<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3, prova di guida, impressioni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3, prova di guida, impressioni

Ci sono indicate solo le 6 tacche della batteria al litio. Altri marchi tramite app mostrano lo stato di carica anche della batteria di avviamento. È molto importante conoscere lo stato della batteria di avviamento per evitare spiacevoli inconvenienti. A me per fortuna la batteria mi ha lasciato sempre davanti a casa...ma non sarà sempre così

In genere comincia a «perdere colpi» e stentare un po' prima del momento in cui proprio non avvia più l'auto, e quindi la si può sostituire in quella fase.
Molti hanno a casa un caricabatteria, e usandolo vedono quando è vicina alla fine del ciclo di vita.

Per gli altri, confermo: capita di rimanere in un posto qualsiasi, senza poter partire. Magari di sabato notte.
 
Strana questa cosa, a parte che di solito in automatico l'aria viene convogliata solo nelle bocchette centrali e se vuoi dirottarla altrove, devi selezionare tu dove farla arrivare. Nella mia Swift ad es. il climatizzatore raggiunge la T° impostata, ma l'aria la mando dove voglio io, specie d'inverno, dove è più utile sul parabrezza ad es. Oppure anche sui piedi. Poi il volume d'aria lo si può regolare in manuale, ma la temperatura viene raggiunta e mantenuta sempre in automatico. Probabilmente tu alludevi al funzionamento completamente in automatico.
Strana si. C'è solo impostazione temperatura e sbrinamento lunotto e parabrezza...poi se vuoi chiudi manualmente le singole bocchette...ma ai piedi arriva sempre
 
ma ai piedi arriva sempre

E ti compare anche il simbolo di sta cosa? Magari senti l'aria, ma "ufficialmente" non ti dovrebbe arrivare e in questo caso forse c'è qualcosa che non va, nell'impianto di climatizzazione. Ipotizzo soltanto, non sono un tecnico.
Se la selezione non comprende le bocchette centrali, da lì dovrebbe uscire nulla, o al limite senti solo un po' di caldo appoggiando la mano, ma flussi d'aria = zero, per cui non è indispensabile chiuderle. Io ad es. in inverno le chiudo, ma solo per evitare qualche dispersione in abitacolo e concentrare tutta l'aria dove serve, per la sicurezza, parabrezza e un po' di comfort, piedi, in quanto sulla mia, tutti e tre i flussi assieme, non si possono avere.
 
Ultima modifica:
Una cosa del genere, l'aria che arrivava ai piedi e non si poteva togliere, l'ho vista solo su macchine di 25 anni fa o più, e anche di quel tempo, in poche. Hai verificato col venditore che non si possa togliere?
 
E ti compare anche il simbolo di sta cosa? Magari senti l'aria, ma "ufficialmente" non ti dovrebbe arrivare e in questo caso forse c'è qualcosa che non va, nell'impianto di climatizzazione. Ipotizzo soltanto, non sono un tecnico.
Se la selezione non comprende le bocchette centrali, da lì dovrebbe uscire nulla, o al limite senti solo un po' di caldo appoggiando la mano, ma flussi d'aria = zero, per cui non è indispensabile chiuderle. Io ad es. in inverno le chiudo, ma solo per evitare qualche dispersione in abitacolo e concentrare tutta l'aria dove serve, per la sicurezza, parabrezza e un po' di comfort, piedi, in quanto sulla mia, tutti e tre i flussi assieme, non si possono avere.

Eh l'ho trovato il pulsante:emoji_face_palm:, è solo 1 che cambia la modalità. A me di solito piace aria sparata sul parabrezza. Invece qui è piedi+parabrezza sempre insieme!!!
 
Eh l'ho trovato il pulsante:emoji_face_palm:, è solo 1 che cambia la modalità. A me di solito piace aria sparata sul parabrezza. Invece qui è piedi+parabrezza sempre insieme!!!

Siccome le jappo spesso hanno comandi simili, sei sicuro che non ci sia un terzo tasto o comando che spara l'aria solo sul paraberzza. La Swift ce l'ha, in automatico tra l'altro e parte sempre al massimo della potenza. Vedi allegato, prima manopola a sx, tasto "Front".

In questo caso c'è il simbolo dei due flussi, ma pigiando front, si accende una luce e il simbolo passa solo al parabrezza.
La funzione "Front" però non è selezionabile col tasto mode, bisogna per forza premere il tasto dedicato, che sta sulla rotella sinistra.
 

Allegati

  • suzuki-swift-hybrid-4wd-comandi-climatizzatore-automatico.jpg
    suzuki-swift-hybrid-4wd-comandi-climatizzatore-automatico.jpg
    31,4 KB · Visite: 74
Ultima modifica:
Ecco il frontale. Tasto 12 fa cambiare le modalita flusso: fronte->fronte+piedi->piedi->parabrezza+piedi.
Tasto 15 sbrinatore parabrezza da verificare come fuziona in combinazione con il resto
 

Allegati

  • clima.jpg
    clima.jpg
    142,3 KB · Visite: 101
Tasto 15 sbrinatore parabrezza da verificare come fuziona in combinazione con il resto

Quindi ok, hai lo sbrinatore parabrezza, non un comando dedicato che manda l'aria su di esso. Il tuo è un accessorio più evoluto rispetto a quello montato sulla Swift, che però è lo stesso molto efficace, anche perché probabilmente il vetro anteriore è poco esteso. Se però il tasto 15 anziché azionare una resistenza elettrica affogata nel parabrezza, manda solo aria, come mi sembra di capire dallo schema sotto del climatizzatore Mazda, dovrebbe funzionare come sulla mia auto.

  • Per impostare la presa d'aria su
    7g_defvent_b.png
    , premere l'interruttore dello sbrinatore del parabrezza.
  • Nella posizione
    7g_defvent_b.png
    , la posizione dell'aria esterna viene selezionata automaticamente.
Premere l'interruttore dello sbrinatore del parabrezza.

In questa posizione, viene selezionata automaticamente la posizione dell'aria esterna e il condizionatore d'aria si accende automaticamente. Il condizionatore deumidificherà direttamente l'aria diretta al parabrezza anteriore e ai finestrini laterali


Selezione della modalità del flusso d'aria
Prese d'aria del cruscotto

06010202-bpusa01-001.png

Bocchette sul cruscotto e sul pavimento

06010202-bpusadj-001.png

Prese d'aria a pavimento

06010202-bpusa05-001.png

Sbrinatore e bocchette a pavimento

06010202-bpusa02-001.png

Bocchette di sbrinamento

06010202-bpusa04-002.png


Anche sulla tua non si possono avere tutte e tre le modalità in funzione contemporaneamente, parabrezza, centrali e pavimento/piedi e non credo sia sufficiente aprire le bocchette per sentire il flusso d'aria, ma non ho mai provato, magari funziona proprio così, ma ne dubito.
 
Ultima modifica:
Back
Alto