Scusa se rispondo io.L'hai detto : estremisti della casa.
E l'estremismo di solito, come in politica, non porta a nulla di buono, solo a scontri e divisioni inutili ed evitabili.
Basti vedere che tu, con la solita logica di chi pretende di giudicare chi sia appassionato "puro" Alfista e chi no, hai già bollato gli acquirenti di queste 33 Stradali come interessati solo all'investimento finanziario e poco sensibili invece al fascino dell'auto come tale.
Nulla avvalora questo giudizio, che sa di discriminazione aprioristica senza alcuna base nella realtà : alcuni potranno anche - come può succedere in ogni ambito - averla acquistata con idee speculative, ma ad altri invece la macchina piacerà per quello che è e magari se la terranno per decenni, o a vita, ed anche se a te non piace non sei nessuno per giudicare se a loro il modello piaccia / appassioni né per rilasciare patenti d'originalità agli appassionati : loro possono vedere, e probabilmente vedono altrimenti non avrebbero sborsato una certa cifra, un certo spirito della vettura del passato ricreato in questa 33 Stradale 2023 e non preoccuparsi - fino all'assurdo di rifiutare a priori la vettura per questo - così tanto se la meccanica, comunque da supercar, è stata progettata in un ufficio "marchiato" Alfa Romeo piuttosto che in uno, sicuramente non inferiore, marchiato Maserati o Ferrari.
Giudizi?
Discriminazioni?
Ma dove? @vecchioAlfista ha espresso un suo punto di vista, tranquillo, niente di male, poi stiamo parlando di automobili…
Si discute, tra amici, niente estremismi.