<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3 2019 | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3 2019

Anch'io consiglio di provarli entrambi, perché sono motori molto diversi come erogazione e quindi subentrano i gusti personali.
Però aggiungo che un motore nuovissimo, come quello dei veicoli per il test drive, è piuttosto legato. La mia, a soli 3500 km, già sembra molto più sciolta rispetto a quando l'ho presa, grazie anche a qualche viaggetto autostradale.
Un motore che non impressiona per la spinta, ma molto godibile, a mio avviso, nonostante la scarsa potenza dichiarata. Con la marcia giusta (e il cambio automatico aiuta parecchio) i sorpassi si fanno in un attimo.

Per avere 120cv e non essere turbo sicuramente deve avere una bella efficienza anche nei sorpassi.
 
Basta tenerla sopra i 3000-3500 giri, con l'allungo che ha nessun problema.
P.s. in una misurazione al banco hanno rilevato 129 cavalli.
Nel precedente da 120cv il comportamento era lo stesso del 165cv fino a un certo regime di giri (stessa coppia di 210 Nm a 4000 giri), sarebbe interessante un confronto della curva di coppia e potenza tra questo mild hybrid e il 165cv non castrato.

Qua risulta la potenza massima a 4100 per la Mild autom. a differenza di ben 6000 giri per le altre:

http://www.zeperfs.com/it/match5867-4845-7976.htm

P.S. ricordo l'allungo della Integra Type-R di un amico meccanico, non proprio "stock". :emoji_relieved:
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, devo dire che la nuova mazda 3 mi piace molto e penso che faro' un giro dal concessionario.
Volevo chiedervi un parere sulla versione, sarei orientato sul benzina g, versione base che pare avvere già un ottima dotazione ed in più ha anche dei plus per me importanti ovvero i cerchi da 16 e i vetri non oscurati.
Gusti personali a parte prendendo la versione base a quali accessori, fondamentali rinuncerei?
 
Buongiorno a tutti, devo dire che la nuova mazda 3 mi piace molto e penso che faro' un giro dal concessionario.
Volevo chiedervi un parere sulla versione, sarei orientato sul benzina g, versione base che pare avvere già un ottima dotazione ed in più ha anche dei plus per me importanti ovvero i cerchi da 16 e i vetri non oscurati.
Gusti personali a parte prendendo la versione base a quali accessori, fondamentali rinuncerei?


Secondo me è Davvero difficile che te ne esci con la Base. Ti assicuro che il venditore sarà Davvero Convincente.
CMQ è Tutto spiegato Molto Bene qui:
https://www.mazda.it/modelli/mazda3/scegli-lallestimento/
Il Keyless ed i cerchi da 18 prima di tutto.
I fari Led Adattativi poi.
 
Da ex citroenista preferisco una macchina che punta il più possibile sul confort, e c'è una grossa differenza in genere tra un cerchio da 16 e uno da 18, odio anche i vetri oscurati, per cui la base per me sarebbe la versione ideale. Mi perplime solo una cosa, ho paura che in retromarcia si veda molto poco per cui ho la sensazione che sarebbe molto utile la telecamera posteriore.
 
Io ho avuto sempre i 18 pollici sulla 3 (anche sulla precedente, la terza serie), ma ho letto che non c'è una differenza enorme di confort tra 16 e 18. In compenso estetica e piacere di guida ci guadagnano parecchio con i 18.
Per quanto riguarda la telecamera, quella a 360° è fantastica, utilissima. Non so se la versione base ha almeno la telecamera posteriore (consigliatissima, visto che non ci si vede quasi niente), almeno a richiesta.
 
Si può ovviare scegliendo cerchi da 16 belli e con un offset generoso.
Se la misura è ancora 215/45 R18 non è che ci sia sta differenza di battistrada con 205/60 R16.

Io ho i MAK 16 per le invernali ma, forse complice un bell'offset, devo dire che gira e tiene benissimo.
 
Si può ovviare scegliendo cerchi da 16 belli e con un offset generoso.

Non è che quando si ordina l'auto nuova, uno si può scegliere l'offset dei cerchi...
Comunque, a parte la bellezza da scegliere (non so quanta scelta possa dare Mazda sui 16 pollici) è proprio la grandezza dei cerchi a fare la differenza, specie su una linea particolare come quella della nuova 3.
 
Non è che quando si ordina l'auto nuova, uno si può scegliere l'offset dei cerchi...
Comunque, a parte la bellezza da scegliere (non so quanta scelta possa dare Mazda sui 16 pollici) è proprio la grandezza dei cerchi a fare la differenza, specie su una linea particolare come quella della nuova 3.
Infatti era bella la KAI coi 24" (imho) :emoji_joy::emoji_thumbsup:
 
Insomma, quelli che erano... non certo i 18!

Beh, comunque lasciamo stare i concept, che hanno lo scopo di stimolare l'immaginazione con soluzioni d'effetto, esagerate e difficilmente applicabili nella produzione di serie.

Mazda-Kai-Concept-1024x641.jpg
 
Back
Alto