<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MAXI richiamo anche in Europa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MAXI richiamo anche in Europa?

In una discussione si ZF ho ipotizzato che non ci sia solo un problema di errori da parte di Toyota ma che tutto rientri in un disegno ben più ampio nel recupero delle aziende statunitensi. Le pubblicità GM sull'acquistare auto veramente americane (vi ricordo che Toyota ha molti stabilimenti in USA) è una piccola opzione che può confermare questa ipotesi.
Nella geopolitica vorrei poi ricordare come gli USA si stiano avvicinando alla Cina (vedi anche norme sull'inquinamento) a scapito del Giappone (promotore di Kyoto). Insomma, una vicenda torbida da giocarsi su tanti tavoli.
 
guarda non mi stupirei più di nulla... così come non mi sono affatto stupito del "ricatto" messo in atto da marchionne & co. al termine degli eco-incentivi...

i vertici fiat dovrebbero stendergli un tappeto rosso a questo governo (e non solo questo), che ricordo i 5000? del massimo facevano rientrare, guarda il caso, solo pochissimi modelli, di cui la maggior parte FIAT
 
Non esageriamo con le dietrologie, anche perchè comunque una casa è responsabile delle proprie auto quale che sia l'origine delle componenti. Che mi importa a me che (faccio per dire) l'iniezione elettronica di una fiat è bosch o marelli? DEVE funzionare e io come referente ho solo fiat, ci mancherebbe. Non si può glorificare quando va bene e attribuire la colpa agli altri quando va male....
 
Indubbiamente, hai ragione. Il mio intento non era quello di giustificare un difetto semmai quello di cercare le ragioni per cui Toyota è l'unica casa che negli ultimi due anni ha eseguito milioni e milioni di richiami. Ha un presidente che chiede scusa ad ogni passo che fa. Abbiamo rischiato il suicidio di massa dei manager che però non si sono evitati i licenziamenti. Tutto questo non ha senso a meno che non ci sia qualcosa di più grande e incomprensibile dietro.
Alla fine chi oggi acquista una Toyota mica sta' acquistando una DR o la prima cinese che ti viene in mente! È pur sempre ai vertici, la gente ha un prodotto che tendenzialmente non da problemi. L'affidabilità è comunque elevata e sopra la media, le vendite calano ma è sempre al TOP. Allora perché questo stillicidio quotidiano?
 
G5 ha scritto:
Indubbiamente, hai ragione. Il mio intento non era quello di giustificare un difetto semmai quello di cercare le ragioni per cui Toyota è l'unica casa che negli ultimi due anni ha eseguito milioni e milioni di richiami. Ha un presidente che chiede scusa ad ogni passo che fa. Abbiamo rischiato il suicidio di massa dei manager che però non si sono evitati i licenziamenti. Tutto questo non ha senso a meno che non ci sia qualcosa di più grande e incomprensibile dietro.
Alla fine chi oggi acquista una Toyota mica sta' acquistando una DR o la prima cinese che ti viene in mente! È pur sempre ai vertici, la gente ha un prodotto che tendenzialmente non da problemi. L'affidabilità è comunque elevata e sopra la media, le vendite calano ma è sempre al TOP. Allora perché questo stillicidio quotidiano?

Non so, questo non lo so ma credo che qualcosa si sia inceppato. Credo che il management abbia fatto pesanti errori e se in un albergo a una stella tolleri il cesso sporco in un albergo a 4 stelle noti e non accetti neanche la polvere in un angolo nascosto.......
 
No c'è altro ..... mai nessun TG si è occupato dei maxi richiami delle case automobilistiche. Per Toyota invece ne parlano tutti. Questo accanimento cela la verità che non può essere la semplice esistenza di un difetto.
 
G5 ha scritto:
No c'è altro ..... mai nessun TG si è occupato dei maxi richiami delle case automobilistiche. Per Toyota invece ne parlano tutti. Questo accanimento cela la verità che non può essere la semplice esistenza di un difetto.

?

anche quello della gpunto è stato strombazzato - e giustamente - ai quattro venti, quindi di dietrologico non c'è proprio nulla...

molto semplicemente, è stato rilevato un errore di progetto/prodotto - con conseguenze peraltro facilmente rimediabili da guidatori che abbiano qualcosa di più di burro di arachidi e sciroppo d'acero nel cervello - e toyota ha richiamato le vetture. punto.

l'unica dietrologia che potrebbe esserci sarebbe sul fatto che in un primo momento la colpa sembrava essere del tappeto ed invece alla fine mi sa che era del comando acceleratore: che questa attribuzione sbagliata sia stata per dolo o per colpa non lo sapremo mai.

ciao!
 
G5 ha scritto:
cercare le ragioni per cui Toyota è l'unica casa che negli ultimi due anni ha eseguito milioni e milioni di richiami.
Appunto.
Questo è il commento che ho postato in Bmw stamane alle ore 9.00:
battute a parte, almeno Toyota fa i richiami anche in Europa (famoso il caso del'Hilux di un paio di anni fa riferito a dei mezzi con 15 - 18 anni di vita ...) Bmw richiama o estende la garanzia (clima e sensore airbag, ad esempio) solo negli States (dove alla Case fanno un mazzo tanto se non sistemano i vizi congeniti)

Il riferimento, se interessa a qualcuno, è principalmente questo:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/24313.page

e questo (quello delle 19:57:44):
http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/24313.page

Io non ho mai avuto Toyota, ma francamente, ora che inizio a guardarmi in giro, sulla base delle mie precedenti esperienze, le vicende del "maxirichiamo" mi fanno guardare in luce molto favorevole il Rav4
 
Egoisticamente spero che Toyota faccia ancora un paio di richiami.. magari i prezzi si abbassano e... io compro :)

come quando c'era la mucca pazza... carne a prezzi stracciati!
certo qualche milione di morti... ma comprare le fiorentine sottobanco a prezzacci (buonissime)... altri 10, 100 100 richiami! :)
 
Sulla Home Page di Toyota.it c'è un breve comunicato che invita a contattare Toyota Italia attraverso un numero verde.
 
mngfmr ha scritto:
Egoisticamente spero che Toyota faccia ancora un paio di richiami.. magari i prezzi si abbassano e... io compro :)

come quando c'era la mucca pazza... carne a prezzi stracciati!
certo qualche milione di morti... ma comprare le fiorentine sottobanco a prezzacci (buonissime)... altri 10, 100 100 richiami! :)

ehehe... e la suina?? :lol: tonnellate di vaccini che andranno al macero... la "swine flue" ha fatto 1/3 dei morti della stagionale lo scorso anno... :D
 
TOKYO (1 febbraio) - Toyota Motor annuncia i dettagli del piano per risolvere i problemi al pedale dell'acceleratore potenzialmente difettoso che ha costretto da ultimoil richiamo di 2,3 milioni di vetture in Usa e 1,8 milioni in Europa. La casa automobilistica giapponese ha spiegato che sarà inserita una barra di acciaio capace, tra l'altro, di far tornare correttamente il pedale alla sua posizione quando non premuto. La correzione ai pedali sarà sistemata alle vetture Toyota in vendita negli Usa sul finire di questa settimana, mentre la ripresa della vendita di alcuni modelli, come la Camry, è difficile - secondo fonti vicine al dossier - che possa riprendere entro la terza settimana di febbraio. I pezzi di ricambio cominceranno ad arrivare in Europa la prossima settimana, annuncia la Toyota, assicurando che la sostituzione dei pezzi avverrà nel più breve tempo possibile. Toyota intende dare priorità alla soluzione dei problemi prima di riprendere le vendite e la produzione degli otto modelli sotto osservazione. Il gruppo ribadisce di aver «sviluppato e rigorosamente testato un sistema di riparazione per i modelli guasti e anche sviluppato una soluzione efficace per i veicoli in produzione». Provvedimenti analoghi saranno adottati in Europa e Cina e negli altri Paesi e regioni interessati dove sono in corso discussioni con le autorità locali.
 
mommotti ha scritto:
G5 ha scritto:
Sulla Home Page di Toyota.it c'è un breve comunicato che invita a contattare Toyota Italia attraverso un numero verde.

Chissà quanto bisogna stare il linea.... :D

non tanto io ho chiamato ieri e mi hanno risposto in 2 minuti scarsi e sono stati molto gentili e cortesi. :lol:
 
Back
Alto