Non l'avevo considerata. Ora mi documento un po'. Certo che di automatiche doppia frizione benzina c'è n'è poche in giro.
La i30 pari accessori viene più della leon diesel
Lo fa perchè sono motori con un rapporto di compressione di 14:1 che permette di avere ottima "schiena" in basso senza far ricorso alla turbocompressione.Mazda: per 1.000 euro in più rispetto alla 120 cv prenderei la 165 cv. Quello che mi appare strano è il fatto che Mazda, a differenza di quasi tutti gli altri costruttori, insiste con i motori aspirati e di elevata cilindrata. Oggi 165 cv li puoi avere con un 1.400 turbo, dove hai anche più coppia ai bassi regimi e non hai bisogno di "tirare" i giri per avere una buona spinta.
Quindi come motore personalmente mi piace di più l'Eco 150 1.4 TSI ACT della Seat Leon.
Se fai "parecchio cittadino" perchè non prendi una LEXUS CT 200h superscontata o seminuova?Anche a me piace molto come linea. Anche gli interni non sono male. Anzi. Però solo 2000 di cilindrata e non esiste automatica. Il cambio at ero veramente curioso di provarlo. Facendo comunque parecchio cittadino ha il suo perché.
Dipende da come eroga, se passi al 2.2 d con 2 turbo e 380Nm a 1750 giri che fai... ti si drizzano i capelli?No non bado solo all'infotaiment. Però considerando che finora ho guidato max 68 cavalli passare a 165 mi pare un po' troppo
Hai provato il CVT Honda sulla nuova Civic?Si l'ho vista la Honda. Bella anche se molto aggressiva. Il motore mi è piaciuto il cvt molto meno del dsg..
Si, non mi è piaciuto. Non ha l'effetto scooter di un ibrido ma nemmeno la regolarità di un dsgHai provato il CVT Honda sulla nuova Civic?
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa