ceccoos ha scritto:maximazza ha scritto:caro ceccoos : l'auto la utilizzo al 90% in città e notare, la spia gialla del DPF non mi si è mai accesa, sono io che ogni tanto controllo l' astina del livello dell'olio e perchè ho già avuto lo stesso problema anche con la mazda 5 2.0 diesel che avevo prima
90% in città e una situazione drastica per qualsiasi dpf, in particolare per quello Mazda...
Come hai fatto a farti convincere ad acquistare nuovamente una vettura con questo dannato dispositivo?
melego73 ha scritto:ecco,proprio loro che il vecchio gestore di mazdaclub aveva eretto come massimi esponenti ed esperti della sfera di Mazda.maximazza ha scritto:caro melego,
sono di vigevano provincia di pavia
ho acquistato l'auto mazda6 presso il concessionario ELDANCAR
l'ho acquistata perchè mi hanno assicurato che con questo nuovo motore 2.2 diesel con DPF non sarebbe piu' successa la stessa cosa, ora mi sto pentendo dell'offerta
sono punto e a capo
Purtroppo l'esperienza mi insegna a non ripetere certi errori e sicuramente di NON FIDARMI MAI dei venditori.
Certe cose non le sanno e se le sanno non le dicono.
Comunque,sapendo la bega del DPF in genere,avresti dovuto andare su un benzina.
migliazziblu ha scritto:Caro Melego io sono piu' esteta che tecnico.....ho sentito dire che Renault ha risolto il problema del DPF spostando il punto di iniezione piu' lontano dal motore, mettendo quindi il gasoio non direttamente in contatto on l' olio. Sai niente'.Ciao
melego73 ha scritto:Giusto Danilo solo che il discorso complicato e che andrebbe evitato e' quello di accumulare e poi svuotare perche' con questo sistema vanno in crisi anche i FAP.
Danilo67 ha scritto:melego73 ha scritto:Giusto Danilo solo che il discorso complicato e che andrebbe evitato e' quello di accumulare e poi svuotare perche' con questo sistema vanno in crisi anche i FAP.
Probabilmente è così ... ma ora pretendi troppo da me
Non so proprio che alternative ci siano ...![]()
Ciao e grazie . Debbo dire che ci sono rimasto "malissimo" leggendo il post.migliazziblu ha scritto:...........................
A ridajje....Io invece aspetto LucamazdaCiao
.........
Ciao e grazie . Debbo dire che ci sono rimasto "malissimo" leggendo il post.migliazziblu ha scritto:...........................
A ridajje....Io invece aspetto LucamazdaCiao
.........
Danilo67 ha scritto:...............
Peraltro sulla nuova CX 7 2.2 anche Mazda sta tentando di correre ai ripari con l'AD Blue (altro additivo) di cui abbiamo già parlato in un altra discussione qui sul forum.
Spero di esservi stato utile.
Danilo![]()
Stavo pensando la stessa cosamelego73 ha scritto:Pero' una cosa di positivo c'e' ossia che non si e' intasato e non ha mai acceso la malefica spia.
Di contro c'e' che e' praticamente e costantemente sotto ciclo di pulizia e questi cicli,fatti in ambito urbano ........
esattamente,non so se sia lo stesso prodotto,ma lo usano nei 2000TSI da 200cv di VW e Skoda.luca.mazda ha scritto:L'additivo AdBlue serve per produrre una reazione chimica per ridurre le emissioni di NOx , scomponendoli in acqua e azoto. Il DPF invece è necessario per abbassare il particolato, quindi sono due sistemi separati.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa