<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 6 2.2 175 cv Skyactive D | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 6 2.2 175 cv Skyactive D

Babilrob ha scritto:
Ciao Nicola... io vengo qui come in altri forum (ripeto) per farmi una mia idea e una mia opinione, e quello che appare evidente è che ci sia una sorta di assedio qui per cui chiunque chieda pareri/testimonianze come ho fatto io debba quasi essere attaccato... Ragazzi, almeno qui sul forum Take It Easy...

Le esperiene ed opinioni che possono esserci ci sono già, qua e là. E se ne vuoi di nuove devi aspettare che si verifichino (le esperienze) e che maturino (le opinioni). "Pretenderne" di nuove e diverse è inutile, no ?

Ciao, Nicola.
 
sisu70 ha scritto:
Le esperiene ed opinioni che possono esserci ci sono già, qua e là. E se ne vuoi di nuove devi aspettare che si verifichino (le esperienze) e che maturino (le opinioni). "Pretenderne" di nuove e diverse è inutile, no ?

Ciao, Nicola.

Ora sto leggendo l'altro forum, e qui non ho mai "preteso" nulla. Qui si risponde se si vuole mi pare, se non volete farlo non lo fate. Ripeto: take it easy. Questo è un forum aperto a tutti, mentre da come mi rispondi sembra io ti stia importunando a casa tua... Calma...
 
Babilrob ha scritto:
Ora sto leggendo l'altro forum, e qui non ho mai "preteso" nulla. Qui si risponde se si vuole mi pare, se non volete farlo non lo fate. Ripeto: take it easy. Questo è un forum aperto a tutti, mentre da come mi rispondi sembra io ti stia importunando a casa tua... Calma...

Io sono calmissimo e non ho nessun problema a risponderti, credimi.
Ti ho solo detto quello che penso, cioè che "sollecitare" nuovi e diversi contributi sia abbastanza velleitario. Nessuno ti vieta o impedisce di farlo comunque, figuriamoci.

Ciao, Nicola.
 
ciao Babilrob

siamo realmente in tre e la cosa deve essere vista a 360 gradi.

la maggiorparte della gente (i più in positivo) NON scrive e non interessa scrivere e/o non conosce esistenza di forum in merito.

ho scritto su 4Q per avere parere su esperienze reali e purtroppo non mi ha dato molto di più di ciò che già sapevo.

Il commerciale tecnico preparato se ti ha detto che tutti i problemi sono risolti non ti ha detto il vero; ti garantisco che siamo più di tre ad evere questo problema associato al 2.2. td e stiamo tutti aspettando risposte da Mazda

diciamo che fanno orecchie da mercante, perchè sono anni che esiste il problema e se vai oggi a lamentarti della cosa fingono di non saperne nulla e ti rifilano i solti test perdi tempo.

Tutti noi desideriamo solo avere la soluzione e smettere di scrivere sui forum rientrando nella categoria automobilisti soddisfatti.

a quasi due anni dall'acquisto (e dei problemi) così non è.

ciao
 
Babilrob ha scritto:
Io vengo qui come in altri forum per farmi una mia idea personale, non mi interessa che nessuno ritratti. Io non ho nulla di personale per cui indispettirmi, mi piace il confronto. Certo mi sembra davvero incredibile che mi abbiate risposto continuamente solo in 3: non credo siano state vendute 6 Mazda6 in 3 anni in Italia e che quindi ci sia un 50% di vetture difettose alla nascita.

Tanto per intenderci:

http://www.newsauto.it/novita-notizie-motori/mercato/04-02-2016/mazda-italia-vendite-record-perfomance-gennaio-2016-38717/

Qui si parla di più di 1.000 vendite solo a Gennaio 2016 in Italia. Ovvio che la faccia da padrone la CX-5 e non la Mazda 6, ma a questo punto per fine anno mi aspetterei circa 6-7.000 acquirenti imbufaliti (ipotizzo la percentuale di diesel, ancora molto amato nel nostro Paese) se le auto sono così inaffidabili... A quel punto almeno non potranno fare orecchie da mercante di fronte a migliaia di proteste, consoliamoci così.

E' questo che non vuoi o fai finta di non capire.

Nessuno ti ha detto che ci saranno 6.000 imbufaliti.
Ma semplicemente che se ci saranno x clienti
fra quei 6.000 con dei problemi, ben difficilmente riusciranno a risolverli
trovando la disponiblita' che dovrebbe dimostrare qualunque casa madre verso i propri acquirenti.
 
fbelluardo ha scritto:
ciao Babilrob

siamo realmente in tre e la cosa deve essere vista a 360 gradi.

la maggiorparte della gente (i più in positivo) NON scrive e non interessa scrivere e/o non conosce esistenza di forum in merito.

ho scritto su 4Q per avere parere su esperienze reali e purtroppo non mi ha dato molto di più di ciò che già sapevo.

Il commerciale tecnico preparato se ti ha detto che tutti i problemi sono risolti non ti ha detto il vero; ti garantisco che siamo più di tre ad evere questo problema associato al 2.2. td e stiamo tutti aspettando risposte da Mazda

diciamo che fanno orecchie da mercante, perchè sono anni che esiste il problema e se vai oggi a lamentarti della cosa fingono di non saperne nulla e ti rifilano i solti test perdi tempo.

Tutti noi desideriamo solo avere la soluzione e smettere di scrivere sui forum rientrando nella categoria automobilisti soddisfatti.

a quasi due anni dall'acquisto (e dei problemi) così non è.

ciao

Per correttezza faccio una precisazione: il commerciale non ha affermato "abbiamo risolto ogni eventuale e/o futuro problema sulla 6". Ha semplicemente risposto alle 2 domande specifiche che gli ho posto (albero a camme e dischi anteriori).

Per il resto, anche se finora non l'ho lasciato trasparire (perché non amo essere attaccato solo per aver chiesto dei pareri), sono solidale con chi ha avuto problemi tanto seri, specie nei primi anni di possesso di un'auto. Se fosse capitato a me avrei sventrato la concessionaria con un bulldozer...
 
arizona77 ha scritto:
Babilrob ha scritto:
Io vengo qui come in altri forum per farmi una mia idea personale, non mi interessa che nessuno ritratti. Io non ho nulla di personale per cui indispettirmi, mi piace il confronto. Certo mi sembra davvero incredibile che mi abbiate risposto continuamente solo in 3: non credo siano state vendute 6 Mazda6 in 3 anni in Italia e che quindi ci sia un 50% di vetture difettose alla nascita.

Tanto per intenderci:

http://www.newsauto.it/novita-notizie-motori/mercato/04-02-2016/mazda-italia-vendite-record-perfomance-gennaio-2016-38717/

Qui si parla di più di 1.000 vendite solo a Gennaio 2016 in Italia. Ovvio che la faccia da padrone la CX-5 e non la Mazda 6, ma a questo punto per fine anno mi aspetterei circa 6-7.000 acquirenti imbufaliti (ipotizzo la percentuale di diesel, ancora molto amato nel nostro Paese) se le auto sono così inaffidabili... A quel punto almeno non potranno fare orecchie da mercante di fronte a migliaia di proteste, consoliamoci così.

E' questo che non vuoi o fai finta di non capire.

Nessuno ti ha detto che ci saranno 6.000 imbufaliti.
Ma semplicemente che se ci saranno x clienti
fra quei 6.000 con dei problemi, ben difficilmente riusciranno a risolverli
trovando la disponiblita' che dovrebbe dimostrare qualunque casa madre verso i propri acquirenti.

Io nel post che hai quotato parlavo di problemi tecnici, non di problemi con l'assistenza. Quindi ho capito (e parecchio bene) proprio tutto. Tant'è che ho consigliato al mio amico di fermarsi un attimo e di farsi fare un altro paio di preventivi. E sottolineo: non perché non creda nella bontà del mezzo Mazda, ma perché è importante per lui non avere scocciature o lunghi fermi in assistenza e il post vendita è parte essenziale nell'acquisto di un'auto. Ciò che mi stupisce sinceramente è come sia possibile che un marchio autenticamente jap sia così lontano nell'assistenza da Toyota e persino da Honda (che non è di certo uno dei primi marchi in quanto a diffusione in Italia).
 
Babilrob ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Babilrob ha scritto:
Io vengo qui come in altri forum per farmi una mia idea personale, non mi interessa che nessuno ritratti. Io non ho nulla di personale per cui indispettirmi, mi piace il confronto. Certo mi sembra davvero incredibile che mi abbiate risposto continuamente solo in 3: non credo siano state vendute 6 Mazda6 in 3 anni in Italia e che quindi ci sia un 50% di vetture difettose alla nascita.

Tanto per intenderci:

http://www.newsauto.it/novita-notizie-motori/mercato/04-02-2016/mazda-italia-vendite-record-perfomance-gennaio-2016-38717/

Qui si parla di più di 1.000 vendite solo a Gennaio 2016 in Italia. Ovvio che la faccia da padrone la CX-5 e non la Mazda 6, ma a questo punto per fine anno mi aspetterei circa 6-7.000 acquirenti imbufaliti (ipotizzo la percentuale di diesel, ancora molto amato nel nostro Paese) se le auto sono così inaffidabili... A quel punto almeno non potranno fare orecchie da mercante di fronte a migliaia di proteste, consoliamoci così.

E' questo che non vuoi o fai finta di non capire.

Nessuno ti ha detto che ci saranno 6.000 imbufaliti.
Ma semplicemente che se ci saranno x clienti
fra quei 6.000 con dei problemi, ben difficilmente riusciranno a risolverli
trovando la disponiblita' che dovrebbe dimostrare qualunque casa madre verso i propri acquirenti.

Io nel post che hai quotato parlavo di problemi tecnici, non di problemi con l'assistenza. Quindi ho capito (e parecchio bene) proprio tutto. Tant'è che ho consigliato al mio amico di fermarsi un attimo e di farsi fare un altro paio di preventivi. E sottolineo: non perché non creda nella bontà del mezzo Mazda, ma perché è importante per lui non avere scocciature o lunghi fermi in assistenza e il post vendita è parte essenziale nell'acquisto di un'auto. Ciò che mi stupisce sinceramente è come sia possibile che un marchio autenticamente jap sia così lontano nell'assistenza da Toyota e persino da Honda (che non è di certo uno dei primi marchi in quanto a diffusione in Italia).

Questo non sta a noi scoprirlo/saperlo.
Pero' il problema con Mazda Italia vedo, almeno da quanto si
legge qui sul Forum, che continua dal 2006.
Aggiungo che qui, c' era in citta' un conce Ford/Mazda e 3/4 anni fa ha chiuso.
Dopo 1 anno ha riaperto un' altro, ma solo Ford:
il che mi da' l' idea della difficolta' che ci possono essere anche coi concessionari,
oltre che coi clienti
 
Babilrob ha scritto:
Io nel post che hai quotato parlavo di problemi tecnici, non di problemi con l'assistenza. Quindi ho capito (e parecchio bene) proprio tutto. Tant'è che ho consigliato al mio amico di fermarsi un attimo e di farsi fare un altro paio di preventivi. E sottolineo: non perché non creda nella bontà del mezzo Mazda, ma perché è importante per lui non avere scocciature o lunghi fermi in assistenza e il post vendita è parte essenziale nell'acquisto di un'auto. Ciò che mi stupisce sinceramente è come sia possibile che un marchio autenticamente jap sia così lontano nell'assistenza da Toyota e persino da Honda (che non è di certo uno dei primi marchi in quanto a diffusione in Italia).

Bene, cominci a capire. Il marchio sarà anche Jap, ma Mazda Italia non lo è.
Comunque della mia storia (e del problema tecnico sottostante) sono al corrente sia in Mazda Europa che a Hiroshima, da molto, troppo tempo.

Ciao, Nicola.
 
sisu70 ha scritto:
Babilrob ha scritto:
Io nel post che hai quotato parlavo di problemi tecnici, non di problemi con l'assistenza. Quindi ho capito (e parecchio bene) proprio tutto. Tant'è che ho consigliato al mio amico di fermarsi un attimo e di farsi fare un altro paio di preventivi. E sottolineo: non perché non creda nella bontà del mezzo Mazda, ma perché è importante per lui non avere scocciature o lunghi fermi in assistenza e il post vendita è parte essenziale nell'acquisto di un'auto. Ciò che mi stupisce sinceramente è come sia possibile che un marchio autenticamente jap sia così lontano nell'assistenza da Toyota e persino da Honda (che non è di certo uno dei primi marchi in quanto a diffusione in Italia).

Bene, cominci a capire. Il marchio sarà anche Jap, ma Mazda Italia non lo è.

Concordo. Anche la mia esperienza con l'organizzazione mazda italia e la sua rete di "assistenza" è stata davvero pessima, mai vista una cosa del genere, sono arrivato a rimpiangere renault, fiat e ford che non credo proprio si possano definire il top della customer satisfaction...
 
@Babilrob
Se posso aggiungere una nota.
Ho notato una certa correlazione delle auto "difettose" associate solitamente a chi fa più chilometri. Non è una regola, ma ricordo sul forum ufficiale di un cliente cx-5 che ce l'aveva in dotazione per lavoro ed era a noleggio. È svizzero se ben ricordo. Certamente non era tra i clienti soddisfatti, sebbene il messo neppure fosse suo.
E il tuo amico mi pare proprio che di strada ne macini molta.

Io ho sofferto moltissimo per i difetti manifestatesi da subito e dopo un mese ero a piedi.
Avendo lasciato in concessionaria un'auto vecchia e logora, ma perfettamente funzionante, puoi capire lo stato d'animo. Per un mese il concessionario mi ha tirato avanti con scuse, provando col "computer" senza aprire mai il cofano e quando sono rimasto a piedi e sono sbottato, mi ha detto di andare per vie legali che la macchina non me l'avrebbe guardata. Tu immagina:senza auto (quando fino ad un mese prima giravi perfettamente), portafogli alleggerito e un pezzo di latta inutilizzabile o quasi parcheggiato sotto casa.... E l'assistenza che non da risposte. Dopo che l'hanno fermata e mi hanno dato la sostitutiva, era uno stillicidio: 45 giorni rinnovando di 3 giorni in 3 giorni e io che avevo la moglie e la roulotte in campeggio e dovevo andare in vacanza senza poter né fare la vacanza, ne tornare a casa! Altro che arrabbiarsi!
E dall'altra parte totale mancanza di trasparenza. Siamo arrivati al punto che in concessionaria mi dicevano una cosa e Mazda Italia un'altra! Quindi uno dei due mentiva spudoratamente, oppure mentivano entrambi! Non ho mai saputo cosa aveva provocato il guasto che ha costretto il fermo auto. Fatto sta che certe irregolarità non sono mai state del tutto risolte. L'ultima che faceva prima di venderla era rumore in accelerazione sulla 5a e 6a marcia e la 5a usciva da sola, per non parlare di quando non partiva perché la centralina non rilevava la chiave! Un calvario! Gli altri sul forum ci stanno arrivando ai problemi al cambio...
Io parlo per me, gli altri non so. Non voglio dire che tutti i casi sono come il mio, ma se chiedi a me, non posso che portare la mia esperienza. L'ho scritto ovunque: la mia! Ovvio che non posso portare l'esperienza di un altro.
Posso dire però che molti amici mi avevano messo sul chi va la. Uno addirittura mi aveva detto: "le Mazda sono le alfa giapponesi"... Ah, se gli avessi dato retta....
 
rotagian ha scritto:
Posso dire però che molti amici mi avevano messo sul chi va la. Uno addirittura mi aveva detto: "le Mazda sono le alfa giapponesi"... Ah, se gli avessi dato retta....

beh dai adesso non esageriamo...capisco che detesti mazda con tutto il cuore (e, lasciamelo dire, passando a "gas auto" non è che sia cascato benissimo, eh) ma questo non c'entra proprio nulla, che mazda sia "l'alfa romeo giapponese" è ben noto agli addetti ai lavori (ne parlò pure quattroruote), ma in senso positivo...
 
Infatti credo intendesse in senso ironico: lui è amante di alfa, ma non brillavano (non parlo delle attuali, ma delle VERE Alfa!) certo per affidabilità. Anche io le ho amate, ma se devo andare ogni mese dal meccanico, anche solo per nazionalismo, lasciatemelo dire.... Mi compro una Alfa storica (o anche solo una bella 75, che è della mia epoca) e non un carretto da zulù moderno e giapponese! :D
 
Ragazzi, allora... credo sia evidente che se sono qui e sull'altro forum sia perché non ritengo da sottovalutare le esperienze negative che emergono nei vostri casi. Ma resto scettico, non riguardo alle vostre testimonianze, ma riguardo all'attuale livello di difettosità delle Mazda.

Mi spiego.
Come prima cosa mi par di capire (magari mi sbaglio) che nei nuovi modelli SkyActiv si siano manifestati problemi di progetto piuttosto importanti, che però con il passare degli anni Mazda sta scoprendo e ai quali sta rimediando. Ora, se questi problemi siano interamente "recuperabili" o meno io non posso saperlo, non possedendo una Mazda.

Oltre a questo ieri sono andato a ritirare la mia Honda in concessionaria (1° tagliando) e dovete sapere che nella mia zona Honda, Mazda, Subaru e Volvo fanno capo alla stessa grossa concessionaria. Ho trovato il livello di preparazione del capofficina qui piuttosto interessante e, cosa da non sottovalutare, mi pare siano davvero brave persone (ovvio non ci sono andato fuori a pranzo assieme, ma questa è la prima impressione). Mi sono soffermato parecchio ieri a chiedere delucidazioni a uno dei giovani meccanici addetti all'assistenza, che si occupa proprio di Mazda e Honda e gli ho chiesto spiegazioni in particolare sui tempi di risposta di Mazda rispetto all'assistenza, riportando quanto ho appreso qui sui vari forum: la sua risposta è stata che Mazda spesso e volentieri risponde più velocemente di quanto fa Honda e che li aggiorna con bollettini tecnici molto frequenti. Oltre a questo a suo dire Mazda spesso copre con interventi in garanzia difetti che si manifestano fuori dalla garanzia stessa, cosa che in altri casi non accade affatto. Morale della favola: sembra esista più di una realtà, dipende da quale angolazione guardi il mondo.

Ora, ovvio che io non possa fare affidamento completo né su quanto riporta l'esperienza di un'officina ufficiale né su quanto leggo sui forum, ma mi chiedo: se 1 auto su 5 (ipotizzo un elevatissimo livello di difettosità) in Mazda dà problemi tali da far rimpiangere qualunque altra auto o marchio al suo possessore, come fa Mazda Italia a restare in piedi? Qui saremmo a un tale livello di insoddisfazione rispetto al prodotto e disaffezione verso il marchio da richiedere interventi pesantissimi di ristrutturazione interna, se non di rifacimento dell'intera gamma di prodotto per Mazda.

Se solo penso a quanti messaggi ho letto in giro di gente che si è sfiduciata pur volendo acquistare una Mazda (perché, lasciatemelo dire... parliamo di auto bellissime e molto performanti, se guardate la concorrenza l'entusiasmo viene parecchio meno...) resto basito di fronte ai dati di vendita di gennaio registrati dal marchio in Italia: +176%.
Qual è la spiegazione?
Nessuno legge i forum?
E se anche pochissimi leggono, come fa un marchio con una scarsissima penetrazione nel nostro mercato a registrare un tasso di incremento delle vendite simile avendo comunque sul groppone un passaparola molto negativo? Deve tutto all'estetica dei suoi prodotti?

Mi pare di addentrarmi in un mistero senza soluzione...
 
Babilrob ha scritto:
Mi pare di addentrarmi in un mistero senza soluzione...

La soluzione è semplice: i numeri Mazda in Italia sono così bassi che gli bastano i 'clienti per la prima volta' ed un design innegabilmente azzeccato per sostenere le loro vendite. Poi magari ci devono attaccare una garanzia di 3+2 anni o 200.000 km per gli sprovveduti che ci fanno affidamento.
Se il concessionario multimarca ti consiglia Mazda sarà perché ha un margine più alto.
Sul livello di difettosità ti abbiamo già risposto in 3 o 4 che non è quello il problema.
Non so se i bollettini tecnici siano più o meno frequenti rispetto ad altri marchi, ma penso che vengano usati da Mazda per limitare (troppo) il margine di discrezionalità delle officine per quanto riguarda diagnosi e soluzione dei problemi che si presentano in garanzia (no bollettino, no problema).

Ciao, Nicola.
 
Back
Alto