<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3 2024 - Manuale o automatico? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3 2024 - Manuale o automatico?

Mazda ha il miglior manuale in circolazione, per prendere automatico allora vai su altro...
2000 euro in più per consumare di più e viaggiare peggio ?

Perchè viaggiare peggio? Stiamo parlando di un'auto da famiglia per andarci su strade normali, non ci sono i presupposti per apprezzare la "bella guida" (soggettivamente intesa) consentita da un cambio manuale di pregio. Posso capire se parlassimo di una strada in collina con la MX5, ma con una berlinetta....
 
Perchè viaggiare peggio? Stiamo parlando di un'auto da famiglia per andarci su strade normali, non ci sono i presupposti per apprezzare la "bella guida" (soggettivamente intesa) consentita da un cambio manuale di pregio. Posso capire se parlassimo di una strada in collina con la MX5, ma con una berlinetta....
"Viaggiare peggio" non è termine adatto per descrivere la questione, è evidente che per viaggiare si viaggia comunque.
Il punto è, invece, che secondo te il manuale può essere adatto solo in particolari e non comuni condizioni d'uso, tipicamente ludiche, mentre non è affatto così : può essere usato perfettamente e con soddisfazione in un uso normale, risultando casomai un po' pesante - ma è sempre relativo ed individuale - soltanto se i propri percorsi tipici prevedono una forte presenza di code.

Cosa questa che è stata esclusa dall'opener, che ha detto di fare prevalentemente strade aperte ed extraurbane, su cui si guida benissimo col manuale, specialmente poi se si tratta di cambi precisi e scorrevoli come è, a parere generale, quello Mazda in questione.

Non è che tutti hanno la tua estrema insofferenza verso le frizioni e le leve, anche io ad es. cambierei al volo il cambio CVT della mia iQ col manuale, anche se è spesso usata in ambiente urbano.

A questo si somma la spesa, che con ogni probabilità non si esaurirà col costo immediato dell'automatico, che specialmente per i cambi più sofisticati e di ultima generazione richiederà col tempo interventi di manutenzione più di un semplice manuale.

La scelta del manuale quindi appare in questo caso più saggia e meno dispendiosa, visto che l'interessato non è così insofferente come te verso questo dispositivo.
Che io un po' gli invidio, non essendo riuscito a trovarlo su nessuna delle mie due auto, e nonostante non possa dire che i cambi presenti non funzionino bene, specialmente il raffinato PDK ; che comunque ti dà qualcosa, ma ti toglie anche qualcosa.
 
penso che entrambi abbiate colto dei punti fondamentali chi per un fronte chi per l'altro dalla proprio esperienza...
come vi anticipavo il mio percorso non prevede città nell'orario di punta ma piuttosto prevede qualche incolonnamento in autostrada e superstrada durante l'ora di punta.
personalmente durante le code prolungate ho sofferto un pò il manuale e rimpiangevo un automatico; provando però il manuale mazda mi sono dovuto ricredere...
aggiungo anche che provenendo da un 1.0 80 cv mi costringeva a cambiare continuamente rispetto ad una motorizzazione maggiore con marce più "ampie"...

spero di avere dato una idea un pò piu chiara a tutti :emoji_call_me:
 
Ciao,
Io ho preso da Novembre una Mazda 2 automatica (ho avuto Toyota Yaris automatica ecvt, Suzuki swift CVT, Smart automatica, Abarth 595 con MTA...)

Inoltre di mio spesso e volentieri provo i vari DSG del gruppo VAG e gli ZF del gruppo BMW oltre ai Doppia Frizione delle Mini.
Vivo a Monaco e abbiamo un bel parco macchine disponibile con i vari servizi tipo sixst share, sharenow etc...

Detto cio: Ho preso mazda perche offre un convertitore di coppia classico (Una rarita) che non e´ un fulmine ma e (sgratt sgratt) affidabile. La casa offfre 6 anni di garanzia e 150.000. La trasmissione non prevede cambi olio ma arrivati a 150.000 o 6 anni, un cambio col lavaggio lo farei che male non fa (Soprattutto filtro e pulitura magnete che potrebbe causare qualche il toppo sulla lunga alla meccatronica).

e´´ la prima volta che ho mazda e devo dire che sono motori peculiari: la trasmissione si sposa bene per una guida tranquilla e rilassata. Se passi in modalita sport invece ti consiglio di usarlo in manuale e se tieni i regimi attorno alla curva di coppia ti riversi alla grande.
Per me automatico tutta la vita...non capisco chi sia ancora voglioso di dover premere la frizione ogni volta che si vuol cambiare marcia ;)
 
Per me automatico tutta la vita...non capisco chi sia ancora voglioso di dover premere la frizione ogni volta che si vuol cambiare marcia ;)

Capisco il tuo punto di vista, ma io sarò fatto male, ma finché il cambio ha ancora un senso, voglio decidere io quando cambiare o scalare marcia. Negli anni mi sono costruito un mio personale stile di guida che piace a me e nessuno me lo può contestare perché piace a me e il cambio automatico non può sapere cos'ho nella testa. Quindi per me cambio manuale tutta la vita, o almeno finché esiste.
 
For The record: se la guidate in modo manuale le marce le cambiate voi, semplicemente non c'è nessuna frizione da cambiare perciò vi direi di fare una prova per capire se la trasmissione SkyDrive fa per voi :)
 
For The record: se la guidate in modo manuale le marce le cambiate voi, semplicemente non c'è nessuna frizione da cambiare perciò vi direi di fare una prova per capire se la trasmissione SkyDrive fa per voi :)

Certo, puoi decidere tu quando cambiare. E quindi del cambio automatico che te ne fai?
Paghi duemila euro in più per avere una cosa che non usi e che se hai sfiga si rompe pure e che dopo un po' di km dovrai sicuramente farci manutenzione, quindi altri soldi.
Io nella mia vita non ho mai comprato una cosa che ritenevo inutile. Non voglio cominciare da un aggeggio così delicato e costoso.
 
Back
Alto