<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MAZDA 3 exceed 2.2D - prime impressioni | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

MAZDA 3 exceed 2.2D - prime impressioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io mi auguro vivamente che non si presentino tutti questi problemi al motore, sinceramente non so cosa pensare, il problema delle rigenerazioni non è un problema nel senso che le deve fare e amen, vedremo se strappa vibra fa i vuoti ecc ecc, premetto che vengo da una chevrolet aveo a gpl che bisognava spingerla per farla andare che fa qualunque tipo di rumore dai cigolii alle vibrazioni allo "stock" secco della marcia che esce, una sospensione ciocca, l'autoradio ha la retroilluminazione che va e non va, tutte le volte che da caldo viene freddo o da freddo viene caldo perde il liquido dal radiatore, e la macchina non ha ancora compiuto il suo 5 compleanno, spero di non cadere dalla padella nella brace altrimenti vigliacco me giuro che compro solo delle fiat!
Spero che i 21.500 e investiti non siano stati cacciati nel wc, adesso devo solo attendere agosto.
 
elancia ha scritto:
Quindi, da quanto leggo, tutti i motori giapponesi hanno problemi di rigenerazione?
E tutti gli europei no?
O la verità sta nel mezzo?

Fin'ora, 500 e rotti km, io non ho sentito nulla sul Mazda... (SGRAT!) ma penso che abbia già rigenerato... chissà.

Sai che auto ho Ela...

8.000 km e ho verificato (nel senso che te ne puoi accorgere solo da un aumento del consumo istantaneo di carburante, altrimenti neanche aprendo il cofano...) 6 rigenerazioni (in Honda dicevano ogni 1.000 km...).
Proprio ieri è partita la sesta mentre stavo rientrando a casa, l'ho messa in box e tanti saluti, terminerà alla prossima accensione.

P.S. si vede che ho fiducia nella grande H?
P.P.S. siccome però questo è un post menagramo... sgrat sgrat :D :D :D
 
Babilrob ha scritto:
elancia ha scritto:
Quindi, da quanto leggo, tutti i motori giapponesi hanno problemi di rigenerazione?
E tutti gli europei no?
O la verità sta nel mezzo?

Fin'ora, 500 e rotti km, io non ho sentito nulla sul Mazda... (SGRAT!) ma penso che abbia già rigenerato... chissà.

Sai che auto ho Ela...

8.000 km e ho verificato (nel senso che te ne puoi accorgere solo da un aumento del consumo istantaneo di carburante, altrimenti neanche aprendo il cofano...) 6 rigenerazioni (in Honda dicevano ogni 1.000 km...).
Proprio ieri è partita la sesta mentre stavo rientrando a casa, l'ho messa in box e tanti saluti, terminerà alla prossima accensione.

P.S. si vede che ho fiducia nella grande H?
P.P.S. siccome però questo è un post menagramo... sgrat sgrat :D :D :D

Sai che io nemmeno mi accorgo di quado le ha fatte e se le ha fatte? :shock:
Ma sicuramente sono io a non essere sensibile. ;)
 
elancia ha scritto:
Sai che io nemmeno mi accorgo di quado le ha fatte e se le ha fatte? :shock:
Ma sicuramente sono io a non essere sensibile. ;)

No, non avrà ancora rigenerato, ho letto che sei a 500 km abbondanti, quindi troppo presto.
 
Babilrob ha scritto:
elancia ha scritto:
Sai che io nemmeno mi accorgo di quado le ha fatte e se le ha fatte? :shock:
Ma sicuramente sono io a non essere sensibile. ;)

No, non avrà ancora rigenerato, ho letto che sei a 500 km abbondanti, quindi troppo presto.

Se non hanno cambiato qualcosa, come ho detto, ne dovrebbe aver fatte un paio. Quando l'avevo io (e leggendo ovunque era così per tutti con quel motore), difficilmente si andava oltre i 250 tra una rigenerazione e l'altra.
Comuque si tratta di sensibilità personale e fortuna nel mezzo. Io ormai percepivo bene anche nei casi in cui l'auto non strappava durante la rigenerazione (è capitato in diversi casi) perchè avevo ormai l'orecchio attento, ma mia moglie non si accorgeva di niente (lei neanche se strappava, per la verità :lol: ).
 
Babilrob ha scritto:
P.P.S. siccome però questo è un post menagramo... sgrat sgrat :D :D :D
No, dai. Io spero tanto che non sia così.
Spero che tutte le nuove vendute vadano bene. Spero che in Mazda abbiano capito qual'era il problema e abbiano risolto.
L'auto è bella e merita. Il motore è un bel progetto tecnologico. Il tempo dirà se risulterà un progetto vincente.
Per ora la speranza è che chi la compra non debba patire le pene dell'inferno in cui io ed altri (penso all'amico Nicola) ci siamo ritrovati.
Il resto sono solo questioni sui marchi. Onestamente che sia uno o l'altro a me interessa poco. Mi interessa solo che io mi trovi bene.
 
rotagian ha scritto:
Babilrob ha scritto:
P.P.S. siccome però questo è un post menagramo... sgrat sgrat :D :D :D
No, dai. Io spero tanto che non sia così.
Spero che tutte le nuove vendute vadano bene. Spero che in Mazda abbiano capito qual'era il problema e abbiano risolto.
L'auto è bella e merita. Il motore è un bel progetto tecnologico. Il tempo dirà se risulterà un progetto vincente.
Per ora la speranza è che chi la compra non debba patire le pene dell'inferno in cui io ed altri (penso all'amico Nicola) ci siamo ritrovati.
Il resto sono solo questioni sui marchi. Onestamente che sia uno o l'altro a me interessa poco. Mi interessa solo che io mi trovi bene.

Speriamo, intanto sono risalito indietro nei post ed ho scoperto che la mz6 di Arizona77 nulla ha a che fare con la nuova Skyactiv. (fuori uno :lol: ).

Se ci mettiamo poi che mz3 vien prodotta da tre anni... SI SPERA abbiano risolto i caxxi del dpf.
Intanto in conce "non sanno nulla" di questi casi ed ascrivono le problematiche (tipiche) all'uso scorretto dell'auto.
Un assaggio del muro di gomma, spero non debba rimbalzarci. :?
 
rotagian ha scritto:
Babilrob ha scritto:
elancia ha scritto:
Sai che io nemmeno mi accorgo di quado le ha fatte e se le ha fatte? :shock:
Ma sicuramente sono io a non essere sensibile. ;)

No, non avrà ancora rigenerato, ho letto che sei a 500 km abbondanti, quindi troppo presto.

Se non hanno cambiato qualcosa, come ho detto, ne dovrebbe aver fatte un paio. Quando l'avevo io (e leggendo ovunque era così per tutti con quel motore), difficilmente si andava oltre i 250 tra una rigenerazione e l'altra.
Comuque si tratta di sensibilità personale e fortuna nel mezzo. Io ormai percepivo bene anche nei casi in cui l'auto non strappava durante la rigenerazione (è capitato in diversi casi) perchè avevo ormai l'orecchio attento, ma mia moglie non si accorgeva di niente (lei neanche se strappava, per la verità :lol: ).

solo 250km fra una rigenerazione e l'altra? Praticamente va in rigenerazione costante :D

Se la frequenza è realmente questa influirà sulla media consumo sensibilmente (povero Ela... :lol: )
 
se non sono 250 saranno 300 ma sono così anche in skoda.
W il benzina
Preferisco avere 1000? in meno in tasca ma vivere sereno.
Tanto sul diesel alla lunga,quello che risparmi in carburante,lo spendi in ricambi e in menate varie.
 
Babilrob ha scritto:
rotagian ha scritto:
Babilrob ha scritto:
elancia ha scritto:
Sai che io nemmeno mi accorgo di quado le ha fatte e se le ha fatte? :shock:
Ma sicuramente sono io a non essere sensibile. ;)

No, non avrà ancora rigenerato, ho letto che sei a 500 km abbondanti, quindi troppo presto.

Se non hanno cambiato qualcosa, come ho detto, ne dovrebbe aver fatte un paio. Quando l'avevo io (e leggendo ovunque era così per tutti con quel motore), difficilmente si andava oltre i 250 tra una rigenerazione e l'altra.
Comuque si tratta di sensibilità personale e fortuna nel mezzo. Io ormai percepivo bene anche nei casi in cui l'auto non strappava durante la rigenerazione (è capitato in diversi casi) perchè avevo ormai l'orecchio attento, ma mia moglie non si accorgeva di niente (lei neanche se strappava, per la verità :lol: ).

solo 250km fra una rigenerazione e l'altra? Praticamente va in rigenerazione costante :D

Se la frequenza è realmente questa influirà sulla media consumo sensibilmente (povero Ela... :lol: )

Anche fosse (?) a me va bene, per le prestazioni che ha.

Avessi voluto tristemente solo risparmiare avrei preso uno dei tanti 1.6 in circolazione.
Guidare un 2.2 biturbo è un'altra storia, se poi non fa i 24 km/lt dichiarati ...pazienza!

Il computerino della Civic 2.2 mi segnava 5.1-5.2 di media... questo non l'ho ancora guardato.

P.S. guarda che figata, questa la devi tenere d'occhio!

http://www.omniauto.it/magazine/38171/suxuki-celerio-prova-consumi-roma-forli
 
melego73 ha scritto:
se non sono 250 saranno 300 ma sono così anche in skoda.
W il benzina
Preferisco avere 1000? in meno in tasca ma vivere sereno.
Tanto sul diesel alla lunga,quello che risparmi in carburante,lo spendi in ricambi e in menate varie.

Frase fatta che non trova riscontro con la mia esperienza di 225.000 km di Honda.
Forse ognuno ha esperienze diverse, chissà.

Sicuramente non fossi rimasto a piedi, costretto a un pronta consegna, e avessi avuto un chilometraggio inferiore avrei scelto il 2.0 Skyactiv-G.

Sperando che gli Iraniani o i Sauditi stiano buoni però, sennò sarebbero stati comunque caxxi amari. ;)

P.S. nei forum son tutti piloti, puristi... poi hanno tutti il diesel (col DPF), come mai? :D
 
elancia ha scritto:
rotagian ha scritto:
Babilrob ha scritto:
P.P.S. siccome però questo è un post menagramo... sgrat sgrat :D :D :D
No, dai. Io spero tanto che non sia così.
Spero che tutte le nuove vendute vadano bene. Spero che in Mazda abbiano capito qual'era il problema e abbiano risolto.
L'auto è bella e merita. Il motore è un bel progetto tecnologico. Il tempo dirà se risulterà un progetto vincente.
Per ora la speranza è che chi la compra non debba patire le pene dell'inferno in cui io ed altri (penso all'amico Nicola) ci siamo ritrovati.
Il resto sono solo questioni sui marchi. Onestamente che sia uno o l'altro a me interessa poco. Mi interessa solo che io mi trovi bene.

Speriamo, intanto sono risalito indietro nei post ed ho scoperto che la mz6 di Arizona77 nulla ha a che fare con la nuova Skyactiv. (fuori uno :lol: ).

Se ci mettiamo poi che mz3 vien prodotta da tre anni... SI SPERA abbiano risolto i caxxi del dpf.
Intanto in conce "non sanno nulla" di questi casi ed ascrivono le problematiche (tipiche) all'uso scorretto dell'auto.
Un assaggio del muro di gomma, spero non debba rimbalzarci. :?

Aggiungo, a completamento, che
il problema vero, e riguarda pertanto tutto il " rompibile ",
e' Mazda Italia,
la quale nel caso ti si presentassero difficolta' se ne strafrega.
C'e' il beneficio del tempo che passa:
i negativi hanno sempre parlato relativamente a qualche anno fa....
Magari le cose son cambiate.
 
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
rotagian ha scritto:
Babilrob ha scritto:
P.P.S. siccome però questo è un post menagramo... sgrat sgrat :D :D :D
No, dai. Io spero tanto che non sia così.
Spero che tutte le nuove vendute vadano bene. Spero che in Mazda abbiano capito qual'era il problema e abbiano risolto.
L'auto è bella e merita. Il motore è un bel progetto tecnologico. Il tempo dirà se risulterà un progetto vincente.
Per ora la speranza è che chi la compra non debba patire le pene dell'inferno in cui io ed altri (penso all'amico Nicola) ci siamo ritrovati.
Il resto sono solo questioni sui marchi. Onestamente che sia uno o l'altro a me interessa poco. Mi interessa solo che io mi trovi bene.

Speriamo, intanto sono risalito indietro nei post ed ho scoperto che la mz6 di Arizona77 nulla ha a che fare con la nuova Skyactiv. (fuori uno :lol: ).

Se ci mettiamo poi che mz3 vien prodotta da tre anni... SI SPERA abbiano risolto i caxxi del dpf.
Intanto in conce "non sanno nulla" di questi casi ed ascrivono le problematiche (tipiche) all'uso scorretto dell'auto.
Un assaggio del muro di gomma, spero non debba rimbalzarci. :?

Aggiungo, a completamento, che
il problema vero, e riguarda pertanto tutto il " rompibile ",
e' Mazda Italia,
la quale nel caso ti si presentassero difficolta' se ne strafrega.
C'e' il beneficio del tempo che passa:
i negativi hanno sempre parlato relativamente a qualche anno fa....
Magari le cose son cambiate.

Speriamo! :twisted:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto