Valca1977 ha scritto:Cosa ne pensate?
Debutto?
Grazie!
idealmente la penso anch'io così, il che, purtroppo, cozza con il downsizing imperante.elancia ha scritto:Valca1977 ha scritto:Cosa ne pensate?
Debutto?
Grazie!
Preferisco un matrimonio tra la CIvic e il 2.2 diesel da 180cv.
Secondo me il 1.6 può andar bene al massimo sul futuro crossover piccolo (se leggero). Così come non concepisco i SUV 2WD.![]()
albelilly ha scritto:idealmente la penso anch'io così, il che, purtroppo, cozza con il downsizing imperante.elancia ha scritto:Valca1977 ha scritto:Cosa ne pensate?
Debutto?
Grazie!
Preferisco un matrimonio tra la CIvic e il 2.2 diesel da 180cv.
Secondo me il 1.6 può andar bene al massimo sul futuro crossover piccolo (se leggero). Così come non concepisco i SUV 2WD.![]()
Un 2,2 TD su vetture non "di grido" è ormai improponibile.
come ho già scritto in precedenza sull'altro topic, personalmente, se dovessi cambiare il Cr-v (benzina) non prenderei la IV serie ma, se dovessi cambiare idea e decidessi per il Diesel, mai e poi mai prenderei il 1,6 ma opterei sicuramente per il 2,2 che ritengo, aldilà di ogni ragionamento di tipo economico, ben più adeguato ad un vetturone da 18-19 q.li a vuoto come il Cr-velancia ha scritto:albelilly ha scritto:idealmente la penso anch'io così, il che, purtroppo, cozza con il downsizing imperante.elancia ha scritto:Valca1977 ha scritto:Cosa ne pensate?
Debutto?
Grazie!
Preferisco un matrimonio tra la CIvic e il 2.2 diesel da 180cv.
Secondo me il 1.6 può andar bene al massimo sul futuro crossover piccolo (se leggero). Così come non concepisco i SUV 2WD.![]()
Un 2,2 TD su vetture non "di grido" è ormai improponibile.
Ed io, come diceva il Megapresidente Galattico "Posso aspettare anche 1000 anni... caro Fantocci"
Comunque se non sono di grido, o le fan gridare ...o me la ricompro zitto zitto e pure sottovoce, con 5-6.000 euro di sconto.![]()
albelilly ha scritto:come ho già scritto in precedenza sull'altro topic, personalmente, se dovessi cambiare il Cr-v (benzina) non prenderei la IV serie ma, se dovessi cambiare idea e decidessi per il Diesel, mai e poi mai prenderei il 1,6 ma opterei sicuramente per il 2,2 che ritengo, aldilà di ogni ragionamento di tipo economico, ben più adeguato ad un vetturone da 18-19 q.li a vuoto come il Cr-velancia ha scritto:albelilly ha scritto:idealmente la penso anch'io così, il che, purtroppo, cozza con il downsizing imperante.elancia ha scritto:Valca1977 ha scritto:Cosa ne pensate?
Debutto?
Grazie!
Preferisco un matrimonio tra la CIvic e il 2.2 diesel da 180cv.
Secondo me il 1.6 può andar bene al massimo sul futuro crossover piccolo (se leggero). Così come non concepisco i SUV 2WD.![]()
Un 2,2 TD su vetture non "di grido" è ormai improponibile.
Ed io, come diceva il Megapresidente Galattico "Posso aspettare anche 1000 anni... caro Fantocci"
Comunque se non sono di grido, o le fan gridare ...o me la ricompro zitto zitto e pure sottovoce, con 5-6.000 euro di sconto.![]()
![]()
è il solito discorso ricorrente: Cr-v non è un off-road bensì un crossover il quale, provvisto di TI, assicura quel margine di sicurezza in più per chi come me o tanti altri, risiede in zone dove l'inverno è un signor inverno, senza però pretendere di percorrere strade da Land Rover o Toyota Land Cruiser.Hyryan ha scritto:albelilly ha scritto:come ho già scritto in precedenza sull'altro topic, personalmente, se dovessi cambiare il Cr-v (benzina) non prenderei la IV serie ma, se dovessi cambiare idea e decidessi per il Diesel, mai e poi mai prenderei il 1,6 ma opterei sicuramente per il 2,2 che ritengo, aldilà di ogni ragionamento di tipo economico, ben più adeguato ad un vetturone da 18-19 q.li a vuoto come il Cr-velancia ha scritto:albelilly ha scritto:idealmente la penso anch'io così, il che, purtroppo, cozza con il downsizing imperante.elancia ha scritto:Valca1977 ha scritto:Cosa ne pensate?
Debutto?
Grazie!
Preferisco un matrimonio tra la CIvic e il 2.2 diesel da 180cv.
Secondo me il 1.6 può andar bene al massimo sul futuro crossover piccolo (se leggero). Così come non concepisco i SUV 2WD.![]()
Un 2,2 TD su vetture non "di grido" è ormai improponibile.
Ed io, come diceva il Megapresidente Galattico "Posso aspettare anche 1000 anni... caro Fantocci"
Comunque se non sono di grido, o le fan gridare ...o me la ricompro zitto zitto e pure sottovoce, con 5-6.000 euro di sconto.![]()
![]()
Il 2.2 è certo più indicato.
Tuttavia a questa 1.6 2 WD darò un'occhiata quando si guarderà per sostituire la HR-V: tanto guido tranquillo (in particolare se non viaggio solo). Se il prezzo d'acquisto sarà accattivante, abbinato a costi di gestione contenuti, why not? Devo poi dire che i 4 WD del tipo CR-V/HR-V (la mia lo è) mi convincono fino a un certo punto.
albelilly ha scritto:per forza quelli sono abituati a cilindrate da rimorchiatore...ma le cose stanno cambiando anche da loro, non è più come un volta.
Valca1977 ha scritto:sono consapevole che il motore più adatto resta il 2.2 ma...
visti i tempi, controllando sempre il portafoglio, rinunciando a qualcosa (4wd e prestazioni) ma mantenendo il comfort...
lo valuterei...
anche se...
dovessero anticipare i tempi del nuovo "HR-V"...
Altrimenti ripiegare sui noti qasqhai, yeti e asx..... o i nuovi mokka e trax...
rosmarc ha scritto:Sulla newsletter Honda lo danno in uscita il prossimo autunno, due ruote motrici e cambio manuale.
Civic sw l'anno prossimo.
Poi c'è la NSX, uscita non comunicata... che ve lo dico a fare![]()
Divergent - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa