arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
La storia di Maserati e' finita negli anni 70
quando faceva auto fantastiche,
come Bora e tutte le altre figlie del vento
Da allora, e' meglio che pensi a fare numeri
Attenzione che a voler fare i numeri a volte ci si scotta, come con la X-Type, e come con la Biturbo...
Le Maserati degli ultimi anni invece mi sembrano molto coerenti con la storia degli anni d'oro del marchio. La Quattroporte attuale é per esempio perfettamente in linea con ció che era la prima Quattroporte di Frua degli anni '60. Bella, esclusiva (sottolineo esclusiva) e veloce.
Il marchio sportivo e storico ma "da numeri" é Alfa, non Maserati, IMHO.
non avevo fatto caso alla seconda parte....
-Certo la gestione FIAT sta cercando il rilancio ormai da anni,
ma 4 porte non e' all' altezza della nonna.
Ha perso regolarmente tutti gli scontri diretti con la avversarie di pari livello
su tutte le riviste,
e spesso costando di piu', e poi diciamocelo francamente anche da
profano quel tunnel centrale nero....quei fanali anteriori piccolissimi.
Se mi parli di GT allora ok, ma la 4 era destinata alla fine che ha fatto.
-Ma quando mai Alfa ha fatto numeri :shock: :?:
Rispetto a Maserati li ha fatti sempre .
La Quattroporte é un'auto che fa sognare, ed in questo é simile alle antenate anni '60 e '70, anzi molto meglio visto che comunque una certa diffusione come auto di ultranicchia l'ha avuta, ed é stata regolarmente venduta anche all'estero, mentre le Quattroporte di Frua sono oggetti praticamente impossibili da vedere anche per chi frequenta il mondo del collezionismo, e la seconda serie di Bertone la maggior parte degli italiani l'ha vista solo in televisione mentre trasportava il Presidente Pertini.
Auto con un carisma del genere non si comprano leggendo le comparative con le avversarie sulle riviste, si comprano e basta, in modo completamente irrazionale, spesso i piccoli difetti sono parte del loro fascino!
Per questo una versione "baby" prodotto di un ricarrozzamento dalla grande serie e col motore a nafta IMHO non la trovo per niente in linea con l'idea di esclusivitá e raffinatezza che racchiude il marchio Maserati.
Tanto la faranno e quasi sicuramente diventerá la Maserati piú venduta, d'altra parte anche Laura Pausini e Tiziano Ferro vendono tantissimo e sono ottimi professionisti, ma io ascolto altra musica.