Prova su strada QR gennaio 2016 
Peugeot 208 1.6HDi Allure 100Cv, massa 1.165 kg, prezzo 19.150 euro
Mazda 2 1.5D Exceed 105Cv,massa 1.040 kg, prezzo 19.950
Opel Corsa 1.3CDTi 95Cv,massa 1.199 kg, prezzo 18.900
Renault Clio 1.5 dCi 90Cv,massa 1.146 kg, prezzo 19.900
Giro pista Vairano
Peugeot 1:31:91__ 0-100 km/h 10.5s
Mazda 1:32:29__ 10.6s
Renault 1:32:34__ 11.3s
Opel 1:35:03__ 11.4s
Consumi
Media rilevata km/l, km
Peugeot 20.02 / 1008 km
Mazda 19.7 / 865 km
Opel 19.1 / 860 km
Renault 18.7 / 840 km
Frenata
100 km/h a masimo carico
Peugeot 41.9 m
Mazda 43.9 m
Opel 43 m
Renault 41.4 m
Sono tutt'e quattro auto gradevoli da guidare, scattanti quanto basta e cinsumano poco.
Cilindrate e potenze diverse.., la Mazda unica con il cambio da 6 marce e quella più leggera , anche se la 208 ha la quinta particolarmente lunga.
Quanto a silenziosità nell'abitacolo , la 208 HDi fa registrare una qualità acustica nettamente superiore alle altre,
si viaggia bene a tutte le andature anche in autostrada..
Particolaremnte fastidioso sibilio dello specchietto sinistro sui 90-100 km/h della Mazda 2.
La 208 si rivela la più agile e scattante , consuma meno , nelle prove di confort è una spanna sopra le altre
per silenziosità dell'abitacolo e assorbimento delle sospensioni.
La Clio ha la ripresa migliore , che significa maggiore elasticità del motore.
La giapponese si guida con soddisfazione , e l'unica ad ofrire una bella sesta di riposo.
Opel si guida bene, dispone anche dispositivi si sicurezza Opel Eye, però a quanto pare non sia all'altezza
delle migliori del suo segmento..(motore, agilità)
Peugeot 208 1.6HDi Allure 100Cv, massa 1.165 kg, prezzo 19.150 euro
Mazda 2 1.5D Exceed 105Cv,massa 1.040 kg, prezzo 19.950
Opel Corsa 1.3CDTi 95Cv,massa 1.199 kg, prezzo 18.900
Renault Clio 1.5 dCi 90Cv,massa 1.146 kg, prezzo 19.900
Giro pista Vairano
Peugeot 1:31:91__ 0-100 km/h 10.5s
Mazda 1:32:29__ 10.6s
Renault 1:32:34__ 11.3s
Opel 1:35:03__ 11.4s
Consumi
Media rilevata km/l, km
Peugeot 20.02 / 1008 km
Mazda 19.7 / 865 km
Opel 19.1 / 860 km
Renault 18.7 / 840 km
Frenata
100 km/h a masimo carico
Peugeot 41.9 m
Mazda 43.9 m
Opel 43 m
Renault 41.4 m
Sono tutt'e quattro auto gradevoli da guidare, scattanti quanto basta e cinsumano poco.
Cilindrate e potenze diverse.., la Mazda unica con il cambio da 6 marce e quella più leggera , anche se la 208 ha la quinta particolarmente lunga.
Quanto a silenziosità nell'abitacolo , la 208 HDi fa registrare una qualità acustica nettamente superiore alle altre,
si viaggia bene a tutte le andature anche in autostrada..
Particolaremnte fastidioso sibilio dello specchietto sinistro sui 90-100 km/h della Mazda 2.
La 208 si rivela la più agile e scattante , consuma meno , nelle prove di confort è una spanna sopra le altre
per silenziosità dell'abitacolo e assorbimento delle sospensioni.
La Clio ha la ripresa migliore , che significa maggiore elasticità del motore.
La giapponese si guida con soddisfazione , e l'unica ad ofrire una bella sesta di riposo.
Opel si guida bene, dispone anche dispositivi si sicurezza Opel Eye, però a quanto pare non sia all'altezza
delle migliori del suo segmento..(motore, agilità)