<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MAYA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MAYA

Swift1988 ha scritto:
" A 980 soli dalla quinta era una grande nube nera sulle terre di occidente"....questa la traduzione di VEILIKOVSKY riguardante la celebre profezia MAYA....il 15-04-2010 (data dell eruzione) mancavano 980 giorni al 21-12 2012...

:shock: :shock: :shock: :shock:

Guarda, io lessi "Le profezie dei Maya" di Cotterell; "Le impronte degli Dei" di Hancock, vari testi sul 2012...
Risultato: non me ne frega più nulla
Perchè si rischia di assorbire concetti spesso non in grado di valutare con obiettività, bisognerebbe dedicarsi allo studio vero della storia, ci vuole una vita. ;)
La storia è ciclica, ci sono stati catastrofi immani e civiltà scomparse? Ok, siamo parte di tutto ciò.
 
Swift1988 ha scritto:
" A 980 soli dalla quinta era una grande nube nera sulle terre di occidente"....

non vorrei urtare la sensibilità religiosa di qualcuno, ma per i Maya l'Islanda e l'Europa sono le terre di ORIENTE, non di occidente.

semmai, le terre di occidente poteva essere per l'eruzione del St.Helen; ma siccome i 980 giorni sono passati "invano", fa poco gioco...

(peraltro i 980 giorni non scadono il 21.12 ma quasi un mese prima; non che la cosa conti)
 
comunque è anche un pochino inquietante pensate ..se questa eruzione vulcanica ..dovesse continuare... la nuovola potrebbe diventare sempre più fitta e molto pericolosa .... :rolleyes:

La memoria della cultura maya è scolpita chiaramente e ampiamente sui templi, sui palazzi, sulle piramidi, e soprattutto è descritta nei geroglifici delle steli, sulle quali con accuratezza sono segnate le date, sono raffigurati gli eventi ed è ritratta la vita della gente.
Sotto gli influssi della potente cultura irradiata da questi centri, gli antichi Maya realizzarono uno dei complessi di cultura materiale e di cultura teorica più raffinato dell?umanità. Teorici puri, anche, paradossalmente, quando realizzavano cose concrete, furono al contempo straordinari artisti e scienziati acutissimi, raffinatissimi esecutori e teorizzatori senza pari, raggiungendo in tutti i campi quelle che appaiono essere - almeno secondo certi canoni - le vette più alte del loro tempo. D'altro canto sono anche passati alla storia per una religione violenta che prevedeva sacrifici umani anche collettivi....
 
D'altro canto sono anche passati alla storia per una religione violenta che prevedeva sacrifici umani anche collettivi

Nulla in confronto agli Aztechi...

La cosa sorprendente è che i Maya non si espandevano ma si sviluppavano all'interno di un territorio circoscritto e, al massimo del loro splendore (800 d.C.), abbandonarono le città degli altipiani per isediarsi nello Yucatàn. Ancora oggi non si è riusciti a dare una spiegazione scientifica a questo...
 
Sulla Terra esiste la vita anche perche' il pianeta e' geologicamente vivo(terremoti e vulcani non vanno visti solo come dispensatori di catastrofi).Questo povero vulcano che doveva fare?Riposava da 200 anni e si e' risvegliato facendo il vulvcano appunto.Siamo noi uomini del XXI secolo iperattivi,ipertecnologici,ipertutto che stiamo diventando sempre piu' vulnerabili rispetto alla Natura.Io rifletterei su questo.Riguardo ai Maya ed al 2012.... :rolleyes: Ci stanno un mucchio di volponi che tra film,libri e tv si arricchiscono alla spalle di chi vuole credere.Ne piu' ne meno diverso da chi ricorre alla fattucchiera per sapere se riesce a sposarsi con la tipa che ama alla follia.
 
Ne piu' ne meno diverso da chi ricorre alla fattucchiera

Infatti l'approccio delle masse è proprio quello.
Tuttavia ci sono elementi che vanno presi sul serio (ma con le pinze) non tanto per dimostrare che "finirà il mondo" quanto per comporre un puzzle che se compiuto, potrebbe riservarci sorprese e svelarci misteri. 2012 a parte.
Prudenza ma non scetticismo o presunzione di superiorità è imho l'atteggiamento giusto nei confronti di questo tema.

gizaquetzalcoatl_viaggiatore.jpg
 
speed64 ha scritto:
Siamo noi uomini del XXI secolo iperattivi,ipertecnologici,ipertutto che stiamo diventando sempre piu' vulnerabili rispetto alla Natura.Io rifletterei su questo.
non è che stiamo diventando, lo eravamo e lo saremo per sempre.
noi uomini del XXI secolo pensiamo di avere tutto sotto controllo. di avere tutta la nostra vita sotto controllo. in realtà siamo perennemente appesi ad un filo, e basta un nonnulla (terremoto, malattia, meteorite,incidente stradale, pazzo fulminato con un fucile in mano etc, etc,) perchè questo si spezzi.
 
elancia75 ha scritto:
Ne piu' ne meno diverso da chi ricorre alla fattucchiera

Infatti l'approccio delle masse è proprio quello.
Tuttavia ci sono elementi che vanno presi sul serio (ma con le pinze) non tanto per dimostrare che "finirà il mondo" quanto per comporre un puzzle che se compiuto, potrebbe riservarci sorprese e svelarci misteri. 2012 a parte.
Prudenza ma non scetticismo o presunzione di superiorità è imho l'atteggiamento giusto nei confronti di questo tema.

gizaquetzalcoatl_viaggiatore.jpg
bello! quasi-quasi mi ci faccio un tattoo ;)
 
metallo666 ha scritto:
speed64 ha scritto:
Siamo noi uomini del XXI secolo iperattivi,ipertecnologici,ipertutto che stiamo diventando sempre piu' vulnerabili rispetto alla Natura.Io rifletterei su questo.
non è che stiamo diventando, lo eravamo e lo saremo per sempre.
noi uomini del XXI secolo pensiamo di avere tutto sotto controllo. di avere tutta la nostra vita sotto controllo. in realtà siamo perennemente appesi ad un filo, e basta un nonnulla (terremoto, malattia, meteorite,incidente stradale, pazzo fulminato con un fucile in mano etc, etc,) perchè questo si spezzi.
E' vero ! :rolleyes:
 
metallo666 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Ne piu' ne meno diverso da chi ricorre alla fattucchiera

Infatti l'approccio delle masse è proprio quello.
Tuttavia ci sono elementi che vanno presi sul serio (ma con le pinze) non tanto per dimostrare che "finirà il mondo" quanto per comporre un puzzle che se compiuto, potrebbe riservarci sorprese e svelarci misteri. 2012 a parte.
Prudenza ma non scetticismo o presunzione di superiorità è imho l'atteggiamento giusto nei confronti di questo tema.

gizaquetzalcoatl_viaggiatore.jpg
bello! quasi-quasi mi ci faccio un tattoo ;)
Cos'e' ?
 

E' l'incisione riportata sulla lastra tombale del principe Pacal a Palenque ma mancano i bordi nel disegno che ho linkato...

...Pare che il principe sia stato raffigurato in un "viaggio" cosmico (vedi posizione mani) attraverso le varie Età della storia Maya (Acqua, Aria, Fuoco e Vento). Ognuna di queste Età ha un termine (Lungo Computo del Calendario Maya). Noi viviamo in una di queste Età che sta per finire (non mi ricordo quale, però).
Per il resto, se interessa, rimando al testo: "Le profezie dei Maya" e al testo dell'archeologo Eric Thompson "La civiltà dei Maya" dove è spiegato il calendario e come funziona, nonchè la storia (conosciuta) dei Maya.

Non sono un esperto ma solo uno scostante amatore. ;)
 
a_gricolo ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Scusate, ma da gente sapeva fare elucubrazioni matematiche ed astronomiche ma portava i tronchi in spalla perchè non si era accorta che rotolavano, per me non c'è nulla da imparare....
Giacobbo non la pensa come te!!!! :lol: :lol:
La cosa mi scivola addosso come un uovo sul teflon.....
Solo fino al 2015 pero', se lo vietano .... :lol:

Bravo elancia per portare un po' di cultura nel forum, era da un sacco che non vedevo la 'pietra' di Palenque. Ricordo il discorso della nave spaziale, ma non sapevo del viaggio "negli elementi". :thumbup:
 
elancia75 ha scritto:

E' l'incisione riportata sulla lastra tombale del principe Pacal a Palenque ma mancano i bordi nel disegno che ho linkato...

...Pare che il principe sia stato raffigurato in un "viaggio" cosmico (vedi posizione mani)

dalla posizione delle mani si evince chiaramente che sta giocando a flipper
 
belpietro ha scritto:
elancia75 ha scritto:

E' l'incisione riportata sulla lastra tombale del principe Pacal a Palenque ma mancano i bordi nel disegno che ho linkato...

...Pare che il principe sia stato raffigurato in un "viaggio" cosmico (vedi posizione mani)

dalla posizione delle mani si evince chiaramente che sta giocando a flipper

No, eminenti studiosi hanno scoperto trattarsi di un aquilone
 
leolito ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Scusate, ma da gente sapeva fare elucubrazioni matematiche ed astronomiche ma portava i tronchi in spalla perchè non si era accorta che rotolavano, per me non c'è nulla da imparare....
Giacobbo non la pensa come te!!!! :lol: :lol:
La cosa mi scivola addosso come un uovo sul teflon.....
Solo fino al 2015 pero', se lo vietano .... :lol:

Bravo elancia per portare un po' di cultura nel forum, era da un sacco che non vedevo la 'pietra' di Palenque. Ricordo il discorso della nave spaziale, ma non sapevo del viaggio "negli elementi". :thumbup:

Grazie... ...poi però, se vuoi approfondire, scopri che non hai le basi :rolleyes: e la passione per la "storia che non si insegna a scuola" non basta, avresti bisogno di stare sul pezzo ma le distrazioni ed il tran tran quotidiano te lo impediscono (almeno a me).
E' lo stesso motivo per cui siamo tutti presi dalle contingenze e magari trascuriamo ciò che ci circonda e ci sovrasta, cosa che non facevano gli antichi.
Forse erano più saggi... ...o erano dei primitivi con l'anello al naso?
 
Back
Alto