negli assembramenti più che nelle mascherine, esagero dicendo che senza mascherine e 2 metri di distanza già potrebbero bastare e invece siamo sì tutti con la mascherina ma stiamo ancora troppo vicini l'uno con l'altro. Mi meraviglia che ci lamentiamo dell'italiano che bene o male la mascherina la mette mentre francesi, inglesi, tedeschi, olandesi, belgi e austriaci sono molto ma molto più strafottenti, il problema è che una nazione può arginare il problema ma poi dovrebbe chiudere le frontiere in entrata ed uscita perchè il virus entra da fuori e siamo sempre al punto di partenza.
L'ultima volta che sono andato dal meccanico a ritirare la Y abbiamo scambiato due parole,lui mette la mascherina solo quando arriva qualche cliente.
Però poi li marca a uomo.
Non riuscivo a staccarmelo di dosso,io avrei chiacchierato volentieri a un paio di metri di distanza invece lui continuava ad avvicinarsi.
Avevamo tutti e due la mascherina però nel dubbio...
Ecco....
Fuochino....
Ammesso che la gente la porti bene....
Ma da quel che vedo, il grve e' che a tanti la mascherina
( magari con un mese di vita ),
da' un senso di onnipotenza che sfocia " nell' appiccico...."
Tipo al market; sei li che stai guardando un determinato settore merceologico, ti arriva di fianco uno e comincia bello bello,
( ma non puoi aspettare un attimo? )
a razzolare dove gia' stai mettendo le mani tu.
Tipo zona movida; ci passo spesso in macchina....
Ci sono centinaia di persone sedute e senza mascherina perpetuamente.
D' altro canto
un po' sorseggiano,
un po' telefonano
un po' fumano....
Poi si ricomincia.