Ti parlo da possessore di mazda 6 SW luxury con motore 2.0 TD 140CV.
L'auto l'ho acquistata aziendale un anno fà con 18000km all'attivo. in un anno ho percorso circa 14000 km sia in città che in extra urbano diciamo più o meno 50/50. di problemi al dpf non nè ho avuti. il livello dell'olio è salito a circa la metà tra il livello massimo e la fatidica x che indica il cambio dell'olio.
Se tieni presente che il tagliando olio viene fatto a 20000 km o un anno di tempo, possiamo dire che la mazda 6 ha risolto i vecchi problemi del DPF che davano noie sulla serie precedente.......questo è il mio parere.
Fossi in te, visto che fai poca strada mi prenderei proprio il 2.0 TD e lascerei perdere il 2.2 che ha costi di gestione più alti. Un consiglio: provale entrambi prima di acquistare. l'auto è molto appagante e credo senza rivali nella linea...
L'auto l'ho acquistata aziendale un anno fà con 18000km all'attivo. in un anno ho percorso circa 14000 km sia in città che in extra urbano diciamo più o meno 50/50. di problemi al dpf non nè ho avuti. il livello dell'olio è salito a circa la metà tra il livello massimo e la fatidica x che indica il cambio dell'olio.
Se tieni presente che il tagliando olio viene fatto a 20000 km o un anno di tempo, possiamo dire che la mazda 6 ha risolto i vecchi problemi del DPF che davano noie sulla serie precedente.......questo è il mio parere.
Fossi in te, visto che fai poca strada mi prenderei proprio il 2.0 TD e lascerei perdere il 2.2 che ha costi di gestione più alti. Un consiglio: provale entrambi prima di acquistare. l'auto è molto appagante e credo senza rivali nella linea...