Domanda interessante... Risposta un po' menoL'ing. Massai ha risposto anche a 3 domande che gli ho posto io!
Edit: ora anche su YT. Al minuto 26.58 c'è la mia principale domanda (delle 3 che ho posto al mitico ing.Massai).
L'ing. Massai ha risposto anche a 3 domande che gli ho posto io!
Edit: ora anche su YT. Al minuto 26.58 c'è la mia principale domanda (delle 3 che ho posto al mitico ing.Massai).
Domanda interessante... Risposta un po' meno![]()
Penso che non si tratta solo di una opinione ma del fatti, piaccia o no tra 2/3 anni ci saranno solo auto "ibride", a parte la bev, quindi la risposta era logica....Risposta (relatva alla domanda su un'eventuale futura Abarth 595 ibrida): "Visto che le vetture del mondiale rally utilizzeranno, dal 2022, motori ibridi, perchè no un'Abarth ibrida? E le F.1? Utilizzano motori ibridi, e consumano molto meno, efficienza 51%".
Penso che ci possiamo accontentare della risposta, del resto lui fa un'ipotesi, non c'è per ora nulla di deciso in merito. Ha dato la sua opinione, che coincide con la mia.
Invece non sapevo che ibrido sarà obbligatorio anche per i rally.
Secondo me magari ci si aspettava ad esempio...."anche fca sta facendo qualcosa in merito".
non capisco lo scetticismo in merito ad un Abarth Ibrida,
Ti riferisci al mancato annuncio di FCA su una prossima Abarth ibrida?
Mah, io credo che per ora pensano di andare avanti ancora con quella attuale.
Forse nel 2021 potranno cominciare a pensare a una versione ibrida, oppure l'Abarth sparirà. Penso che non ci siano altre alternative. Un'Abarth elettrica è ancora molto prematura, chi la comprerebbe? Non solo per il non-sound, ma soprattutto per il prezzo. Dovrebbe avere batterie grosse e pesanti e non potrebbe costare meno di 40.000 euro.
Comunque su questo c'è il topic specifico in casa Abarth (prospettive 2021).
leggendo in rete commenti di puristi per cui una vettura sportiva non può essere ibrida
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa