<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MAZDA 2 SPORT NUOVA con difficoltà nell'ingresso della retromarcia???? possibilè? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MAZDA 2 SPORT NUOVA con difficoltà nell'ingresso della retromarcia???? possibilè?

Regolando i cavetti cambi la posizione del pedale o comunque lo pretensioni leggermente.
Praticamente hanno fatto tutto quello che non serve per il problema che hai.
 
ah ok , cmq nel pomeriggio mi ha detto ke mi kiamano e mi faranno sapere il da farsi

vediamo come va a finire questa commedia all'italiana :D
 
Non ti voglio scoraggiare,ti sto solo preparando a quello che ti spetta.
L'officina,se dovesse ammettere che il cambio e' da sostituire,deve comunque aspettare il via libera dell'ispettore che come avrai letto in giro e' piu' latitante di un boss mafioso.
Inoltre,so da fonti certe,che Mazda italia ha avuto problemi con chi gli gestisce le garanzie,quindi i tempi si allungano e comunque,da quello che ho potuto capire in questi 3 anni e mezzo,l'interpretazione garanzia va anche in base a come si sveglia il tizio che deve esaminare la richiesta dell'officina.
Ti faccio un esempio semplice poi concludo:
perche' a me hanno cambiato il tendalino in garanzia mentre ad altri no?
 
venedi mattina lascio la mazda in concessoaria xk scendeva da bari il capo officina per controllarla.
verso le 17.30 kiamo in concessonaria per kiedre notizie e mi dicono:
tt apposto poi quando vieni ti spiego di persona .

sabato mattina mi ki rieco in concessonaia e mi dicono ke su 3 di loro , addetto alla vendita , 2 due tecnici ( ma il capo officina nn era sceso da bar -_- ) nn hanno riscontrato nessun problema ... .... .... ... .
fatto sta ke pe r giovedi secnde il capo officina da bari e ho appuntameno.
m consogliano, quando si impunta metti a folle , lascia e riskiaccia la frizione ed effettivamente entra

intanto ho fatto provare la makkina ad un mio amico e a mio padre risultato = si impunt aanke a loro e quindi nn sono io.
giovedi ho sono convincenti in quelo ke dicono o per venerdi faccio la raccomandata :evil:

intanto mi kiedo è normale ke per farla entrare la retro devo lasciare e premer la frizione?
in più ho notato ke a folle accelero, porto i giri tipo 3 mila lasco e la lancetta dei iri si ferma per un attimo a mille giiro e poi scende al minimo .è normale? l'acceleratore è elettronico e nn a cavetto penso
 
sta per iniziare un'altra telenovela mazda.
Ogni tanto,capita in tutte le auto che o la retro o la prima si impuntino e la procedura che ti hanno consigliato e' corretta.
Ma sulle altre auto,almeno quelle che ho io,puo' capitare al massimo 3/4 volte all'anno.
Nel tuo caso ci sono seri problemi di sincronizzazione delle marce.
Non mi stupirei se alla prossima occasione ti dicessero di fare la doppietta :D
 
è possibile, eccome, e non è una telenovela ;) .
anche a me capita qualche volta (ma non spessissimo), ma per dire, ai miei e a mio fratello no. comunque se non riesco a inserirla al primo colpo basta lascio la frizione e la premo di nuovo ed entra sempre. francamente non è un problema per me, tanto più che per il resto il cambio della macchina a mio avviso è eccellente.

Melego, mi dispiace per te, ma temo che tu abbia avuto tanta sfiga con la tua Mazda. tutti quelli che ne hanno avuta una non si sono trovati così male come te.....
 
scarboroughfair ha scritto:
Melego, mi dispiace per te, ma temo che tu abbia avuto tanta sfiga con la tua Mazda. tutti quelli che ne hanno avuta una non si sono trovati così male come te.....
ma chi dice che mi ci sia trovato male,dico solo che non sono quel fiore di auto che molti dicono.
Forse saro' io che sono molto critico e che mi aspettavo tanto,ma parlando a voce con chi ce l'ha e non con quelli dietro ad una tastiera,chi piu' chi meno la pensa come me.
 
sai, dipende da cosa uno cerca. ad esempio, se cerchi finiture e materiali interni ai livelli delle europee, stà pur tranquillo che Mazda non fa per te :) .

premesso che non conosco più di tanto la 6 (ce l'ha il papà di una mia amica, veniva da una Subaru ed è talmente soddisfatto che era interessato a prendere anche una 2 ora), già di più la 2 (che posseggo) e la 3 vecchia, l'impressione che mi sono fatto della Mazda è:

PUNTI FORTI: motore e meccanica, il 1.3 è un bialbero, come pochi altri del segmento, quasi tutti monoalbero. il cambio ha rapporti che calzano a pennello col motore, al punto da essere divertente da guidare anche in montagna. sembra che quel motore e quel cambio siano stati fatti per essere migliori amici tanto van d'accordo.
non ultimo, la leggerezza della carrozzeria, che contribuisce a tener bassi i consumi e a rendere l'auto divertente da guidare anche senza avere un turbo da 100 e passa cv.
altri punti forti: estetica esterna (soggettivo) e spazio interno, tanto e per nulla inferiore a vetture lunghe una decina e anche oltre di cm in più.

PUNTI DEBOLI: finiture interne. a parte il volante in pelle, la plancia e i pannelli porta non sono al livello delle europee. la stoffa dei sedili della Fun è l'unica a non essere triste come quella di easy e play, che sembrano uscita fuori direttamente dagli anni 90. la plastica si graffia come nulla.
certi dettagli davvero da auto economica, come l'inguardabile maniglia del cassetto portaoggetti (che invece è praticissimo), o la mancanza di maniglie nei sedili posteriori a cui appendersi in curva...passi la limitazione del peso ma in certi casi hanno esagerato :lol: :rolleyes: :hunf:
bagagliaio che non è piccolissimo, ma neanche grande. un pò più fondo sarebbe stato meglio.

per il resto. sull'assistenza Mazda ho sentito anch'io di tutto e di più. ma quella del posto dove vivo io (treviso e dintorni) si appoggia alla Ford locale ed è davvero molto efficiente. per dire, appena presa l'auto mio papà ha pensato bene di lasciare un giorno intero le luci accese.....batteria scarica!
bene, chiamato il conce: sono venuti a casa, hanno caricato alla bene e meglio la batteria, portata in officina l'auto l'hanno ricaricata come di dovere e poi ci hanno fatto venire a prendere l'auto. il tutto GRATIS e IN UN GIORNO, nonostante la colpa fosse palesemente nostra (e glielo avevamo detto).

quindi dell'assistenza Mazda della mia zona non posso per il momento che parlar bene. molto meglio di quella renault della mia città ad es, che è famosa per avere un'officina ai limiti dell'associazione a delinquere...!!
 
su quello ke hia detto , puni forti e punti deboli concordo con te .

ma in questi giorni ho fatto provare a mio padre e ad un mio amico la makkina anke a makkina ferma ma accesa il cambio , dopo averlo giocato un po con le altre marce ( dalla 1 alla 5 ) la retro si impunta e anke se si fa forza ( con due mani a tirarla in giu per far finire la corsa dell'entrata della retro ) non ne vuole sapere di entrare .
l'uniko rimedio imbattibile xD è mette a folle , lasciare e premere la frizione e provare la retro ke cosi va .

io posso capire ke questa anomali ami capita una volta su 50, su 100
ma ha una frequenza tipo 1 su 4

giovedi avrò lo scontro diretto con il capo ufficina ke scende da bari
vedremo!!!
 
io sono convinto che tutti questi punti a favore li vede solo chi li vuole vedere.
Non l'ho provata e non ho nemmeno intenzione di farlo,ma per cortesia non venitemi a dire che un 1300 aspirato con 86cv,anche se rapportato alla grandissima,vada di piu' di un turbo da oltre 100cv...
E inoltre,come in tutti gli altri topic di Mazda,continuo a sentire che vanno benissimo e sono perfette entusiasmanti ecc pero' resta il fatto che le vendite parlano chiaro.
Fiesta la sta battendo alla stragrande e gente che lavora in conce Ford/Mazda,sceglie Fiesta.
 
melego di sicuro un 100 cv turbo è meglio di un 86 cavalli ma essendo un 86 cv benzina aspirato lo vedo molto bello scattante , ( provare per credere)

poi la fiesta pur essendo simile nn ha nulla a ke fare con la mazda,
una mia amika cè l'ha e onestamente per 1.200 ? in piu prendeva la mazda
 
Back
Alto