<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3: quale versione? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3: quale versione?

L'ho vista e non mi aveva trasmesso grande impressione. La Mazda 2017 dentro è molto meglio secondo me. E come linea non si discute. Devo solo farmi piacere il 2.0 benzina la mancanza di Apple car play e dell'automatico. Non poca roba.
 
Mazda: per 1.000 euro in più rispetto alla 120 cv prenderei la 165 cv. Quello che mi appare strano è il fatto che Mazda, a differenza di quasi tutti gli altri costruttori, insiste con i motori aspirati e di elevata cilindrata. Oggi 165 cv li puoi avere con un 1.400 turbo, dove hai anche più coppia ai bassi regimi e non hai bisogno di "tirare" i giri per avere una buona spinta.

Quindi come motore personalmente mi piace di più l'Eco 150 1.4 TSI ACT della Seat Leon.
Lo fa perchè sono motori con un rapporto di compressione di 14:1 che permette di avere ottima "schiena" in basso senza far ricorso alla turbocompressione.
 
Anche a me piace molto come linea. Anche gli interni non sono male. Anzi. Però solo 2000 di cilindrata e non esiste automatica. Il cambio at ero veramente curioso di provarlo. Facendo comunque parecchio cittadino ha il suo perché.
Se fai "parecchio cittadino" perchè non prendi una LEXUS CT 200h superscontata o seminuova?
 
No non bado solo all'infotaiment. Però considerando che finora ho guidato max 68 cavalli passare a 165 mi pare un po' troppo
Dipende da come eroga, se passi al 2.2 d con 2 turbo e 380Nm a 1750 giri che fai... ti si drizzano i capelli?
Io ho guidato una Lambo Huracan che scivolava nel traffico tranquilla... con un doppia frizione velocissimo. In quei frangenti usavo il 25% del motore ma questo è un altro par di maniche
 
I km sono quelli si perlopiu in strade scorrevoli anche se ci saranno 50 rotonde nel tragitto. Poi sapete cosa? Ho il dubbio che se prendo una macchina di un certo tipo iniziò a prenderci gusto e le gite nel we e quindi i km aumenteranno..
 
Se vuoi una macchina scattante e senza troppi cavalli secondo me la Civic sarebbe una buona scelta. (o comunque turbo benzina)

La Mazda ha pur sempre un aspirato, che se vuoi farlo tirare tira ma sicuramente non ha la ripresa di un turbo ai bassi.

Il 2.0 da 120cv non so come si comporti, di per se i cv non sono molti per il peso dell'auto però essendo lo stesso motore del del 165cv immagino che riesca a muovere comunque bene il mezzo
 
Back
Alto