<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3 o Golf 8? | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3 o Golf 8?

Ciao a tutti, vorrei un consiglio da parte vostra, sono indeciso tra questi due modelli:

Mazda 3
Motore: 2.0 Skyactiv G 150cv
Allestimento: Executive
Cambio: Manuale
267EB1B7-3D6D-40FC-97E3-BA92D64BB4E7.jpeg



Golf 8
Motore: 1.5 TSI EVO ACT 150cv
Allestimento: R-Line
Cambio: Manuale
DB1A911F-E023-4B98-BFDF-A0B0152D5525.jpeg


Entrambe praticamente full optional.
La Golf viene 2000€ in più anche se lo sconto è maggiore rispetto alla Mazda, ma ha qualche optional in più.
Purtroppo non conosco benissimo il marchio, dal punto di vista dell’ ”affidabilità” Mazda come la considerate o comunque come viene considerata? (In generale e rispetto a VW)
 
Sinteticamente:Mazda ottima dal punto di vista dell'affidabilità, direi migliore di VW.
Nel tuo caso fra l'altro vai a confrontare un aspirato con un turbo downsized.

Sull'estetica, beh... Se mi é permesso un paragone un po' irriverente, é come confrontare una ragazza molto attraente, che fa girare tutti in paese, con una nota per essere la rampolla di una famiglia importante, la cui nonna di padre italiano era celebre e affascinante, e bisnonna fu una donna unica, che ha avuto una vita lunga e avventurosa nei cinque continenti, dalla guerra agli hippies, ma purtroppo la nipote non ha nella bellezza una delle sue doti, né il talento, né la simpatia delle antenate, e vive un po' di rendita. In piú, solo per venire da cotanta famiglia, se la tira pure un po'. :D
Poi, ci si può innamorare anche della seconda, le vie del cuore sono insondabili.
 
Ultima modifica:
Ciao,
sorvolando sull'estetica (puramente soggettiva, direi che Streamliner ha già spiegato tutto :emoji_grin: ) le uniche "pecche" della Mazda sono legate all'accesso ai posti dietro e alla visibilità posteriore (entrambe "sacrificate" all'altare dell'estetica, nonché alla tipologia dei motori a benzina aspirati (in realtà mi sembra ci sia un compressore volumetrico che permette di alzare il rapporto di compressione) e di cilindrata elevata che si rivelano "letargici" nella parte medio-bassa del contagiri... Insomma, non aspettarti il "tiro" dei piccoli motori turbocompressi...
La Golf come al solito si rivela molto equilibrata ed ideale per famiglie grazie alla sua conformazione più classica... Ma, onestamente, questa digitalizzazione di cruscotto e plancia la vedo solo per abbassare ulteriormente i costi (i pannelli ormai costano relativamente poco a chi vende, discorso diverso se andrà sostituito per problemi scaduta la garanzia) e comunque sostituire un sistema super-collaudato e ormai privo di problemi (soprattutto riguardante il cruscotto) lo trovo inutile... Aggiungi che in genere le finiture si sono allineate al resto della concorrenza avendo mancanze che prima non c'erano...
Sicuramente bisogna vedere le tue necessità per valutare l'acquisto dell'una o dell'altra...
Io, 47 anni, figli ormai indipendenti, animo e corpo sportivo, che tengo l'auto almeno 10-12 anni, non avrei dubbi e sceglierei Mazda... :emoji_grin:
 
Sinteticamente:Mazda ottima dal punto di vista dell'affidabilità, direi migliore di VW.
Nel tuo caso fra l'altro vai a confrontare un aspirato con un turbo downsized.

Sull'estetica, beh... Se mi é permesso un paragone un po' irriverente, é come confrontare una ragazza molto attraente, che fa girare tutti in paese, con una nota per essere la rampolla di una famiglia importante, la cui nonna di padre italiano era celebre e affascinante, e bisnonna fu una donna unica, che ha avuto una vita avventurosa nei cinque continenti, dalla guerra agli hippies, ma purtroppo la nipote non ha nella bellezza una delle sue doti, né il talento, né la simpatia delle antenate. In piú, solo per venire da cotanta famiglia, se la tira pure un po'. :D
Poi, ci si può innamorare anche della seconda, le vie del cuore sono insondabili.

Non definirei "downsized" un 1500 turbo su una segmento C.
 
Direi Mazda anch'io....
Scusa la curiosità, 3 anni fa eri indeciso tra Fiesta e Polo...alla fine cos'hai scelto? Perchè vuoi già cambiarla?
Perchè se hai scelto Polo e vuoi fare l'upgrade allora ti suggerisco la Golf, se invece la cambi perchè non va bene ti suggerisco Mazda
Se invece hai scelto Fiesta ti suggerisco Golf così ti levi il tarlo Volkswagen
 
(in realtà mi sembra ci sia un compressore volumetrico che permette di alzare il rapporto di compressione) e di cilindrata elevata che si rivelano "letargici" nella parte medio-bassa del contagiri... Insomma, non aspettarti il "tiro" dei piccoli motori turbocompressi...

La G non ha il compressore volumetrico, quella è la X.
Poi, definire "letargico" questo motore è ingeneroso e dà un'impressione sbagliata. È ovvio che non ha la spinta ai medio-bassi di un turbo, ma ha comunque un'erogazione molto lineare ed è sempre pronto.
Se occorre più potenza, basta scalare e tenere allegro il motore... come si faceva una volta, del resto.
Oppure si prende con il cambio automatico e ci si toglie anche il "fastidio" di scalare a mano.
 
Purtroppo non conosco benissimo il marchio, dal punto di vista dell’ ”affidabilità” Mazda come la considerate o comunque come viene considerata? (In generale e rispetto a VW)
Mi fa sorridere che nel 2020 ci sia ancora gente che non conosce mazda e si chiede se sia affidabile almeno quanto vw (che già a leggerla così fa ridere, ma ci può stare:emoji_sweat_smile: ) o, peggio ancora, se sia in generale affidabile, manco fosse un marchio cinese o coreano simil-daewoo (con tutto il rispetto per quest'ultima).
Comunque, anche e soprattutto per quanto ho appena evidenziato, vado controcorrente (anche rispetto alle mie idee personali, dovessi essere io l'acquirente non avrei dubbi nemmeno per un secondo, anzi, la golf non sarebbe nemmeno nella lista delle papabili) e consiglio golf.
Consiglio numero 2 per l'autore del topic: fossi in te proverei a cercare una golf 7 km0 (o, al limite, aziendale certificata).
 
Io nel gennaio scorso stavo acquistando la Golf 8 poi nell'attesa che la concessionaria Volkswagen mi facesse sapere se poteva ancora darmi in regalo il navigatore Discover Pro (la cui promozione sembrava essere scaduta il 31 dicembre scorso) ho cambiato idea e non l'ho comprata più.

Questo perché nel preventivo fattomi da Volkswagen veniva una rata di circa € 350 mentre in quel periodo avrei potuto prendere la nuova BMW Serie 1 o la nuova Mercedes Classe B con una rata di soli € 199.

Con l'arrivo del lockdown ho deciso però di rimandare l'acquisto dell'auto.

Tornando al quesito del topic mi sono reso conto che le Mazda pur essendo molto meno vendute delle Volkswagen godono di molti fan.

Io, come voce fuori dal coro, tra le due prenderei sicuramente la nuova Volkswagen Golf che, a livello tecnologico, è tra le più avanzate segmento C al momento acquistabili, con gli ADAS ben tarati e con la guida autonoma di livello 2 che forse è quella che funziona meglio tra tutte le auto con un prezzo entro quello della nuova Golf. :)

.

.
 
Back
Alto