Interessanti le prove presenti su 4ruote e relativo allegato Hybrid relative alla versione a gasolio 1.8 da 116cv e l'ibrida benzina 2.0 122cv nel medesimo allestimento Exclusive.
La versione a benzina costa 2000€ in meno e ha prestazioni leggermente migliori, ma soprattutto ha consumi rilevati molto vicini a quella a gasolio con una media di 16,1 km/l contro 16,8.
In particolare il benzina fa 14km/l in citta' 19,3 in extraurbano, 16,2 in autostrada e 15,4 a 130km/h costanti. Quella a gasolio fa rispettivamente 16,6 - 19,9 - 14,7 - 14,1.
In sostanza gasolio in vantaggio in citta' , quasi pari in extraurbano e vantaggio per il benzina in autostrada grazie ad una sesta marcia molto lunga da 2000 giri a 130km/h contro i 2400 della diesel.
In sostanza la versione a benzina e' inferiore a quella a gasolio solo in ripresa a causa della 6° eccessivamente lunga, ma in accelerazione gli va via, i consumi si equivalgono e il motore e' molto rotondo e piacevole.
Insomma, non vedo il motivo di spendere 2000€ in piu' per la versione a gasolio.
La versione a benzina costa 2000€ in meno e ha prestazioni leggermente migliori, ma soprattutto ha consumi rilevati molto vicini a quella a gasolio con una media di 16,1 km/l contro 16,8.
In particolare il benzina fa 14km/l in citta' 19,3 in extraurbano, 16,2 in autostrada e 15,4 a 130km/h costanti. Quella a gasolio fa rispettivamente 16,6 - 19,9 - 14,7 - 14,1.
In sostanza gasolio in vantaggio in citta' , quasi pari in extraurbano e vantaggio per il benzina in autostrada grazie ad una sesta marcia molto lunga da 2000 giri a 130km/h contro i 2400 della diesel.
In sostanza la versione a benzina e' inferiore a quella a gasolio solo in ripresa a causa della 6° eccessivamente lunga, ma in accelerazione gli va via, i consumi si equivalgono e il motore e' molto rotondo e piacevole.
Insomma, non vedo il motivo di spendere 2000€ in piu' per la versione a gasolio.