<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maseratina diesel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Maseratina diesel

moogpsycho ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
trovo alquanto stucchevole passare al diesel ora, quando la maserati ha ritrovato il vecchio spirito e lo smalto di una volta.
sono belle, emozionali, prestazionali e di classe, tanta classe.
metterci un trattore diesel dentro, come una volgare bmw audi mb ci metto pure lexus ed infiniti cosi non si altera nessuno, è una bestemmia.

i volgari diesel hanno vinto la 24 di le mans e poi tanto volgare una biemme o una MB non mi pare.. anzi mi sa che fatturato alla mano in tanti farebbero cambio
sempre con la slita storia della 24 ore, ma chi se ne frega? per me la possono vincere anche i giapponesi con un auto elettrica, il discorso non cambia.

una maserati diesel non sa da fare, è volgare, come una bmw 55d anzichè m5. E che diavolo guidare è un piacere, un arte, una passione, va bene avere diesel sulle auto di tutti i giorni, ma la maserati è altro, ok?
non puoi accendere una maserati e far scaldare le candelette per poi sentire il rumore di un trattore.
diamine!
 
reFORESTERation ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
trovo alquanto stucchevole passare al diesel ora, quando la maserati ha ritrovato il vecchio spirito e lo smalto di una volta.
sono belle, emozionali, prestazionali e di classe, tanta classe.
metterci un trattore diesel dentro, come una volgare bmw audi mb ci metto pure lexus ed infiniti cosi non si altera nessuno, è una bestemmia.

i volgari diesel hanno vinto la 24 di le mans e poi tanto volgare una biemme o una MB non mi pare.. anzi mi sa che fatturato alla mano in tanti farebbero cambio
sempre con la slita storia della 24 ore, ma chi se ne frega? per me la possono vincere anche i giapponesi con un auto elettrica, il discorso non cambia.

una maserati diesel non sa da fare, è volgare, come una bmw 55d anzichè m5. E che diavolo guidare è un piacere, un arte, una passione, va bene avere diesel sulle auto di tutti i giorni, ma la maserati è altro, ok?
non puoi accendere una maserati e far scaldare le candelette per poi sentire il rumore di un trattore.
diamine!
sono anche d accordo, ma il mercato no, diversamente non avrebbe premiato una porsche diesel.. evidentemente a tanti va bene lo stesso e dunque perchè precludersi una fetta consistende di mercato?
 
moogpsycho ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
trovo alquanto stucchevole passare al diesel ora, quando la maserati ha ritrovato il vecchio spirito e lo smalto di una volta.
sono belle, emozionali, prestazionali e di classe, tanta classe.
metterci un trattore diesel dentro, come una volgare bmw audi mb ci metto pure lexus ed infiniti cosi non si altera nessuno, è una bestemmia.

i volgari diesel hanno vinto la 24 di le mans e poi tanto volgare una biemme o una MB non mi pare.. anzi mi sa che fatturato alla mano in tanti farebbero cambio
sempre con la slita storia della 24 ore, ma chi se ne frega? per me la possono vincere anche i giapponesi con un auto elettrica, il discorso non cambia.

una maserati diesel non sa da fare, è volgare, come una bmw 55d anzichè m5. E che diavolo guidare è un piacere, un arte, una passione, va bene avere diesel sulle auto di tutti i giorni, ma la maserati è altro, ok?
non puoi accendere una maserati e far scaldare le candelette per poi sentire il rumore di un trattore.
diamine!
sono anche d accordo, ma il mercato no, diversamente non avrebbe premiato una porsche diesel.. evidentemente a tanti va bene lo stesso e dunque perchè precludersi una fetta consistende di mercato?
sarà, ma io di porsche diesel non l'ho mai viste se non sul giornale.
il discorso non cambia, abbandonare un h6 per un diesel 3 litri 6 cilindri in linea?? ma scherziamo?? su una porsche, anche se alta da terra!
poi se mi parli di numeri, di quote di mercato..alzo le mani, ma io potessi, certamente non acquisterei un maserati o porsche diesel.
 
Jambana ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
trovo alquanto stucchevole passare al diesel ora, quando la maserati ha ritrovato il vecchio spirito e lo smalto di una volta.
sono belle, emozionali, prestazionali e di classe, tanta classe.
metterci un trattore diesel dentro, come una volgare bmw audi mb ci metto pure lexus ed infiniti cosi non si altera nessuno, è una bestemmia.

beh parlare di volgare bmw o audi ecc non mi sembra corretto... visto che i pari cilindrata delle citate sviluppano 313, o addirittura 381 cv... quindi questa ne perde 43 dalla prima e 111 dalla seconda... solo questione di numeri...

poi rileggo l'articolo dell'anno scorso di qr e penso che mancano 50 cavalli a quello che era stato anticipato

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/maserati-un-diesel-da-320-cv-per-la-piccola

Questo si chiama valutare un'auto un tanto al chilo. I numeri non sono certo tutto, soprattutto quando si cercano determinate sensazioni.

ma infatti ho scritto : solo questione di numeri

prima di dare giudizi aspetto di vedere almeno qualche test :)
per ora posso solo dire che di banale in un bmw L6 o in un 3000 tdi v6 ci vedo poco, nonostante io non sia esattamente un fan dei naftoni, e che le prime voci davano il diesel maserati accreditato di 50 cv in più... il che mi fa pensare ahimè che vadano a rispolverare qualche motore gia vecchiotto, e questo non mi fa piacere per niente...
spero almeno che venga fuori qualcosa di davvero buono, e magari che consumi anche ''poco'', perchè maserati ne ha bisogno, diesel o benzina che sia, sarebbe bello vederla vicina alle concorrenti (in quanto a vendite). poi che faccia 4.9'' invece che 4.5 sullo 0-100 non mi interessa piu di tanto
 
reFORESTERation ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
trovo alquanto stucchevole passare al diesel ora, quando la maserati ha ritrovato il vecchio spirito e lo smalto di una volta.
sono belle, emozionali, prestazionali e di classe, tanta classe.
metterci un trattore diesel dentro, come una volgare bmw audi mb ci metto pure lexus ed infiniti cosi non si altera nessuno, è una bestemmia.

i volgari diesel hanno vinto la 24 di le mans e poi tanto volgare una biemme o una MB non mi pare.. anzi mi sa che fatturato alla mano in tanti farebbero cambio
sempre con la slita storia della 24 ore, ma chi se ne frega? per me la possono vincere anche i giapponesi con un auto elettrica, il discorso non cambia.

una maserati diesel non sa da fare, è volgare, come una bmw 55d anzichè m5. E che diavolo guidare è un piacere, un arte, una passione, va bene avere diesel sulle auto di tutti i giorni, ma la maserati è altro, ok?
non puoi accendere una maserati e far scaldare le candelette per poi sentire il rumore di un trattore.
diamine!

non le fanno mica tutte diesel, ne fanno una, una sola motorizzazione

magari si vedrà qualche Quattroporte in più e qualche panamer(d)a in meno 8)
 
Merlin91 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
trovo alquanto stucchevole passare al diesel ora, quando la maserati ha ritrovato il vecchio spirito e lo smalto di una volta.
sono belle, emozionali, prestazionali e di classe, tanta classe.
metterci un trattore diesel dentro, come una volgare bmw audi mb ci metto pure lexus ed infiniti cosi non si altera nessuno, è una bestemmia.

i volgari diesel hanno vinto la 24 di le mans e poi tanto volgare una biemme o una MB non mi pare.. anzi mi sa che fatturato alla mano in tanti farebbero cambio
sempre con la slita storia della 24 ore, ma chi se ne frega? per me la possono vincere anche i giapponesi con un auto elettrica, il discorso non cambia.

una maserati diesel non sa da fare, è volgare, come una bmw 55d anzichè m5. E che diavolo guidare è un piacere, un arte, una passione, va bene avere diesel sulle auto di tutti i giorni, ma la maserati è altro, ok?
non puoi accendere una maserati e far scaldare le candelette per poi sentire il rumore di un trattore.
diamine!

non le fanno mica tutte diesel, ne fanno una, una sola motorizzazione

una di troppo appunto
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
La storia di Maserati e' finita negli anni 70
quando faceva auto fantastiche,
come Bora e tutte le altre figlie del vento
Da allora, e' meglio che pensi a fare numeri

Attenzione che a voler fare i numeri a volte ci si scotta, come con la X-Type, e come con la Biturbo...

Le Maserati degli ultimi anni invece mi sembrano molto coerenti con la storia degli anni d'oro del marchio. La Quattroporte attuale é per esempio perfettamente in linea con ció che era la prima Quattroporte di Frua degli anni '60. Bella, esclusiva (sottolineo esclusiva) e veloce.
Il marchio sportivo e storico ma "da numeri" é Alfa, non Maserati, IMHO.

non avevo fatto caso alla seconda parte....
-Certo la gestione FIAT sta cercando il rilancio ormai da anni,
ma 4 porte non e' all' altezza della nonna.
Ha perso regolarmente tutti gli scontri diretti con la avversarie di pari livello
su tutte le riviste,
e spesso costando di piu', e poi diciamocelo francamente anche da
profano quel tunnel centrale nero....quei fanali anteriori piccolissimi.
Se mi parli di GT allora ok, ma la 4 era destinata alla fine che ha fatto.
-Ma quando mai Alfa ha fatto numeri :shock: :?:

Rispetto a Maserati li ha fatti sempre .

La Quattroporte é un'auto che fa sognare, ed in questo é simile alle antenate anni '60 e '70, anzi molto meglio visto che comunque una certa diffusione come auto di ultranicchia l'ha avuta, ed é stata regolarmente venduta anche all'estero, mentre le Quattroporte di Frua sono oggetti praticamente impossibili da vedere anche per chi frequenta il mondo del collezionismo, e la seconda serie di Bertone la maggior parte degli italiani l'ha vista solo in televisione mentre trasportava il Presidente Pertini.
Auto con un carisma del genere non si comprano leggendo le comparative con le avversarie sulle riviste, si comprano e basta, in modo completamente irrazionale, spesso i piccoli difetti sono parte del loro fascino!
Per questo una versione "baby" prodotto di un ricarrozzamento dalla grande serie e col motore a nafta IMHO non la trovo per niente in linea con l'idea di esclusivitá e raffinatezza che racchiude il marchio Maserati.
Tanto la faranno e quasi sicuramente diventerá la Maserati piú venduta, d'altra parte anche Laura Pausini e Tiziano Ferro vendono tantissimo e sono ottimi professionisti, ma io ascolto altra musica.

paragonare le vendite Alfa a Maserati anche considerati i rispettivi ambiti
non ti fa onore
Maserati deve confrontarsi con Porsche
Carisma? E' una tua opinbione....ce ne vogliono ancora di panini da mandar giu'
per tornare adessere la seconda ad una incollatura da Ferrari come allora.
 
Back
Alto