<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati e Alfa Romeo per una piattaforma TP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maserati e Alfa Romeo per una piattaforma TP

SediciValvole ha scritto:
Bhe la 8C non è una macchina per tutti ma proprio per il suo costo e la sua esclusività ha fatto da traino alle vendite della MiTo e si spera anche della Giulietta...è quella macchina che alza il target del brand e lo eleva un pochino...non ci vuole solo quella ma è un piccolo passo.

Quoto e una eventuale 4c anche se per soli 5000 fortunati della coupè + altri eventuali 5000 fortunati della CC, potrebbe dare il la per il lancio del duetto e di altri modelli futuri Alfa.
Insomma l'immagine è quello che conta oggi "purtroppo" e Alfa deve adeguarsi proponendo auto di immagine e ovviamente modelli da rilanciare sfruttando le prime.
 
SediciValvole ha scritto:
Bhe la 8C non è una macchina per tutti ma proprio per il suo costo e la sua esclusività ha fatto da traino alle vendite della MiTo e si spera anche della Giulietta...è quella macchina che alza il target del brand e lo eleva un pochino...non ci vuole solo quella ma è un piccolo passo.

Piccolo problema, la 8C, vettura eccezionale e quanto di più lontano dalla "vera" Alfa di oggi....da lustro al marchio, ma se dietro al fuoriclasse ci sono solo mestiranti è difficle svettare...speriamo nella Giulietta.

Quello che si trova nei concessionari non ha nulla a che spartire con la gamma Alfa attuale, solo lo stile lo riprende. E se devo dirla tutta il muso con i fari tondeggianti mi piace tanto sulla 8C quanto lo trovo sgraziato sulla MiTo....per la Giulietta aspetto di vederla dal vivo per poter giudicare
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
che barba, sempre i soliti thread.....sulle stesse false speranze..... :cry: :cry:

io credo proprio non siano false speranze anzi.....
;)
Si è partiti dalla MiTo proponendo una copia mignon della 8C ai neo patentati usando come base la già ottima G-Punto,Poi la Giulietta usando una base quasi nuova...pian piano si spera di fare cassa e con quei soldi di progettare i segmenti superiori.
 
spero di non andare off topic scrivendo la seguente cosa:
1-spero ovviamente che si torni ad un'alfa romeo a TP perchè è ciò che ha quasi sempre fatto; se x avere ciò occorre un pianale maserati o sviluppato in comune con maserati va bene lo stesso, si sa che oggi si condividono componenti tra + costruttori.

2-tutta questa corsa ai motori turbo mi piace relativamente ma un 1.6 (magari boxer, anche se TA e trasversale) aspirato io lo terrei sempre a listino.

3-credo che in futuro sia fondamentale trovare una sostituta della 159 con la TP (capito marchionne?) : voglio dire che la TP si deve usare per il segmento D e per le sportive, mentre fino alla giulietta posso giustificare e comprendere la TA.

4-non capisco la presenza di 3 diverse sportive a listino: la gt è x me la migliore, anche per un fatto di pesi, allora perchè nn si prevede una sostituta, visto che ha venduto + di brera e spider messe insieme? e invece sono state fatte brera e spider che sono + pesanti delle concorrenti e nn le compra quasi nessuno

5- bella la 4c: se la si fa a TP (e nn in serie limitata) credo che alfa farebbe quel po' di soldi che basta x sviluppare la TP sul segmento D

6- ho tralasciato il segmento E perchè credo sia oggi - importante di quello D: credo che alfa debba concentrarsi su uno so almeno x ora (ma se vuole fare la fantomatica 169 a TP ben venga).

SPERO DI NN ESSERE FINITO OT, SE COSì FOSSE MI SCUSO MA PREGO L'ADMIN DI NN CANCELLARE QUESTO MSG!! 8)
 
S-edge ha scritto:
Quoto tutto.
Il punto 2 lo vorrei con un allungo tipo i V-Tec (9000rpm e oltre).
Non condivido, però il fatto che Brera e Spider pesino più delle concorrenti: vai a guardare i pesi delle coupé derivate dalle segmento D: A5 o CLK o Serie3 coupé.
Resta che ormai sono modelli bruciati. Colpa del marketing che è partito facendo i paragoni con Cayman, RX-8 e TT (che deriva da una C), e colpa della assurda mancanza di motori: il 3,2 consuma e non rende come gli ultimi turbo-ID.

se volevano fare delle derivate della 159, era meglio che tiravano fuori semplicemente una 159 Coupé e una Cabrio (che tra l'altro sarebbero state anche stilisticamente belle...)...
ma hanno voluto creare due vetture di classe e dimensioni Bmw z4, mercedes slk e audi TT... con pesi da berlinona... la spider con il 3200 che arriva quasi a 2 tonnellate... non sta in cielo né in terra... cozza completamente con il concetto di leggerezza e agilità che uno associa ad una delle vetture sopra dette... è una sorta di ibrido...

complice il prezzo spropositato (ricordo che una spider v6 aveva un listino vicino alla boxster... e che la precedente z4 costava addirittura meno...), sono state uccise...

solo i listini fortemente ridimensionati ne hanno ora avvicinato la clientela... ma è tardi... purtroppo...
 
S-edge ha scritto:
Quoto tutto.
Il punto 2 lo vorrei con un allungo tipo i V-Tec (9000rpm e oltre).
Non condivido, però il fatto che Brera e Spider pesino più delle concorrenti: vai a guardare i pesi delle coupé derivate dalle segmento D: A5 o CLK o Serie3 coupé.
Resta che ormai sono modelli bruciati. Colpa del marketing che è partito facendo i paragoni con Cayman, RX-8 e TT (che deriva da una C), e colpa della assurda mancanza di motori: il 3,2 consuma e non rende come gli ultimi turbo-ID.
Condivido in toto.
In parte a causa della concept (che era una supercar a tutti gli effetti) ed in parte a causa dell'abitabilità inferiore alle coupè derivate, Brera è stata inizialmente venduta come una sportiva vera, cosa che obiettivamente non è.
E' un'ottima 159 coupè, sacrificata nei posti dietro. Avrebbero dovuto/potuto venderla così...
 
alkiap ha scritto:
S-edge ha scritto:
Quoto tutto.
Il punto 2 lo vorrei con un allungo tipo i V-Tec (9000rpm e oltre).
Non condivido, però il fatto che Brera e Spider pesino più delle concorrenti: vai a guardare i pesi delle coupé derivate dalle segmento D: A5 o CLK o Serie3 coupé.
Resta che ormai sono modelli bruciati. Colpa del marketing che è partito facendo i paragoni con Cayman, RX-8 e TT (che deriva da una C), e colpa della assurda mancanza di motori: il 3,2 consuma e non rende come gli ultimi turbo-ID.
Condivido in toto.
In parte a causa della concept (che era una supercar a tutti gli effetti) ed in parte a causa dell'abitabilità inferiore alle coupè derivate, Brera è stata inizialmente venduta come una sportiva vera, cosa che obiettivamente non è.
E' un'ottima 159 coupè, sacrificata nei posti dietro. Avrebbero dovuto/potuto venderla così...

Il top sarebbe un pianale modulare che permetta di ottenere delle segmento D-E e la Nuova 8c per le Alfa e e delle segmento D-E-F per Maserati ovviamente con le varie carrozzerie Berlina Sw(dove necessario) coupe e cabrio per i 2 marchi.
Inutile sottolineare che l Tp in Alfa dovrà essere il top in comportamento stradale cosi come lo sono state le Ta di questi anni.
Si potrebbe arrivare a ridurre i costi di sviluppo e produzione con queste sinergie senza perdere in qualità.
 
Ma alla fine mi sta bene anche un pianale progettato assieme a Chrysler e Dodge ma che sia exnovo e malleabile come il C-Evo in modo da essere usato per più piattaforme possibili. Quello fatto con Maserati già è stato detto che verrà usato per dei segmenti più alti (la nuova 8C per Alfa).
 
Back
Alto