<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Massai | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Massai

gotalz ha scritto:
ma il cruscotto è vecchio e non c'è ninete da dire! ;)

Una rinfrescata alla plancia sarebbe servita molto.
Alla 156 l'avevano fatta, mettendo il navigatore a pittogrammi posticcio e croccante sopra il cruscotto...
 
156jtd. ha scritto:
Della serie3 elogiamo le motorizzazioni a cui alfa si sta avvicinando con i nuovi.

Della A4 elogiamo soprattutto l'assemblaggio e la Ti

Della Classe C le finiture, il confort e l'abitabilità

Ma tutte , potrebbero migliorare proprio come potrebbe migliorare la 159 che invece primeggia nel comportamento stradale.

Dal mio punto di vista invece:

La A4 spicca per assemblaggio, trattamento dei materiali, trazione Quattro, la disponibilità di molte varianti di cambio automatico, le possibilità di personalizzazione.
La Serie 3 spicca per motori, sterzo, handling, divertimento e piacere di guida, assemblaggio, consumi, organizzazione della manutenzione.
La Classe C spicca per confort, solidità e robustezza, qualità della vernice, durevolezza.
 
..la linea (davvero belli il muso e la station..) e le doti dell'auto nn si discutono (per alcuni più appagante nella guida della serie 3), come però nn si può sottovalutare l'eccessivo peso (e per rimanere in 'casa nuvolari', come dice il 'Coppini', minore è il peso maggior giovamento ne trarrà l'auto..) e la testardaggine Alfa ad ignorare le tecnologie (ma ci vuole tanto a mettere un navigatore al passo coi tempi e con la concorrenza??).. e gli stessi interni potrebbero essere aggiornati con qualcosa di più moderno..
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Della serie3 elogiamo le motorizzazioni a cui alfa si sta avvicinando con i nuovi.

Della A4 elogiamo soprattutto l'assemblaggio e la Ti

Della Classe C le finiture, il confort e l'abitabilità

Ma tutte , potrebbero migliorare proprio come potrebbe migliorare la 159 che invece primeggia nel comportamento stradale.

Dal mio punto di vista invece:

La A4 spicca per assemblaggio, trattamento dei materiali, trazione Quattro, la disponibilità di molte varianti di cambio automatico, le possibilità di personalizzazione.
La Serie 3 spicca per motori, sterzo, handling, divertimento e piacere di guida, assemblaggio, consumi, organizzazione della manutenzione.
La Classe C spicca per confort, solidità e robustezza, qualità della vernice, durevolezza.

:shock: :shock: :shock:
su questo non sono proprio d'accordo (e neanche certi test master lo sono )per il resto si.
Assemblaggio decisamente meglio Audi e per Comportamento stradale Alfa Romeo
Ciao
 
Per me la 159 ha raggiunto oggi la piena maturità. All'inizio era pesante e costosa e aveva motori stranieri. Ora costa molto meno, ha motori quasi tutti italiani e pesa un po' meno.
La plancia a me è sempre piaciuta, quanto meno è originale.
 
pilota54 ha scritto:
Per me la 159 ha raggiunto oggi la piena maturità. All'inizio era pesante e costosa e aveva motori stranieri. Ora costa molto meno, ha motori quasi tutti italiani e pesa un po' meno.
La plancia a me è sempre piaciuta, quanto meno è originale.

Però un rinnovamento alla plancia ci vuole se sconvolgerla troppo!!
 
GC9 ha scritto:
..la linea (davvero belli il muso e la station..) e le doti dell'auto nn si discutono (per alcuni più appagante nella guida della serie 3), come però nn si può sottovalutare l'eccessivo peso (e per rimanere in 'casa nuvolari', come dice il 'Coppini', minore è il peso maggior giovamento ne trarrà l'auto..) e la testardaggine Alfa ad ignorare le tecnologie (ma ci vuole tanto a mettere un navigatore al passo coi tempi e con la concorrenza??).. e gli stessi interni potrebbero essere aggiornati con qualcosa di più moderno..

tardi si ma adesso ce un navigatore piu moderno.
A Francoforte le auto sono esposte con un nuovo navigatore.
 
li fanno pagare anche poco! Vuoi mettere è bmw.... guarda non ho parole, un buon navigatore lo trovi sui 400?, immaginati cosa può costare ad un produttore... comunque se il nuovo costa sui 1000 anziché 2000 è già un'ottima base di partenza.
 
quadamage76 ha scritto:
li fanno pagare anche poco! Vuoi mettere è bmw.... guarda non ho parole, un buon navigatore lo trovi sui 400?, immaginati cosa può costare ad un produttore... comunque se il nuovo costa sui 1000 anziché 2000 è già un'ottima base di partenza.

Una volta o conosciuto una ragazza che lavorava nella BEHR in Germania , vicino a Stoccarda ( si era bionda :D 8) ) mi a rivelato che il climattizatore per una A3 costa ca. 100 ? :shock: :shock: alla casa automobilistica. Questa unita in Germania si paga a parte sulla A3 ca1300 ?
 
Vanguard ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
comunque: 2000? per un navigatore sono e restano un furto.

Il nuovo dovrebbe costare sui 1.000 ?. Se non mi sbaglio.

Che poi se guardi á BMW e compagnia si prendono pure 3.000 ?
Il costo del navigatore BMW è vergognoso!
Quello a pittogrammi lo vendono anch'esso carissimo...
 
Back
Alto