<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 6 2.2 175 cv Skyactive D | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 6 2.2 175 cv Skyactive D

rotagian ha scritto:
Non è detto!
Proprio di là c'è chi lamenta (mi pare cx-5) problemi di frequenti rigenerazioni nonostante l'uso prettamente autostradale.
Io, almeno su quel punto di vista, ho avuto pochi problemi: soltanto in qualche occasione rigenerazioni da 50 e passa km in autostrada, ma niente reali problemi.
Purtroppo le rigenerazioni erano frequenti e lunghe e, quel che è peggio, invasive alla guida (in autostrada non si sente, intendiamoci).
Quindi nessun problema, verissimo, ma fastidio e gasolio (che paga il cliente, ricordiamolo sempre) buttato a fiumi, quelli si.
Sulla questione statistica hai ragione: i pochi casi espressi qui (ma anche di là) non fanno assolutamente statistica, se non per il fatto che andrebbero confrontati con le room di altri marchi (prendi chi vuoi) per valutare quanti in quelle room hanno avutuo problemi tanto gravi e confrontarli coi numeri del venduto, perchè alla fine conta, e come, quante auto vende!

Sull'assistenza, devo proprio contraddirti. Se è vero che in molte circostanze anche gli altri fanno orecchie da mercante, se è vero che in casa d'altri marchi conta molto "chi sta dietro il bancone", nel caso Mazda devo dire che è quasi una "associazione a delinquere". Mi spiego meglio: io sono stato in 3 diverse concessionarie/officine. La prima, dove l'ho acquistata... lasciamo perdere e stendiamo un velo pietoso.
Nelle altre ho trovato sicuramente persone più disponibili, ma l'atteggiamento di negare l'evidenza dicendo sempre che è "normale", l'ho sempre riscontrata. Considerando che è una cosa lamentata da tutti qui e negli altri forum dedicati, mi pare proprio che sia evidente che si tratta di una politica aziendale.

Per fare un esempio.
Con la mia Mazda i problemi erano veramente innumerevoli e, ogni qualvolta ne lamentavo uno, mi sentivo rispondere che era "normale", che era una caratteristica di quel veicolo/motore, che non era stato possibile rilevare il problema.
La mia attuale Golf non è esente da difetti (io sempre fortunello!), ma, per fortuna, si è trattato (spero siano solo questi) di 2 cose che, rispetto a quanto ho patito, sono nulle. Potevo quasi tenermeli.
Comunque... il primo riguardava gli alzacristalli risolto subito senza impazzire, il secondo riguarda la radio.
Proprio la radio era stata un calvario in Mazda: schermate nere, riavvii, mancato funzionamento dell'hud, blocchi totali (oltre 200 km di autostrada senza radio)... un vero disastro, anche dopo che era stata sostituita.
Quando mi è capitato di avere lo schermo nero sulla golf (andava tutto, ma non si vede niente) mi sono subito preoccupato. Soprattutto perchè l'ha fatto 3 volte in 12.000 km e 4 mesi di possesso! Invece... problema noto e soluzione in corso, dopo un mesetto dalla mia segnalazione mi hanno richiamato perchè è pronto l'aggiornamento che installerò la prossima settimana!

La società che gestisce l'infotainment di Mazda è riuscita a dirmi che "è normale" avere le mappe 2Q2014 a luglio 2015... imbarazzanti!

Ciao Gian!

Allora... dalla mia esperienza sull'infotainment Mazda non è la sola casa giapponese un po' anomala... (vedi Honda che ha montato il Mirrorlink che non funziona a nessuno e nada... ma va beh...), riguardo al resto io ho letto parecchio sui forum e mi risulta che siano stati effettuati diversi interventi in garanzia, che poi magari a detta del diretto interessato non sono stati risolutivi ok... ma affermare che Mazda faccia finta di non conoscere i propri clienti dopo aver venduto l'auto mi pare francamente fuori da ogni logica. Poi non metto in dubbio che ci possano essere officine più o meno competenti/corrette, ma ritengo che se Mazda abbia fatto una campagna di richiamo dopo aver verificato che un problema di materiali c'era non si può affermare che siano scomparsi dopo aver venduto X auto. Sui casi singoli non posso esprimermi, anche perché non è semplice valutare dietro un monitor cosa sia avvenuto nei dettagli nella realtà delle cose. Se nella peggiore delle ipotesi Mazda fa orecchie da mercante se capita un esemplare "sfigato" ovviamente non possiamo parlare né di correttezza né di attenzione nell'applicazione della customer care... ma ripeto, per comprendere come mai nelle officine ufficiali un certo difetto risulti "normale" o non verificabile mentre il cliente afferma che sia evidentissimo bisognerebbe essersi trovati di persona al momento dei fatti.
 
Babilrob ha scritto:
Salve a tutti,
ho sfogliato a lungo i thread di questo forum perché sto aiutando un amico a scegliere la sua nuova auto e si è decisamente orientato su Mazda 6 che racchiude tutte le caratteristiche di abitabilità e prestazioni di cui ha bisogno (viaggi quotidiani in autostrada, circa 120 km al giorno).
Solo un appunto: con quella percorrenza significherebbe fare due tagliandi l'anno contro uno solo di molte concorrenti ...
 
Dimenticavo... ma nessuno di voi ha portato l'auto a suo tempo da officine private per far individuare la causa dei problemi irrisolti e di conseguenza poter presentare un preventivo in concessionaria ufficiale?
 
Babilrob ha scritto:
Ciao Nicola, purtroppo ho letto della tua "disavventura", una situazione assolutamente pesante. E comprendo che tu senta quasi come un dovere mettere in guardia altri potenziali clienti.

Ciò che non condivido è l'equazione: Mazda=buco nero. Mi pare francamente un eccesso in negativo.

Detto questo, se sei curioso puoi leggere sull'altro forum che c'è più di qualcuno che è pienamente soddisfatto del proprio acquisto. Quindi io non mi fido di un venditore, ma non mi fido neppure di ciò che scrivono 3 clienti su X migliaia... se permetti.

Mazda Italia = buco nero (o "muro di gomma"). Se hai letto bene l'altro forum sai perchè lo posso dire a ragion veduta. Ed è sì un eccesso, ma di compostezza ed educazione.
Io l'altro forum penso di conoscerlo bene e lo leggo regolarmente. E devo ancora vedere X migliaia - 3 utenti entusiasti là, se permetti.

Ciao, Nicola.
 
Babilrob ha scritto:
Dimenticavo... ma nessuno di voi ha portato l'auto a suo tempo da officine private per far individuare la causa dei problemi irrisolti e di conseguenza poter presentare un preventivo in concessionaria ufficiale?

Io ho fatto fare una perizia, in cui il perito dichiara che la macchina presenta i sintomi che lamento e che ho comunicato a concessionario e Mazda Italia. Mi son guardato bene dal fargli scrivere ipotesi sulle cause di questi sintomi, in quanto ritengo che sia responsabilità di chi fornisce la garanzia essere in grado di diagnosticare i problemi.

Ciao, Nicola.
 
sisu70 ha scritto:
Io l'altro forum penso di conoscerlo bene e lo leggo regolarmente. E devo ancora vedere X migliaia - 3 utenti entusiasti là, se permetti.

Ciao, Nicola.

Nicola però non possiamo ignorare (come ha evidenziato proprio un frequentatore dell'altro forum) che molti possessori di auto non scrivono affatto sui forum e se anche scrivono magari non scrivono per affermare: "ma come mi trovo bene con la mia auto".

O vogliamo ipotizzare che Mazda in Italia abbia venduto giusto un centinaio di auto?
 
sisu70 ha scritto:
Io ho fatto fare una perizia, in cui il perito dichiara che la macchina presenta i sintomi che lamento e che ho comunicato a concessionario e Mazda Italia. Mi son guardato bene dal fargli scrivere ipotesi sulle cause di questi sintomi, in quanto ritengo che sia responsabilità di chi fornisce la garanzia essere in grado di diagnosticare i problemi.

Ciao, Nicola.

Secondo me dopo questo passo, visto che non hai trovato risposte ufficiali, avresti potuto muoverti presso officine di livello di altro genere. Perlomeno io mi sarei mosso così, e in seguito se la seconda officina fosse stata in grado di individuare le cause dei problemi mi sarei fatto fare un bel preventivo dettagliato che avrei presentato a Mazda (concessionaria e Mazda Italia).
 
Babilrob ha scritto:
Dimenticavo... ma nessuno di voi ha portato l'auto a suo tempo da officine private per far individuare la causa dei problemi irrisolti e di conseguenza poter presentare un preventivo in concessionaria ufficiale?

I miei li sapevo benissimo, c' erano dei pezzi da cambiare.
Era Mazda Italia che lo negava, nonostante la vettura fosse in garanzia ufficiale.
P.s.: ma poi che ci vieni a fare qui a " chiedere " a quei 3/4 cattivoni vendicativi per i ceffoni presi.
Speri che ritrattino :?:
 
Babilrob ha scritto:
sisu70 ha scritto:
Io l'altro forum penso di conoscerlo bene e lo leggo regolarmente. E devo ancora vedere X migliaia - 3 utenti entusiasti là, se permetti.

Ciao, Nicola.

Nicola però non possiamo ignorare (come ha evidenziato proprio un frequentatore dell'altro forum) che molti possessori di auto non scrivono affatto sui forum e se anche scrivono magari non scrivono per affermare: "ma come mi trovo bene con la mia auto".

O vogliamo ipotizzare che Mazda in Italia abbia venduto giusto un centinaio di auto?

Non ne ha vendute molte di piu':
girano, a oggi, piu' Mz6 143 cavalli di tutte le varie eredi messe insieme
 
Babilrob ha scritto:
Nicola però non possiamo ignorare (come ha evidenziato proprio un frequentatore dell'altro forum) che molti possessori di auto non scrivono affatto sui forum e se anche scrivono magari non scrivono per affermare: "ma come mi trovo bene con la mia auto".

O vogliamo ipotizzare che Mazda in Italia abbia venduto giusto un centinaio di auto?

Ecco, ma allora perchè vieni a cercare qui e là i clienti soddisfatti, se poi sei convinto che preferiscano godersi le proprie belle, performanti ed affidabili Mazda piuttosto che leggerne e scriverne ?
Come se non ci fosse già stato qui recentemente un thread dal titolo tragicamente auto-ironico, iniziato da qualcuno che cercava insistentemente clienti Mazda soddisfatti.
Poi ci sono sempre quelli che leggono/scrivono quando ormai è tardi, vedi (di là) messaggio recentissimo a proposito del problema dell'albero a camme e della differenza tra richiamo (che non c'è mai stato) e bollettino tecnico ...

Ciao, Nicola.
 
Io vengo qui come in altri forum per farmi una mia idea personale, non mi interessa che nessuno ritratti. Io non ho nulla di personale per cui indispettirmi, mi piace il confronto. Certo mi sembra davvero incredibile che mi abbiate risposto continuamente solo in 3: non credo siano state vendute 6 Mazda6 in 3 anni in Italia e che quindi ci sia un 50% di vetture difettose alla nascita.

Tanto per intenderci:

http://www.newsauto.it/novita-notizie-motori/mercato/04-02-2016/mazda-italia-vendite-record-perfomance-gennaio-2016-38717/

Qui si parla di più di 1.000 vendite solo a Gennaio 2016 in Italia. Ovvio che la faccia da padrone la CX-5 e non la Mazda 6, ma a questo punto per fine anno mi aspetterei circa 6-7.000 acquirenti imbufaliti (ipotizzo la percentuale di diesel, ancora molto amato nel nostro Paese) se le auto sono così inaffidabili... A quel punto almeno non potranno fare orecchie da mercante di fronte a migliaia di proteste, consoliamoci così.
 
Babilrob ha scritto:
Secondo me dopo questo passo, visto che non hai trovato risposte ufficiali, avresti potuto muoverti presso officine di livello di altro genere. Perlomeno io mi sarei mosso così, e in seguito se la seconda officina fosse stata in grado di individuare le cause dei problemi mi sarei fatto fare un bel preventivo dettagliato che avrei presentato a Mazda (concessionaria e Mazda Italia).

Tu non sai di cosa parli: anche solo per diagnosticare 'sta roba bisogna per lo meno smontare mezza macchina e poi probabilmente provare a cambiare pezzi, altro che preventivo.
Anche limitandoci allo smontare/rimontare, se vai da una officina non Mazda perdi istantaneamente la garanzia, se vai da un'altra Mazda ti tratta come la prima, per il semplice fatto che non fanno interventi in garanzia che non siano preventivamente autorizzati da Mazda Italia, sistematicamente.
Gli ho dato un anno (!) di tempo e poi ho messo la cosa in mano ad un avvocato, che la sta mettendo in mano ad un giudice.

Ciao, Nicola.
 
sisu70 ha scritto:
Ecco, ma allora perchè vieni a cercare qui e là i clienti soddisfatti, se poi sei convinto che preferiscano godersi le proprie belle, performanti ed affidabili Mazda piuttosto che leggerne e scriverne ?
Come se non ci fosse già stato qui recentemente un thread dal titolo tragicamente auto-ironico, iniziato da qualcuno che cercava insistentemente clienti Mazda soddisfatti.
Poi ci sono sempre quelli che leggono/scrivono quando ormai è tardi, vedi (di là) messaggio recentissimo a proposito del problema dell'albero a camme e della differenza tra richiamo (che non c'è mai stato) e bollettino tecnico ...

Ciao, Nicola.

Ciao Nicola... io vengo qui come in altri forum (ripeto) per farmi una mia idea e una mia opinione, e quello che appare evidente è che ci sia una sorta di assedio qui per cui chiunque chieda pareri/testimonianze come ho fatto io debba quasi essere attaccato... Ragazzi, almeno qui sul forum Take It Easy...
 
Babilrob ha scritto:
non credo siano state vendute 6 Mazda6 in 3 anni in Italia e che quindi ci sia un 50% di vetture difettose alla nascita.

Due osservazioni:
1) per motivi che non conosco (tecnici ? commerciali ?), la Mazda 6 viene venduta piú a flotte aziendali che a privati rispetto ad altri modelli ed altri produttori, con due conseguenze
a) tutte queste vetture non hanno garanzia 'consumer', ma 'business'
b) chi le guida non è il proprietario e non è mai costretto a interagire con Mazda Italia
2) nessuno ha parlato di incidenza di difetti superiore ad altri costruttori, ma solo di maggiori difficoltà nel vedere riconosciuti i casi che si presentano con incidenza comunque non trascurabile

Ciao, Nicola.
 
Back
Alto