'Sera ragazzi, vi chiedo delle informazioni su una cosa che mi è capitata e mi da un po di pensieri.
Settimana scorsa su un vecchio pandino (fine anni90) che usiamo come "muletto" anche in campagna e sterrati vari si rompe di nuovo il silenziatore marmitta nella zona dove si innesta il tubo, ed essendo gia stato fatto saldare qualche annetto fa si mette nuovo e bon.
Senonchè ieri usandolo su sconnesso ci prendono una botta proprio sul silenziatore non so su che cosa, fatto sta che si squarcia "la pancia" del silenziatore nuovo con un discreto squarcio.
Il fatto per farla breve è: sapete questo materiale fibroso cosa è? Nel guardare in garage il danno cosa fosse, infilatoci sotto l'auto e vedendo lo squarcio abbiamo tirato via un paio di batuffoli di questa lana grigio/giallastra che fuoriusciva non riflettendo che caspita potesse essere.
dopo ci siamo trovati le mani come se ci avessimo alcune spine conficcate, ma in controluce sembrano riflettere...è fibra di vetro??? Può essere nociva? Abbiamo il timore se ne abbiamo inalato qualcosa....
Settimana scorsa su un vecchio pandino (fine anni90) che usiamo come "muletto" anche in campagna e sterrati vari si rompe di nuovo il silenziatore marmitta nella zona dove si innesta il tubo, ed essendo gia stato fatto saldare qualche annetto fa si mette nuovo e bon.
Senonchè ieri usandolo su sconnesso ci prendono una botta proprio sul silenziatore non so su che cosa, fatto sta che si squarcia "la pancia" del silenziatore nuovo con un discreto squarcio.
Il fatto per farla breve è: sapete questo materiale fibroso cosa è? Nel guardare in garage il danno cosa fosse, infilatoci sotto l'auto e vedendo lo squarcio abbiamo tirato via un paio di batuffoli di questa lana grigio/giallastra che fuoriusciva non riflettendo che caspita potesse essere.
dopo ci siamo trovati le mani come se ci avessimo alcune spine conficcate, ma in controluce sembrano riflettere...è fibra di vetro??? Può essere nociva? Abbiamo il timore se ne abbiamo inalato qualcosa....