<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Massiccio richiamo per airbag lato passeggero difettosi | Il Forum di Quattroruote

Massiccio richiamo per airbag lato passeggero difettosi

http://money.cnn.com/2013/04/11/news/toyota-honda-airbag-recall/index.html?hpt=hp_t1

Riguarda quasi tutti i costruttori giapponesi. Evviva la proverbiale qualità giapponese.
 
questo è l'ennesimo esempio di quanto il continuo e generalizzato contenimento dei costi porti le case costruttrici a scegliere componentistica sempre più economica e quasi sempre di affidabilità discutibile.
Per fortuna la serietà dei costruttori porta a fare questi megarichiami a salvaguardia del consumatore (e di conseguenza dell'immagine stessa della casa) anche se molto molto costosi.
 
albelilly ha scritto:
questo è l'ennesimo esempio di quanto il continuo e generalizzato contenimento dei costi porti le case costruttrici a scegliere componentistica sempre più economica e quasi sempre di affidabilità discutibile.
Per fortuna la serietà dei costruttori porta a fare questi megarichiami a salvaguardia del consumatore (e di conseguenza dell'immagine stessa della casa) anche se molto molto costosi.

Ma come, non erano le macchine giapponesi le più affidabili? :lol:
La serietà non è il richiamo, ma il prevenire il richiamo. E' come se t'ammali di tumore ma sei serio perché ti curi. Non era meglio invece prevenirlo?
Questo a riprova di quanto dicevo, e cioé che le macchine giapponesi sono IDENTICHE a tutte le altre, ossia mediamente scadenti.

P.S.: per inciso, così http://www.tepco.co.jp/nu/fukushima-np/handouts/2013/images/handouts_130411_03-j.pdf è come i giapponesi mettono pezze alla centrale di Fukushima che perde acqua contaminata a destra e a manca. Ammazza che ingegno: du secchi e 'na busta de plastica...
 
a.serrao-7528 ha scritto:
albelilly ha scritto:
questo è l'ennesimo esempio di quanto il continuo e generalizzato contenimento dei costi porti le case costruttrici a scegliere componentistica sempre più economica e quasi sempre di affidabilità discutibile.
Per fortuna la serietà dei costruttori porta a fare questi megarichiami a salvaguardia del consumatore (e di conseguenza dell'immagine stessa della casa) anche se molto molto costosi.

Ma come, non erano le macchine giapponesi le più affidabili? :lol:
La serietà non è il richiamo, ma il prevenire il richiamo. E' come se t'ammali di tumore ma sei serio perché ti curi. Non era meglio invece prevenirlo?
Questo a riprova di quanto dicevo, e cioé che le macchine giapponesi sono IDENTICHE a tutte le altre, ossia mediamente scadenti.

P.S.: per inciso, così http://www.tepco.co.jp/nu/fukushima-np/handouts/2013/images/handouts_130411_03-j.pdf è come i giapponesi mettono pezze alla centrale di Fukushima che perde acqua contaminata a destra e a manca. Ammazza che ingegno: du secchi e 'na busta de plastica...
Invece Fiat preferisce il silenzio a spese del cliente.Vedi il piantone dello sterzo .la radio,la centralina del clima per quanto riguarda la new Musa.L'aletta parasole .il cavo della frizione,l'alternatore e la scatola dello sterzo per la Croma.Solo sulla croma un piccolo contributo economico per l'alternatore e lo sterzo 500?invece di 700?.Albelilly, pensa a come economizzano oggi le case automobilistiche sui nuovi modelli manca persino l'alzacristalli automatico lato passeg.(vedi nuovo Toyota rav)mentre la Fiat per risparmiare non vernicia le parti interne delle lamiere (vedi sotto il cofano e portellone Panda) e questo è solo quello che si vede.
 
larft ha scritto:
Invce Fiat preferisce il silenzio a spese del cliente.Vedi il piantone dello sterzo .la radio,la centralina del clima per quanto riguarda la new Musa.L'aletta parasole .il cavo della frizione,l'alternatore e la scatola dello sterzo per la Croma.Solo sulla croma un piccolo contributo economico per l'alternatore e lo sterzo 500?invece di 700?,Albelilly, pensa a come economizzano oggi le case automobilistiche sui nuovi modelli manca persino l'alzacristalli automatico lato passeg.(vdi nuovo Toyota rav)mentre la Fiat ha per risparmiare non vernicia le parti interne delle lamiere (vedi sotto e portellone Panda) e questo è solo quello che si vede.

Se Fiat tacesse veramente come mai è la prima casa per numero di richiami? Forse perché i problemi che tu menzioni non pregiudicano la sicurezza e quindi Fiat non è tenuta per legge a fare una campagna di bonifica, ecco perché!
Fiat non vernicia le parti interne perché è inutile. Il fondo c'è eccome, ed è quello che conta. Complimenti, sempre a gettare merda addosso alla casa del Lingotto.

P.S.: Difetti del genere ce ne sono a IOSA anche su case tedesche, come mai qui la sola ad essere "smerdata" è la Fiat?
 
albelilly ha scritto:
questo è l'ennesimo esempio di quanto il continuo e generalizzato contenimento dei costi porti le case costruttrici a scegliere componentistica sempre più economica e quasi sempre di affidabilità discutibile.
Per fortuna la serietà dei costruttori porta a fare questi megarichiami a salvaguardia del consumatore (e di conseguenza dell'immagine stessa della casa) anche se molto molto costosi.

Takata non mi sembra essere per niente un proùduttore di componentistica economica o di qualità discutibile.

Penso che sia probabilmente il più importante produttore nipponico di sistemi di ritenuta e sicurezza, famoso anche nell'aftermarket. E' un po' come un equivalente giapponese di Sabelt.

Penso che errori e/o problemi nelle partite anche dei subfornitori possano accadere a tutti, l'importante è indivuduarli e risolvere il probema con la clientela, come in questo caso (probabilmente richiamando in modo ridondante anche tanti particolari perfettamente funzionanti, come di solito avviene, per principio di precauzione).

Attached files /attachments/1570677=24321-takata.jpg
 
a.serrao-7528 ha scritto:
larft ha scritto:
Invce Fiat preferisce il silenzio a spese del cliente.Vedi il piantone dello sterzo .la radio,la centralina del clima per quanto riguarda la new Musa.L'aletta parasole .il cavo della frizione,l'alternatore e la scatola dello sterzo per la Croma.Solo sulla croma un piccolo contributo economico per l'alternatore e lo sterzo 500?invece di 700?,Albelilly, pensa a come economizzano oggi le case automobilistiche sui nuovi modelli manca persino l'alzacristalli automatico lato passeg.(vdi nuovo Toyota rav)mentre la Fiat ha per risparmiare non vernicia le parti interne delle lamiere (vedi sotto e portellone Panda) e questo è solo quello che si vede.

Se Fiat tacesse veramente come mai è la prima casa per numero di richiami? Forse perché i problemi che tu menzioni non pregiudicano la sicurezza e quindi Fiat non è tenuta per legge a fare una campagna di bonifica, ecco perché!
Fiat non vernicia le parti interne perché è inutile. Il fondo c'è eccome, ed è quello che conta. Complimenti, sempre a gettare merda addosso alla casa del Lingotto.

P.S.: Difetti del genere ce ne sono a IOSA anche su case tedesche, come mai qui la sola ad essere "smerdata" è la Fiat?
io valuto semplicemente perchè in famiglia ci sono due Fiat(Croma e New Musa)che hanno mostrato scarsa affidabilità mentre le tre giapponesi(yaris,Honda Crv;Nissan Micra dgs) non danno problemi,A dire il vero anche la nuova Panda 4x4 va bene solo noie con il bluethoot risolte.
 
è sempre la solita diatriba da bar: il mondo consacra da decenni le marche giapponesi come le piû affidabili al mondo (che anche in questi periodi di risparmio risultano le meno peggio...) e c'è sempre chi non vuole ammetterlo.
Ma tant'è.... ogn' uno rimanga delle proprie idee, è forse meglio così. :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
è sempre la solita diatriba da bar: il mondo consacra da decenni le marche giapponesi come le piû affidabili al mondo (che anche in questi periodi di risparmio risultano le meno peggio...) e c'è sempre chi non vuole ammetterlo.
Ma tant'è.... ogn' uno rimanga delle proprie idee, è forse meglio così. :rolleyes:

Il punto è proprio questo. Il mondo non consacra proprio un bel nulla. Da decenni poi...
Qui si asseriscono concetti non supportati nella vita reale. Io almeno cito fatti e non chiacchiere da bar alla mio cuggino mio cuggino,
 
larft ha scritto:
io valuto semplicemente perchè in famiglia ci sono due Fiat(Croma e New Musa)che hanno mostrato scarsa affidabilità mentre le tre giapponesi(yaris,Honda Crv;Nissan Micra dgs) non danno problemi,A dire il vero anche la nuova Panda 4x4 va bene solo noie con il bluethoot risolte.

Ti rispondo come hanno risposto a me precedentemente: e tu valuti l'affidabilità o meno di un marchio da due, ripeto DUE, problemi che hai avuto TU?
 
Guarda Alberto, io ho rinunciato da tempo a polemizzare con il gregge.
Del resto il mondo è bello perchè è vario.
Se c'è chi è contento delle Fiat o delle tedesche, buon per lui.
Da parte mia continuo a ritenere che le auto non siano tutte uguali.
E noto, sia nei forum che nella vita reale, che tante persone si preoccupano zelantemente di convincermi del contrario.
 
Be ragazzi se posso dire la mia per me i modelli Made in japan rimangono in assoluto quelli più affidabili
Purtroppo in Italia si ha un idea un po' così sui modelli Made in japan
Invece in altri paesi dove tu guardi guardi la maggior parte dei modelli in circolazione sono tutti Made in japan
Mio padre ha avuto sempre honda mai un problema
 
jumppp ha scritto:
Guarda Alberto, io ho rinunciato da tempo a polemizzare con il gregge.
Del resto il mondo è bello perchè è vario.
Se c'è chi è contento delle Fiat o delle tedesche, buon per lui.
Da parte mia continuo a ritenere che le auto non siano tutte uguali.
E noto, sia nei forum che nella vita reale, che tante persone si preoccupano zelantemente di convincermi del contrario.
non sai quanto ti quoto.....
 
quello che non capisco è cosa scrive a fare in questa stanza una persona che disprezza tanto il marchio Honda, senso di rivalsa ? Semplice troll ? Boh...

E' come andare sempre allo stesso ristorante e dire ogni volta che si mangia da schifo... oltre che assurdo a me sembra anche piuttosto irrispettoso, a voi no?
 
Back
Alto