un gioiellino, ma la scelta di tarare l'assetto così marcatamente verso la sportività su un cross-over, per quanto aggressivo nel design, non la capisco. Non è la prima volta che un'auto giapponese ci delude per il comparto sospensioni.
 
Dalekit ha scritto:
Peccato davvero per la CX-3, davvero un gioiellino, ma la scelta di tarare l'assetto così marcatamente verso la sportività su un cross-over, per quanto aggressivo nel design, non la capisco. Non è la prima volta che un'auto giapponese ci delude per il comparto sospensioni.
Visto che avete avuto la possibilità di testare il confort sullo sconnesso di tutti questi Suv compatti, si potrebbe stilare una classifica da quella più confortevole a quella peggiore?
Farebbe comodo per un'eventuale scelta.
Grazie
 
Nooooooooooo....il Q3 noooo....ti pregoooo!!!!
Il modo migliore per buttare 40.000 euro nel cesso....
Ma perché scusa, non sarebbe meglio prendere il CX3 e far registrare le molle sul soft e montare ammortizzatori più morbidi?
Con un migliaio di euro (esagerando) problema risolto e risparmiate migliaia e migliaia di euro altrimenti buttati...
Credo si possa fare tranquillamente...
 
Classifica confort Suv da noi provati:

1° Q3: Molto silenziosa, assetto solido ma molto filtrante.
2° Evoque: Molto silenziosa, assetto solido e filtrante.
3° GLa: Silenziosa, assetto solido secco al posteriore
4° 500X: Abbastanza silenziosa, assetto solido secco al posteriore a volte secco anche davanti
5° CX-3: Frusci aerodinamici e rumore di rotolamento già a 90 km/h, assetto solido mediocre l'assorbimento, gli ostacoli più aspri si fanno sentire sulla schiena.
 
Dalekit ha scritto:
Classifica confort Suv da noi provati:

1° Q3: Molto silenziosa, assetto solido ma molto filtrante.
2° Evoque: Molto silenziosa, assetto solido e filtrante.
3° GLa: Silenziosa, assetto solido secco al posteriore
4° 500X: Abbastanza silenziosa, assetto solido secco al posteriore a volte secco anche davanti
5° CX-3: Frusci aerodinamici e rumore di rotolamento già a 90 km/h, assetto solido mediocre l'assorbimento, gli ostacoli più aspri si fanno sentire sulla schiena.

Io prenderei solo le prime tre; anzi prima e terza.
Sono auto dal brand premium.
La Mazda è buona ed è bella per i ragionamenti e per la matematica...ma quandio hai una Mazda che costa pure tanto...non sei nessuno (non come uomo, ma come automobilista).

L'auto deve piacerti, piacere ed essere una icona.
Se si può comprare una macchina premium, va fatto.

Quando si devono spendere tanti soldi, io penso che bisogna comprare una macchina che ti distingue, che ti piace davvero (Audi e Mercedes piaciono a tante persone) e che quando la vedi ogni giorno ti fa dire: questa bella macchina... è la mia.
Quando la vedi parcheggiata, quando ci entri dentro, quando apri il box...quando ti da gioia...!

Con una MAZDA uno dice: questo esame da politecnico e di perfezione ingegneristica è mia...ma non sei su una Audi nè su una Mercedes.
Sei su una Mazda...è che sarà mai.

Accettate la mia schiettezza...anche se qualcuno potrà rigurgitare paragoni di tamarriade e cose varie, le auto premium tedesche (eccetto per gli ultimi accadimenti VW e Audi di riflesso) sono imparagonabili.

Per strada quando passa una BMW una Mercedes oppure una Audi...la si nota sempre.
Una Mazda, una Lexus, una qualsiasi altra marca, la devi configurare mentalmente e poi supportarla con pensieri di gusto e ricerca di stile, di originalità e chissà mai di cosa, insomma...è diverso.
E' così e lo sappiamo tutti.

Quindi Q3, è bella, molto.
 
Dalekit ha scritto:
Grazie per le risposte. Si alla fine sono quelle che avevo già individuato io e che abbiamo già esaminato e scartato per un motivo o per l'altro.
Alla fine opteremo per il Q3.......
Con che misura di gomme/cerchi l'hai provata?
Con che misura la prendi?
Complimenti, bel mezzo ;)
 
Back
Alto