<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> materiale fonoassorbente sulla testata motore | Il Forum di Quattroruote

materiale fonoassorbente sulla testata motore

Come sapete, sulla testata del motore, c'è quel coperchio in plastica dove vi è incollato quel materiale fonoassorbente se serve per ridurre il rumore del motore all'interno dell'abitacolo.
Sulla vecchia Octavia (del 2001) di mio papà questo fonoassorbente si sta letteralmente sbriciolando e pensavamo quindi di sostituirlo.
Dato che non mi sembra il caso di sostituire l'intero coperchio vista l'età della macchina e visto quanto potrebbe costare il ricambio niovo, secondo voi dove si può reperire questo materiale da attaccare al coperchio che ha già?
Ho scartato a priori anche cosiderare di sostituire l'intero coperchio da uno sfascio per non rischiare di avere un altro coperchio vecchio e quindi con lo stesso problema del fonoassorbente
 
io opterei per del fonoassorbente ignifugo... solo che non so se tipo quello adesivo che si usa per i pannelli delle caldaie (ad esempio) va bene o meno (non so se sia ignifugo).
 
aielloe ha scritto:
Come sapete, sulla testata del motore, c'è quel coperchio in plastica dove vi è incollato quel materiale fonoassorbente se serve per ridurre il rumore del motore all'interno dell'abitacolo.
Sulla vecchia Octavia (del 2001) di mio papà questo fonoassorbente si sta letteralmente sbriciolando e pensavamo quindi di sostituirlo.
Dato che non mi sembra il caso di sostituire l'intero coperchio vista l'età della macchina e visto quanto potrebbe costare il ricambio niovo, secondo voi dove si può reperire questo materiale da attaccare al coperchio che ha già?
Ho scartato a priori anche cosiderare di sostituire l'intero coperchio da uno sfascio per non rischiare di avere un altro coperchio vecchio e quindi con lo stesso problema del fonoassorbente

Non ho mai visto quel materiale fonoassorbente incollato sul copri testata ma penso che con una ventina di euro ti converrebbe installare quello che sta sotto il cofano sempre che non ci sia già.
Io sull'Octavia vrs tfsi non l'avevo ( scandaloso ma vero ) e me lo hanno regalato, qualcosa fa.
 
Ho lo stesso problema con la Golf IV.. sotto il coprimotore c'è una specie di materiale spugnoso che con gli anni si sta sbriciolando.. se non erro l'Octavia I sotto al cofano è identica alla Golf IV per cui...
 
miranda453 ha scritto:
Non ho mai visto quel materiale fonoassorbente incollato sul copri testata ma penso che con una ventina di euro ti converrebbe installare quello che sta sotto il cofano sempre che non ci sia già.
Io sull'Octavia vrs tfsi non l'avevo ( scandaloso ma vero ) e me lo hanno regalato, qualcosa fa.
si la copertura sotto il motore c'è già... infatti per cambiare l'olio è un gran casino da tirar giù senza mettere la macchina sul ponte.....
 
Aiello...sotto il cofano è una cosa, sotto il motore è un'altra.
Miranda intende il pannello che dovrebbe esserci sotto il cofano: se alzi il cofano e alzi gli occhi vedi il pannello nero.
Quello è un pannello antirumore presente solitamente nella vetture diesel e solo in qualche occasione in quelle a benzina.
 
rosberg ha scritto:
Aiello...sotto il cofano è una cosa, sotto il motore è un'altra.
Miranda intende il pannello che dovrebbe esserci sotto il cofano: se alzi il cofano e alzi gli occhi vedi il pannello nero.
Quello è un pannello antirumore presente solitamente nella vetture diesel e solo in qualche occasione in quelle a benzina.
oppsss.... hai ragione, scusa... sto ancora dormendo :D :D
Si.. comunque c'è già anche quello ;)
 
aielloe ha scritto:
rosberg ha scritto:
Aiello...sotto il cofano è una cosa, sotto il motore è un'altra.
Miranda intende il pannello che dovrebbe esserci sotto il cofano: se alzi il cofano e alzi gli occhi vedi il pannello nero.
Quello è un pannello antirumore presente solitamente nella vetture diesel e solo in qualche occasione in quelle a benzina.
oppsss.... hai ragione, scusa... sto ancora dormendo :D :D
Si.. comunque c'è già anche quello ;)

Se allora esiste già quel pannello sotto il cofano, personalmente pulirei per bene il copritestata da quello che si sta sbriciolando e non lo rimetterei più.
 
Back
Alto