<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MAZDA 2 SPORT NUOVA con difficoltà nell'ingresso della retromarcia???? possibilè? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

MAZDA 2 SPORT NUOVA con difficoltà nell'ingresso della retromarcia???? possibilè?

buon giorno ragazzuoli , vi informo ke dmn pomeriggio ho appuntamento in concessonaria .
attualmente il problema si verifica ma meno frequentemente rispetto a prima
:?:
 
Skusate ragazzi , ma avendo avuto ptoblemi di connessione ( ora risolti ) posso aggiornarvi:

quel pomeriggio andari alla concessonaria e tre di loro hanno provato la makkina e nessuno ha riscontrato il l'anomalia al cambio.

ad oggi faccio testare la mia bella makkina ad un mio parente ( mekkaniko )
dopo di ke settimana prossima ho l'appuntamento con la concessonaria e già in settimana andrò dall'avvocato per prepararmi
 
samuel86 ha scritto:
Skusate ragazzi , ma avendo avuto ptoblemi di connessione ( ora risolti ) posso aggiornarvi:

quel pomeriggio andari alla concessonaria e tre di loro hanno provato la makkina e nessuno ha riscontrato il l'anomalia al cambio.

ad oggi faccio testare la mia bella makkina ad un mio parente ( mekkaniko )
dopo di ke settimana prossima ho l'appuntamento con la concessonaria e già in settimana andrò dall'avvocato per prepararmi

facci sapere eh
mi racco
 
luca.mazda ha scritto:
Beato te che a casa in garage hai quattro ponti :D :D :D :XD: :XD:
non serve avere 4 ponti,basta anche inginocchiarsi e guardarle sotto la scocca che sono identiche.
Cambiano solo dei piccoli dettagli,ma la base si vede e' quella.
Al retrotreno hanno addirittura le stesse sospensioni,pari pari.
Secondo me sono identici anche i codici dei ricambi.
 
scarboroughfair ha scritto:
perché non aumenta la propria quota? fino all'anno scorso era in costante aumento..al punto di essere uno dei pochi marchi a chiudere l'anno 2008 in nero.
quest'anno c'è stato un forte calo, dovuto in primis alla mancanza di una gamma gpl o ibrida.

diciamo che sono 2 anni,ossia 2007 e 2008 che hanno avuto una flessione mostruosa causata anche dal pacco dei DPF della 6 e della 5 e non contenti anche sulla 3 vecchia.
Adesso,parlando onestamente,l'unica auto che paga l'occhio e' la 6 della gamma.
Le altre a me non piacciono nel modo piu' assoluto,ma questo rientra nei gusti personali e credo comunque che sia così per molti.
Chi sceglie un'auto di solito lo fa perche' gli piace.
La maggior parte dell'utenza non conosce dettagli tecnici approfonditi per far si di scegliere A piuttosto di B.
Anche Dacia allora ha praticamente tutta meccanica e tecnologia Renault solo che non si possono vedere. 8)
E credo sia così anche per Mazda,hanno avuto un boom spaziale con la 6 perche' era bella e lo e' ancora pur avendo 7/8 anni.
Ha una linea ancora molto attuale.
Di Insignia ne vendono un mare perche' e' molto bella e servono 5 mesi per averla.
Poi sinceramente,a livello estetico non paragoniamo la nuova Golf alla nuova 3.
Anche se "il carisma sono io" ne ha ancora di strada di fare.
La nuova Golf e' stupenda ed infatti in giro ce ne sono gia' tantissime.
Facci sapere per il cambio,sono curioso.
 
UN piccolo aggiornamneto.
ieri pomeriggio ho fatto provare la makkina ad un mio parente ( mekkaiko)
mi ha fatto notare ke :
i giri del minimo sono praticamente leggermente sopra i 500 quindi 600 giri .
quando la retro si impunta se si lascia giusto un pokino la frizione la retro entra :!:

quando attacco l'aria condizionata i giri dovrebbero scendere e poi risalire al suo minimo ma invece aumentano e poi ritorna al minimo . voi ke ne dite?
 
Ormai sulla frizione non mi pronuncio piu' ma il problema a questo punto potrebbe essere il minimo troppo basso.
600 giri sono troppo pochi,dovrebbero essere almeno 900 per un benza.
Per il clima e' giusto che sia così per la centralina sente il maggior carico sul motore e accelera in automatico quindi avverti l'aumento di giri per poi stabilizzarsi quando ha trovato la posizione giusta.
Per curiosita' fa una prova.
Tieni premuto l'acceleratore fino a 900/1000 giri ( simulando un minimo piu' altro) e prova a mettere la retro.
 
sisi nel pomeriggio ci provo,

devo anke cercare di incontrare il conoscente ke ha la stessa makkina mia , stesso motore uguale e identika e vedere a lui quanto è il minimo.
xk a lui nn da problemi la retro.

cmq i giri bassi possono provacare il singhiozzio qaundo parto di prima ne lento le velocissimo?

P.S. nn è errore mio il singhiozzio
 
aggiornamento . Oggi ho lasciato la mazda 2 in concessonaria per il solito problema al cambio , spero ke lo risolvono definitivamente perke la makkina mi serve .
 
Ma non ci sei ancora arrivato in fondo?
Sono passati piu' di 2 mesi e non sono ancora riusciti a sistemare un cambio. :D :p
Rido non per te ma sul fatto che questo la dica lunga sulla media dell'assitenza sul territorio.
 
buon dì , ciao melego, allora
mercoledi pomeriggio ritorno in concessonaria per riprendere la 2 e parlo con il tecnico sceso da bari. Il tecnico , molto gentile , professionale ecc . mi ha spiegato tt nei minimi particolari. la situazione è:
la makkina nn ha nessun problema al cambio, solo nell'ingresso della retro.
avendo la makkina 4000 km , ke sono effettivamente poki,
nn vi è un usura negli ingranaggi e di conseguenza se si smonta il cambio nn si vedrà un usura Anomala dei componenti , quindi mi consigiano di temporeggiare e vedere come va anke perke cmq è in garanzia , se un domani ho problemi sono cmq al sicuro.
il bello è ke da mercoledi ad oggi mi sono accorto ke il problema alla retro , ke si impunta, nn si manifesta spesso come prima . :) sarà magia???
resto cmq con i miei dubbi!!!
fatto sta ke se etro i primi 20.000 km o entro luglio dell'anno prossimo riscontro il problema poi li in quel momento ci sarà stata un usura dei componenti e smontato si potrà vedere l'eventuale usura anomala e cambiare il pezzo incriminato .
 
Ok
comunque,di usure anomale non ne vedrai soprattutto sull'ingranaggio della retro che lavora si e no per l'1% della vita del cambio.
Poi il cambio e' un perfetto mix di ingranaggi e sincronismi,se la retro si impunta c'e' un problema sul sincronismo e su qualche tolleranza sugli ingranaggi.
Basta poco,anche solo qualche centesimo di mm su qualche lavorazione ed ecco che spunta il problema che a occhio nudo non si vedra' mai.
 
Back
Alto