Per il peso penso si debba aspettare una prova comparativa con una rivale, comunque per le dimensioni siamo abbastanza allineati (anche se sarebbe stato bello vederla più leggera della concorrenza visto che Bmw tra 3 anni si rinnova e sicuramente punterà alla leggerezza).
Quello che mi piacerebbe capire è il costo di sviluppo partendo dalla base tecnica LX che è stato evoluto, alleggerito, ma del quale non si sa esattamente quanto sia rimasto (con le conseguenti economie di scala se vi sono componenti analoghi). Dovrebbe essere sui 300 milioni di euro, sembrerebbe una bella cifra che non credo sia molto distante dal pensare ad una nuova piattaforma modulare che possa essere da base anche per un segmento D e per i Suv come fatto dalla concorrenza (Jaguar/LandRover in testa, ma anche in parte Audi dall'A4 alla A8) visto che poi rumors americani riportano dello sviluppo del pianale D-RWD per la Barracuda.....
Sul fronte tecnico, invece, non riesco ancora a capire, anche dalle immagini tecniche presenti in rete, l'esatto posizionamento del motore e cioè se è completamente sopra l'asse anteriore come le Bmw o se ha la coppa forata nelle varianti 4x4 come la Panamera o le Mercedes (la vecchia 300C era così anche perché aveva il 5g-tronic Mercedes e il loro diesel V6).