<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Kubang, le foto. | Il Forum di Quattroruote

Maserati Kubang, le foto.

Finalmente il Suv Maserati si farà.
Tralasciando ogni considerazione tecnica-commerciale-territoriale volevo chiedervi di commentare la parte estetica di questo Suv tanto atteso.
A me piace il posteriore mentre mi hanno deluso, almeno da queste prime foto, la vista di lato (mi ricorda molto lo sgraziato Renault Koleos) e la classica bocca Maserati qui secondo me troppo squadrata...

http://www.repubblica.it/motori/attualita/2011/09/13/news/maserati_kubag_a_volte_ritornano_-21608738/?ref=HRLV-4
 
però...........il link che lo accompagna dice: "arriva la maserati made in america"

Non è una vera Maserati IMHO........... che se la tengano
 
difficile commentare dimenticando il fatto che una Maserati non veda Modena nemmeno col binocolo... ma sorvoliamo.
Nel caso di un SUV di lusso ad alte prestazioni (si suppone) è anche difficile svincolare un giudizio estetico dal giudizio sugli interni, che non si vedono,
Vista così, pare una linea aggressiva, muscolosa, ma a me non fa gridare dall'entusiasmo.
 
bumper morgan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
però...........il link che lo accompagna dice: "arriva la maserati made in america"

Non è una vera Maserati IMHO........... che se la tengano

concordo! un Maserati prodotta in america è una vergogna.

ben venga con la mer.. alla gola che ci ritroviamo....
o cosi' o pomi'
p.s. perche i SUV della triade dove li fanno?
 
imgay ha scritto:
Finalmente il Suv Maserati si farà.
Tralasciando ogni considerazione tecnica-commerciale-territoriale volevo chiedervi di commentare la parte estetica di questo Suv tanto atteso.
A me piace il posteriore mentre mi hanno deluso, almeno da queste prime foto, la vista di lato (mi ricorda molto lo sgraziato Renault Koleos) e la classica bocca Maserati qui secondo me troppo squadrata...

http://www.repubblica.it/motori/attualita/2011/09/13/news/maserati_kubag_a_volte_ritornano_-21608738/?ref=HRLV-4

non mi piace
troppo sballato il rapporto lamiera vetratura,
seppur la siloutte
puo' essere interessante
 
spartacodaitri ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
però...........il link che lo accompagna dice: "arriva la maserati made in america"

Non è una vera Maserati IMHO........... che se la tengano

concordo! un Maserati prodotta in america è una vergogna.

ben venga con la mer.. alla gola che ci ritroviamo....
o cosi' o pomi'
p.s. perche i SUV della triade dove li fanno?
Ferrari e Maserati fanno parte del "Made in Italy" che è un marchio, anche se spesso ci fregano facendo i prodotti all'estero. Già è una Jeep ti arrossata se poi vien fatta pure negli Usa.....
So che alcunii Suv tedeschi son prodotti in America ( MB e BMW) ma il Made in Germany non è un brand come il Made in Italy.
E poi dico, mi pare che tutte le novità o presunte tali vengano prodotte in Messico e negli Usa; meno male che ci hanno permesso di produrre la Panda...così rimaniamo con l'acqua ala gola. :evil:
 
" il made in Germany non sara' un brand...." mah :?: :!:
per i SUV sicuramente lo e',
visto che li hanno inventati ( BMW 5 ) e che in USA se li fanno da sempre,
e senza ( purtroppo per noi ) le nostre chiacchiere,
( avevo i pantaloni corti quando si vociava di SUV ALFA, e poco dopo di quello Maserati ( sto un po' esagerando, ma non di tanto ;) ),
piaccia o meno, i crucchi sulle auto bisogna lasciarli stare :D
Se le fanno pagare?
Beati loro che ci riecono :D
 
bumper morgan ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
però...........il link che lo accompagna dice: "arriva la maserati made in america"

Non è una vera Maserati IMHO........... che se la tengano

concordo! un Maserati prodotta in america è una vergogna.

ben venga con la mer.. alla gola che ci ritroviamo....
o cosi' o pomi'
p.s. perche i SUV della triade dove li fanno?
Ferrari e Maserati fanno parte del "Made in Italy" che è un marchio, anche se spesso ci fregano facendo i prodotti all'estero. Già è una Jeep ti arrossata se poi vien fatta pure negli Usa.....
So che alcunii Suv tedeschi son prodotti in America ( MB e BMW) ma il Made in Germany non è un brand come il Made in Italy.
E poi dico, mi pare che tutte le novità o presunte tali vengano prodotte in Messico e negli Usa; meno male che ci hanno permesso di produrre la Panda...così rimaniamo con l'acqua ala gola. :evil:
Non concordo con quanto affermi per un semplice motivo, il made in Italy è sinonimo di stile e raffinatezza, quale che sia il luogo in cui poi il prodotto verrà realizzato, mentre il valore del made in Germany risiede nella convinzione, vera o errata che sia, che la qualità dei materiali e la precisione delle lavorazioni effettuate in Germania sia superiore a quella dei concorrenti stranieri. Ora mi pare evidente che sia più facile esportare lo stile che non la metodologia di lavoro e comunque non mi pare corretto criticare a senso unico le scelte di alcune case tacendo i comportamenti analoghi di altre.
 
Mi spiace per voi ma il "Made", tranne per alcune folcloristiche e piccole produzioni locali, è finito da un bel pezzo per tutte le aziende del mondo. Ormai è stata sostituita con la la parola "Style". La casa madre definisce lo stile è questo viene fatto su tutti i suoi modelli o parti ovunque vengono costruiti. Mercedes fa costruire tutti i suoi volanti in italia e precisamente a Napoli per esempio, e tutta la serie ML in Usa, Come in Usa la Bmw fà costruire tutta la serie, compreso gran parte dei componenti, X5 e X6 e la Z4, e non mi risulta che vengano criticate come suv o sportive americane, ma vengono definite come qualità e tecnologia tedesca.Poi onestamente ma che cosa credevate che arrivava un amministratore delegato chiamato magò Zurli che agitando la sua bacchetta sfornava modelli a destra e a manca senza neanche avere delle basi tecniche su cui svilupparle ? Visto che fino ad ora chi ha guidato la fiat se ne è completamente fottuto? La dice tutta una definizione di un dirigente che ha lavorato in fiat di un po' di anni fà e che " La Fiat è brava a costruire auto con quel poco che hanno", perché questo era l'andamento fino a poco tempo fà cioè l'arrabattassi. Meno male che la fusione con Crysler ci ha permesso di attingere e partire da una posizione vantaggiosa limitando i danni. A volte mi chiedo se avete mai lavorato... ma non come i gioppini ( con tutto il rispetto ) facendo lavori ripetitivi o con il sedere svaccato su una poltrona. Ci vogliono almeno 2 anni per progettare, sviluppare un modello valido, affidabile e concorrenziale o voi sapete fare meglio? O pensate che dopo decenni di cazzeggi e castrante bastano delle idee originali "Made in Italy" per ritrovarsi al pari della concorrenza? E meno male che ci sono stablimenti Fiat o Crysler adeguati dove produrre i modelli che aiuteranno la Fiat a creare la sua nuova identità se no a quest'ora aveva già chiuso.
 
hpx ha scritto:
Mi spiace per voi ma il "Made", tranne per alcune folcloristiche e piccole produzioni locali, è finito da un bel pezzo per tutte le aziende del mondo. Ormai è stata sostituita con la la parola "Style". La casa madre definisce lo stile è questo viene fatto su tutti i suoi modelli o parti ovunque vengono costruiti. Mercedes fa costruire tutti i suoi volanti in italia e precisamente a Napoli per esempio, e tutta la serie ML in Usa, Come in Usa la Bmw fà costruire tutta la serie, compreso gran parte dei componenti, X5 e X6 e la Z4, e non mi risulta che vengano criticate come suv o sportive americane, ma vengono definite come qualità e tecnologia tedesca.Poi onestamente ma che cosa credevate che arrivava un amministratore delegato chiamato magò Zurli che agitando la sua bacchetta sfornava modelli a destra e a manca senza neanche avere delle basi tecniche su cui svilupparle ? Visto che fino ad ora chi ha guidato la fiat se ne è completamente fottuto? La dice tutta una definizione di un dirigente che ha lavorato in fiat di un po' di anni fà e che " La Fiat è brava a costruire auto con quel poco che hanno", perché questo era l'andamento fino a poco tempo fà cioè l'arrabattassi. Meno male che la fusione con Crysler ci ha permesso di attingere e partire da una posizione vantaggiosa limitando i danni. A volte mi chiedo se avete mai lavorato... ma non come i gioppini ( con tutto il rispetto ) facendo lavori ripetitivi o con il sedere svaccato su una poltrona. Ci vogliono almeno 2 anni per progettare, sviluppare un modello valido, affidabile e concorrenziale o voi sapete fare meglio? O pensate che dopo decenni di cazzeggi e castrante bastano delle idee originali "Made in Italy" per ritrovarsi al pari della concorrenza? E meno male che ci sono stablimenti Fiat o Crysler adeguati dove produrre i modelli che aiuteranno la Fiat a creare la sua nuova identità se no a quest'ora aveva già chiuso.

sono belle parole....
ma se poi,
non voglio entrare nei tecnologismi piu' forsennati, in cui crede si e no il 10 % dei clienti,
escono delle vetture orripilanti come le LANCIA degli ultimi anni
( Musa esclusa )
diventa difficile non tanto espandersi
( Korea docet )
ma addirittura mantenere le Italiche posizioni.
 
spartacodaitri ha scritto:
hpx ha scritto:
Mi spiace per voi ma il "Made", tranne per alcune folcloristiche e piccole produzioni locali, è finito da un bel pezzo per tutte le aziende del mondo. Ormai è stata sostituita con la la parola "Style". La casa madre definisce lo stile è questo viene fatto su tutti i suoi modelli o parti ovunque vengono costruiti. Mercedes fa costruire tutti i suoi volanti in italia e precisamente a Napoli per esempio, e tutta la serie ML in Usa, Come in Usa la Bmw fà costruire tutta la serie, compreso gran parte dei componenti, X5 e X6 e la Z4, e non mi risulta che vengano criticate come suv o sportive americane, ma vengono definite come qualità e tecnologia tedesca.Poi onestamente ma che cosa credevate che arrivava un amministratore delegato chiamato magò Zurli che agitando la sua bacchetta sfornava modelli a destra e a manca senza neanche avere delle basi tecniche su cui svilupparle ? Visto che fino ad ora chi ha guidato la fiat se ne è completamente fottuto? La dice tutta una definizione di un dirigente che ha lavorato in fiat di un po' di anni fà e che " La Fiat è brava a costruire auto con quel poco che hanno", perché questo era l'andamento fino a poco tempo fà cioè l'arrabattassi. Meno male che la fusione con Crysler ci ha permesso di attingere e partire da una posizione vantaggiosa limitando i danni. A volte mi chiedo se avete mai lavorato... ma non come i gioppini ( con tutto il rispetto ) facendo lavori ripetitivi o con il sedere svaccato su una poltrona. Ci vogliono almeno 2 anni per progettare, sviluppare un modello valido, affidabile e concorrenziale o voi sapete fare meglio? O pensate che dopo decenni di cazzeggi e castrante bastano delle idee originali "Made in Italy" per ritrovarsi al pari della concorrenza? E meno male che ci sono stablimenti Fiat o Crysler adeguati dove produrre i modelli che aiuteranno la Fiat a creare la sua nuova identità se no a quest'ora aveva già chiuso.

sono belle parole....
ma se poi,
non voglio entrare nei tecnologismi piu' forsennati, in cui crede si e no il 10 % dei clienti,
escono delle vetture orripilanti come le LANCIA degli ultimi anni
( Musa esclusa )
diventa difficile non tanto espandersi
( Korea docet )
ma addirittura mantenere le Italiche posizioni.

Onestamente solo ora si vede la volontà e muoversi qualcosa, non c'era alternativa. Come nel calcio, tutti allenatori e bravissimi davanti alla televisione, poi quando c'è da metterci le palle scappano tutti. E sempre come nel calcio per una giovane squadra per vincere uno scudetto ne deve passare del tempo, ma con questo, non è detto che sia sulla strada sbagliata. Fino ad ora abbiamo cazzeggiato? Giù il crapone e via di lavoro se vuoi ottenere qualcosa.
 
bumper morgan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
però...........il link che lo accompagna dice: "arriva la maserati made in america"

Non è una vera Maserati IMHO........... che se la tengano

concordo! un Maserati prodotta in america è una vergogna.

questa mattina al TG ha parlato Merchionne circa la crisi italiana definendola gravissima: e pensare che una delle cause sono proprio uomini incapaci come lui che hanno spolpato l'italia per il loro interesse. Amo pensare che questa categoria di persone non le vuole nemmeno Dio giusto per non usare altri termini.
Ora si fa grande in America con un glorioso marchio italiano: gli auguro che gli restino tutti sul groppone i suoi SUV americani, freemont compresa.
 
Back
Alto