Nardo-Leo ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
comunque, la scelta di utilizzare componenti Chrysler per l'attuale QP e per la futura Ghibli (e la Ghibli stessa) è, a mio parere,, indissolubilmente legata alla mancata realizzazione della vendita di Alfa Romeo...
da lì è partito tutto....
E perchè mai?
una volta venduta Alfa e considerata non strategica Lancia come avrebbero coperto i segmenti Premium?...semplice....con Abarth come Premium sportivo (molto sportivo) e Maserati come Premium sportivo/di classe ....
infatti scompare stranamente la seg. E Alfa dal piano industriale e compare una Maserati dello stesso segmento, mentre Abarth viene nobilitato a marchio vero e proprio, con una sua vettura...
chiaramente i numeri Maserati devono aumentare e quindi devono usare piattaforma e motori più economici e non certo Ferrari, che deve rimanere come cappello per garantirne immagine e qualità....
poi la vendita Alfa non va in porto, si accorgono che il marchio, nonostante lo scempio perpetrato, mantiene una immagine fortissima e ricominciano ad investire...l'Abarth rimane ciò che era prima, la 4 C vira un Alfa e viene riproposta una seg. E Alfa da posizionare intorno ai 55 - 60.000 mila Euro (salvo nuovo ripensamento....)
infatti hanno investito stranamente più di 1 miliardo in Maserati (non ti pare strano?) e quasi nulla in Alfa......
questo non vuol dire che io sia d'accordo...tutt'altro...