-Logan- ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si certo,ora non estremizziamo i concerti..ma diciamolo: button e Hill sono due campioni per caso ( vi ricordate il damon sulla arrows col numero 1?

) .e Massa si sarebbe aggiunto al gruppone...qui in pista i campioni son 4
C'è anche da dire che il titolo rubato per un soffio alla Ferrari quell'anno faceva pari con quello che la Ferrari aveva soffiato a Hamilton l'anno prima per una congiuntura astrale.
Kimi ha molto carisma (paradossalmente, visto la scarsa loquacità) e ha fatto/fa cose parecchio interessanti in pista, ma senza quel titolo cascatogli tra le braccia grazie a quel miracoloso settimo posto di Hamilton (senza entrare nel merito delle malelingue che parlavano di biscotto), sarebbe uno dei tanti campioni "in potenza", eterne promesse.
I due piloti più completi del circus restano per me Alonso e Hamilton.
Perdonami Logan ma mi sembra una valutazione ingenerosa. Nel 2007 Raikkonen è il pilota che ha vinto più gare (6) e i suoi avversari al massimo 4. Che poi ne abbia vinte tre delle ultime 4 può andare solo a suo merito. Per me vincendo il titolo non ha rubato assolutamente nulla a nessuno. E' vero che Hamilton poteva vincere ma in Brasile, ultima gara, all'inizio ha sbagliato lui e poi non sappiamo se ciò influì anche sul problema al cambio. Ci sono piloti che hanno vinto titoli anche con una sola vittoria in stagione.
Non dimentichiamo infine che la Mc Laren disponeva ingiustamente dei progetti Ferrari e non era certo meritevole del titolo, vinto per me, all'epoca, dal più forte in assoluto, il quale regalò alla fine anche il titolo costruttori alla Ferrari, vittoriosa con 204 punti contro 203 della Mc Laren già prima delle sanzioni FIA.
E cosa dire allora del 2005, quando Kimi vinse ben 7 gare e fece 5 pole, ma a causa della modesta affidabilità della Mc Laren il mondiale dovette cederlo ad Alonso? Diciamo che almeno un titolo se lo è ampiamente meritato.
Questo il "modesto" palmares di Kimi Raikkonen:
Gran premi disputati 188
Mondiali vinti 1 (2007)
Vittorie 20
Pole position 16
Giri veloci 37
Podi 75 (cioè quasi una gara su 2 a podio, la stessa media di Schumy)
Gran premi a punti consecutivi 27 (
record assoluto)
Gran premi sempre in testa 3
Hat trick (pole, vittoria e giro più veloce) 2
Prime file in griglia 33
Maggior numero di vittorie in un anno 7 (2005)
Maggior numero di pole in una stagione 5 (2005)
Maggior numero di giri veloci in un anno 10 (2005, 2008 -
Record detenuto con Schumacher)
Unico pilota insieme a Fangio ad ottenere un hat-trick al debutto con la Ferrari
Unico pilota assieme a Scheckter e Fangio campione del mondo al debutto con la Ferrari
I campioni non vanno giudicati solo dai titoli mondiali che vincono. Stirling Moss docet.